Pagina 1 di 6

Italian Viper!

Inviato: 11 settembre 2012, 20:51
da HornetFun
saranno una ventina di giorni che è in progress, F-16 ADF Hasegawa 1:72 proveniente dalla scatola combo dedicata ai nostri Viper, ho deciso di montarlo da scatola focalizzandomi sulle modifiche da fare per un ADF ;)

Immagine
Ali e scarico sono da stuccare

Immagine
Ho avuto qualche problemino con le decal dell'abitacolo

Immagine
Scarico

Immagine
Seggiolino, dettagliato in modo un po' aprossimativo, devo riprendere la levetta e qualche sbavatura, non mi sono impegnato moltissimo, dato che il tettuccio sarà chiuso (trovo che il tettuccio aperto sugli F-16 monoposto sgrazi un po' la forma accattivante del velivolo :-SBAV )

Immagine
prima modifica, il cannone: dato che lo stampo è quello dell'F-16A Plus con aggiunte rotaie (bisogna rimuovere quelle stampate), antenne IFF e deriva con le bugne, presenta le fusoliere di un A, ciò comporta che il cannone non va bene, dato che i nostri ADF hanno quelli dei C, non avendo nulla in casa, ho modificato la volata con la carta vetrata tappando tutte le feritoie (a dire il vero volevo lasciare le prime due dietro alla volata, ma, mentre stedevo il ciano, mi è finito su una delle due, allora ho deciso di tapparle tutte :oops: ), ora devo riprodurre le uniche due presenti

Immagine

Immagine
Fonte: hottail.nl

Spero che il compromesso renda l'idea :oops:
prossima modifica sarà la riproduzione del faretto di navigazione, sul kit è presente sotto forma di decal, che personalmente trovo molto inverosimile :-bleaa

Immagine
Questa è la deriva, si è staccato uno scaricatore, ma è al sicuro; importante per chi posiede il kit: la base della deriva è scomposta in due, eliminate gli incastri dato che, se li seguite, la parte incastrata risulta più bassa e, se la provate sul modello, fa un effetto torre di Pisa :shock:

per la livrea tutto dipende da MBL, avevo ordinato le decal della Zotz, ma non le hanno disponibili e quindi provano a ordinarle se sono ancora ordinabili; se non c'è nulla da fare, virero sullo special delle 1 000 ore di volo :-Figo

da domani, causa inizio scuola e corso teorico per la patente, il lavoro subirà dei rallentamenti

PS: percaso avete una buona foto in cui si vede la posizione delle ventral fins?

Re: Italian Viper!

Inviato: 11 settembre 2012, 21:06
da Obi-Wan Kenobi
Sempre bello vedere il wip di un mezzo nostrano :-D

Re: Italian Viper!

Inviato: 11 settembre 2012, 21:31
da HornetFun
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Sempre bello vedere il wip di un mezzo nostrano :-D
Grazie, pensa, sono stati appena restituiti agli USA e già mi mancano :.-(

Re: Italian Viper!

Inviato: 11 settembre 2012, 22:18
da mattia_eurofighter
ottima scelta lorenzo, il viper è sempre il viper, stupendo in qualsiasi livrea, e quella delle 1000 ore in effetti è un po meno conoscuta delle altre, anche questa molto bella! :-oook
non mi resta che augurarti buon lavoro! :-oook :)

Re: Italian Viper!

Inviato: 12 settembre 2012, 13:30
da matteo44
Ciao Lorenzo... che dire, ottima scelta! L'F-16 è sempre l'F-16...
Se posso però farti un appunto... almeno le cinture del seggiolino le metterei... anche se hai deciso di chiudere il tettuccio, visto la visibilità che comunque ha secondo me con le cinture della giusta lungehzza farebbe molto più bella figura...

Re: Italian Viper!

Inviato: 12 settembre 2012, 13:38
da HornetFun
Oggi pomeriggio faccio qualcosetta ;)
mattia_eurofighter ha scritto:ottima scelta lorenzo, il viper è sempre il viper, stupendo in qualsiasi livrea, e quella delle 1000 ore in effetti è un po meno conoscuta delle altre, anche questa molto bella!
non mi resta che augurarti buon lavoro!
Grazie Mattia, si, la livrea è bellissima, solo che con le decal sarà un bel casino, spero di tirare fuori qualcosa di accettabile :oops: (sempre se la livrea sarà quella ;) )
matteo44 ha scritto:Ciao Lorenzo... che dire, ottima scelta! L'F-16 è sempre l'F-16...
Se posso però farti un appunto... almeno le cinture del seggiolino le metterei... anche se hai deciso di chiudere il tettuccio, visto la visibilità che comunque ha secondo me con le cinture della giusta lungehzza farebbe molto più bella figura...
Matteo, le cinture ci sono :-D

Re: Italian Viper!

Inviato: 12 settembre 2012, 15:38
da ROGER
Mi sbaglio o sono stati aggiornati gli stampi del F-16 Hasegawa da quando lo feci io nel 95?

Re: Italian Viper!

Inviato: 12 settembre 2012, 21:57
da microciccio
Ciao Lorenzo,

intanto buon lavoro con le viperozze. Per le ventral fin provo con questa foto.


14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - F-16 ADF - Carrello & Co.
ROGER ha scritto:Mi sbaglio o sono stati aggiornati gli stampi del F-16 Hasegawa da quando lo feci io nel 95?
Si Ruggero,

il modello, i cui elementi base rimangono sempre i medesimi, è stato aggiornato nel corso degli anni con delle stampate e pezzi integrativi (es.: presa d'aria, scarico, deriva, slitte di estremità ecc. - stampate dalla F in poi) che consentono di aumentare il numero di versioni che è possibile ricavare. Di recente sono stati aggiunti anche i CFT nelle scatole degli F-16 più moderni. Alcune scatole sono state integrate con particolari in resina (es.: il prolungamento della deriva dell' F-16 VISTA)
Nella confezione combo sulla quale sta lavorando Lorenzo sono presenti anche le piastre di rinforzo caratteristiche degli ADF.

microciccio

Re: Italian Viper!

Inviato: 12 settembre 2012, 23:58
da Popaye
Bravo Lorenzo!Sai che sono un patito-maniaco di F-16 ;)
Se posso darti una dritta:fai parecchie prove a secco dei carrelli.A me sull'olandese sono venuti un po' sfalsati e fanno pendere l'aereo su un lato.Quindi occhio :-oook
Se hai una prepagata postale puoi vedere se le decals le ha Hannants...io l'ultima volta le ho prese lì!...Anche se il rosso mi ispira assai e la vedrei come un'ottima scelta
Giuse

Re: Italian Viper!

Inviato: 13 settembre 2012, 11:08
da ilGamma
bellissimo Lorenzo, complimenti per la scelta di farlo "nostrano!" :-oook :-oook :-oook
oh non fati vedere da Max che fai un F-16 :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco