De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1/48
Inviato: 15 ottobre 2012, 11:24
Salve ragazzi, in attesa degli ultimi ritocchi al PZL presento il mio prossimo lavoro. Dopo un kit short run sentivo il bisogno di tornare a qualcosa di semplice e quindi scartabellando tra le scatole piene di polvere, ho tirato fuori questa. Si tratta del modello Tamiya in 1/48 del De Havilland Mosquito, kit fantastico che non ha bisogno di commenti; praticamente si monta da solo.
Altra particolarità sono le coccarde con la parte rossa ridipinta in celeste per evitare confusione con le Hinomaru giapponesi. In effetti dopo diversi abbattimenti da parte di fuoco amico si decise di adottare questo provvedimento (anche per le fin flash).
Come aftermarket, decals a parte, utilizzerò le fotoincisioni Eduard e le fantastiche armi della Master. Possibile anche la sostituzione delle ruote, vedremo in corso d'opera... Non so se il soggetto sia abbastanza esotico da rientrare nel MiniGB perchè sempre di RAF si tratta, eventualmente Valerio, se lo ritiene opportuno, può spostarlo.
Alla prossima.
Saluti
Fabio
La versione che ho scelto è tirata fuori dal foglio 48176 della Eagle Strike e rappresenta un esemplare del 45* Squadron di base a Kumbhirgram, in India, nel Gennaio del '45.
La particolarità del soggetto sta nella mimetica, che è la classica continentale, piuttosto rara sui Mosquito di fine guerra, ma con le superfici inferiori in Azure Blue. Su quest'ultimo colore le opinioni sono contrastanti, la Eagle Strike ad esempio riporta come colore il Medium Sea Grey, mentre il volume Combat Colours n*6 edito da Scale Aircraft Modelling fa riferimento (spiegandone anche i motivi), all'Azure Blue. Dalle foto, in B/N naturalmente, non si capisce una cippa ma mi fido di SAM e quindi andrò di Azure Blue.Altra particolarità sono le coccarde con la parte rossa ridipinta in celeste per evitare confusione con le Hinomaru giapponesi. In effetti dopo diversi abbattimenti da parte di fuoco amico si decise di adottare questo provvedimento (anche per le fin flash).
Come aftermarket, decals a parte, utilizzerò le fotoincisioni Eduard e le fantastiche armi della Master. Possibile anche la sostituzione delle ruote, vedremo in corso d'opera... Non so se il soggetto sia abbastanza esotico da rientrare nel MiniGB perchè sempre di RAF si tratta, eventualmente Valerio, se lo ritiene opportuno, può spostarlo.
Alla prossima.
Saluti
Fabio