Pagina 1 di 7
Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Inviato: 20 settembre 2012, 21:11
da coccobill
Tanto per non dimenticare quello che ho imparato ho preso questo eurofighter della Revell.
Pensavo di prendere un modello "tranquillo" ma mi sono accorto che così non è, inoltre la Revell non da mai un la tinta con FS ma i soliti misturoni di colore per cui mi trovo già in difficoltà.
Premetto che vorrei mettere le decals tedesche e mi sembra che tutto il jet sia di colore azzurrino chiaro (A) Gunze H67
mentre le punta (Q) la farei in grigio Gunze H305 FS36118
mentre la linea sottile delle ali (D) userei un Gunze H307 FS 36320
il cockpit utilizzerei un grigio scuro Gunze H83
per il seggiolino mi indica un colore antracite e il cuscino verde oliva le cinture caki
metto le immagini
Grazie per l'aiuto
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Inviato: 20 settembre 2012, 21:13
da Jacopo
Bentornato al lavoro bello! ascolta per il resto non è complesso il colore ma un po il montaggio niente di che si tende a ingrossare dei problemi ma vai tranquillo

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Inviato: 20 settembre 2012, 21:18
da coccobill
Grazie Jacopo e come dicono dalle mie parti "sperem" speriamo.
grazie
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Inviato: 20 settembre 2012, 23:04
da Bonovox
ahh ahhhhh il typhoon revell; buon lavoro!
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Inviato: 21 settembre 2012, 0:00
da microciccio
Ciao Rudi,
il colore dominante degli esterni dei velivoli tedeschi è il "Graysh blue"
FS35237.
Fai una navigata su MT e troverai altre discussioni sull'EF-2000 da cui trarre spunto e, mi raccomando, documentati prima di dar sfogo alla voglia di costruire

.
microciccio
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Inviato: 21 settembre 2012, 7:49
da pitchup
Ciao Rudi
soggetto interessante.... occhio ai colori perchè a seconda dell'utilizzatore possono variare seppur di poco (ora non ho gli FS sottomano).
Sicuramente evita il 36118 se no ti viene fuori uno Strike Eagle Typhoon
saluti
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Inviato: 21 settembre 2012, 8:14
da coccobill
Grazie a tutti per l'incoraggiamento

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Inviato: 21 settembre 2012, 16:08
da Maver76
Ciao Rudi, ho ontato il fratello monoposto in 48, ti dirò,..... la parte un pò più complicata è la presa d'aria e giunzione ali fusoliera, per il resto non male!
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Inviato: 21 settembre 2012, 19:58
da Starfighter84
Oltre al riferimento che ti ha dato Paolo, gli altri colori sono questi:
- Bordo d'attacco di deriva e canard FS 36495, Gunze H338, Tamiya XF-14, Humbrol 147;
- Radome FS 36440, Gunze H325, Humbrol 129;
Buon lavoro Rudi!

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Inviato: 21 settembre 2012, 20:40
da coccobill
Grazie Valerio e Paolo.
Ora il FS 35237 dal link che ho messo sotto mi da un tamya un XF 20 (però mi sembra più chiaro del FS)
Per il Gunze H 325 mi mi da come codice FS 26440 e 36440 per cui penso sia corretto
http://www.ghostairport.it/index.php?op ... earchcolor
questi due colori li ho mentre per il FS 36495 mi devo procurare il Gunze H338 o il Tamya XF 14
siccome ho un sacco di grigi non è che un
H331 H317 H305 H306 H307 H308
XF 19 XF 24 XF54
potrebbero sopperire al H338 o XF 14?
Altro chiarimento:
con FS 35237 il mio XF20 faccio tutto l'aereo sia sopra che sotto
con il FS 36440 il mio Gunze H 325 faccio il radome (punta del jet)
con il FS 36495 che non ho faccio le parti distinte con la lettera D dell'immagine allegata.
Corretto?
Per favore non datemi dell'idiota ma non è semplice fare le cose fatte bene. Almeno ci provo