Pagina 1 di 20
N.A. Fiat F-86K (MUSTHAVE 1:48)
Inviato: 21 ottobre 2012, 11:52
da centauro84
Ciao a tutti come promesso ho cominciato a mettere mani su questo kit (preso a Novegro a fine settembre);
Il kit si presenta molto bene dato che la la base di partenza è l F86D(della revell?? non me lo ricordo

) la ditta francese ci ha messo di suo un ottima fusoliera correttamente allungata parti in resina in fotoincisione e un buon foglio decalcon la possibilità di riprodurre un esemplare italiano.
Re: N.A. Fiat F-86K (MUSTHAVE 1:48)
Inviato: 21 ottobre 2012, 11:59
da centauro84
Ho iniziato facendo come al solito la prova a secco ed ho notato che sia i due semigusci che compongono la fusoliera che le ali sono svergolate!!!!
spero che con un buon incollaggio si risolva tutto
Re: N.A. Fiat F-86K (MUSTHAVE 1:48)
Inviato: 21 ottobre 2012, 12:00
da Jacopo
Re: N.A. Fiat F-86K (MUSTHAVE 1:48)
Inviato: 21 ottobre 2012, 12:08
da centauro84
dettagli dei cannoni e del muso
Re: N.A. Fiat F-86K (MUSTHAVE 1:48)
Inviato: 21 ottobre 2012, 12:14
da centauro84
Rispetto all f86D il "K" è lungo ,in'48, 4,23mm in piu ho misurato i due kit e il "D" è lungo circa 24,8cm mentre il "K" circa 25,3 cm e soprattutto è allungato nel punto giusto cioè all all'altezza della parte posterire dell abitacolo!
Re: N.A. Fiat F-86K (MUSTHAVE 1:48)
Inviato: 21 ottobre 2012, 12:30
da centauro84
differenza tra il "D" e il "K"
Re: N.A. Fiat F-86K (MUSTHAVE 1:48)
Inviato: 21 ottobre 2012, 12:33
da centauro84
A proposito volevo ringraziare Microciccio per i due link che mi ha consigliato mi saranno sicuramente utili
Re: N.A. Fiat F-86K (MUSTHAVE 1:48)
Inviato: 21 ottobre 2012, 12:54
da BernaAM
Soggetto molto interessante ti seguirò con interesse. Buon lavoro.
Potresti fare una recenzione della scatola visto la novità e magari proporla come articolo da inserire nel sito.
Ciao.
Fabrizio.
Re: N.A. Fiat F-86K (MUSTHAVE 1:48)
Inviato: 21 ottobre 2012, 13:07
da pitchup
Ciao
Soggetto critico il Kappone...non si finisce mai di imparare. Nella vecchia sede del nostro club di Livorno conservavamo una deriva, che mostrava (un pò sbiadita) tanto di fascia gialla e gatto nero, di un kappone (di quando erano basati a Pisa mi divevano).
Quindi non ho ben capito: quale è la migliore base di partenza per un Kappa nostrano???
saluti
Re: N.A. Fiat F-86K (MUSTHAVE 1:48)
Inviato: 21 ottobre 2012, 13:44
da Bonovox
Ne avrai di che lavorare con tutti quei "fuori squadra". Hai fatto una bella provvista di Alclad?
