Pagina 1 di 2
P-51D Mustang Italeri 1/72
Inviato: 29 giugno 2012, 15:58
da talon3
Ciao a tutti ecco qui il mio primo WIP su MT, come detto in presentazione sono un neofita quindi abbiate pazienza pian piano migliorerò sempre (almeno spero)!!!!!
Ecco qui il mio P-51D
Ovviamente ci sono degli errori macroscopici e non voglio imputare nulla al kit, ma è colpa della mia inesperienza.
Ovviamente al modello vanno applicate ancora gli scarichi e le decal e poi qualche piccolo lavaggio giusto per dare un po di risalto ai pannelli.
Critiche e commenti sono ben accetti, sopratutto critiche!!!!!!
Ciao e grazie a tutti.
Re: P-51D Mustang Italeri 1/72
Inviato: 29 giugno 2012, 17:42
da Yamada
talon3 ha scritto:
Ecco qui il mio P-51D
Ovviamente ci sono degli errori macroscopici e non voglio imputare nulla al kit, ma è colpa della mia inesperienza.
Ovviamente al modello vanno applicate ancora gli scarichi e le decal e poi qualche piccolo lavaggio giusto per dare un po di risalto ai pannelli.
Critiche e commenti sono ben accetti, sopratutto critiche!!!!!!
La prima cosa che mi balza agli occhi è Il termine della presa d'aria che non è omogeneo, cioè una parte è più corta dell'altra come anche quella sopra la presa d'aria, che colore metallizzato hai usato? Mi sembra che il metallo del P.51 D era più lucente!

Re: P-51D Mustang Italeri 1/72
Inviato: 29 giugno 2012, 17:52
da talon3
Yamada ha scritto:talon3 ha scritto:
La prima cosa che mi balza agli occhi è Il termine della presa d'aria che non è omogeneo, cioè una parte è più corta dell'altra, che colore metallizzato hai usato? Mi sembra che il metallo del P.51 D era più lucente!

Beh si è vero, me ne sono accorto troppo tardi, mannagg!!!!!!
per il colore ho usato dell'alluminium tamiya, che dici con della future si riesce a dare un po di brillantezza???????
Re: P-51D Mustang Italeri 1/72
Inviato: 29 giugno 2012, 19:00
da Maver76
Ciao Alessandro, a prima vista, oltre a quello che ti ha detto già Davide, balza all'occhio le stuccature (inesistenti?) vicino le mitragliatrici, fra ali e presa d'aria e l'unione vicino il ruotino di coda delle 2 semifusoliere, non le hai stuccate?
Un pò più approfonditamente sembra che la stesura del colore alluminio abbia fatto un pò effetto buccia d'arancia, o è la luce che dà questa impressione?
Io cercherei di riparare, ma se sei alle prime armi meglio continuare senza dare tanto peso, ma col prossimo modello tieni presente che le stuccature sono fondamentali in questo hobby!
Buon lavoro!

Re: P-51D Mustang Italeri 1/72
Inviato: 29 giugno 2012, 21:01
da microciccio
Ciao Alessandro,
sono in disaccordo con la tua affermazione. Il kit Italeri è ormai superato e se avessi voglia di cimentarti in futuro con il P-51 Tamiya capiresti cosa intendo soprattutto a livello di precisione negli incastri e semplicità di montaggio.
Venendo al tuo modello personalmente lo considero un buon inizio. Da scatola, montato rapidamente per dedicarsi alla verniciatura. Magari avrei scelto una livrea mimetica attendendo ancora un pochino prima di buttarmi sul metallo che richiede qualche accorgimento in più. Su questo modello ti dico che il pannello antiriflesso davanti al parabrezza sarà sicuramente da opacizzare.
Attendiamo la posa delle decalcomanie e personalmente ti suggerisco di evitare effetti speciali anche perché in questo modo il modello finito diventerà il termine di paragone dei tuoi futuri miglioramenti.
Se il prossimo lo monti insieme a noi sin dall'inizio potremo fornirti quante più dritte possibile. Sempre a livello personale ti suggerisco di orientarti su un buon modello, torno a consigliare Tamiya, sul quale far pratica di buon assemblaggio e realizzare le prime stuccature. Il superdettaglio arriverà più avanti.
Happy modeling
microciccio
Re: P-51D Mustang Italeri 1/72
Inviato: 29 giugno 2012, 21:11
da Enrywar67
Ciao Alessandro....come gia' ti hanno detto devi curare di piu' le stuccature anche perche' il metallizzato non ti perdona nulla.In ogni modo un bel modellino e con le decal sara' ancora meglio.......un unica cosa :la luce di posizione destra è verde o blu,mentre la sinistra è rossa su tutti gli aerei del mondo da sempre per convenzione!!!Ciao Enrico
Re: P-51D Mustang Italeri 1/72
Inviato: 30 giugno 2012, 2:53
da seastorm
Ciao Alessandro, complimenti, anzitutto per aver affrontato la difficoltà di una livrea metallica!
Le stuccature, come hanno giustamente osservato gli amici del forum intervenuti prima di me, sono importanti e se ben eseguite valorizzano di molto il tuo lavoro. Certo, se un modello è ben realizzato dalla ditta produttrice le cose saranno più facili per via dei buoni accoppiamenti tra i pezzi che richiederanno soltanto piccoli interventi di stuccatura.
Apri, se la cosa è di tuo gradimento, un work in progress (wip) così da poter consultare gli amici del forum un pò come fossero una sorta di...torre di controllo per la buona riuscita dei tuoi lavori.
A presto, ciao, Sergei
Re: P-51D Mustang Italeri 1/72
Inviato: 30 giugno 2012, 6:21
da mattia_eurofighter
ciao alessandro! come inizio non male! montaggio pulito e stuccature Ok!

come già hanno detto gli altri, dal prossimo modello apri un Wip vero e proprio passo passo, che è il metodo migliore per imparare nuove tecniche e ricevere qualche dritta!

Re: P-51D Mustang Italeri 1/72
Inviato: 30 giugno 2012, 9:07
da Bonovox
concordo con tutti gli altri amici di MT che mi hanno preceduto! Gli errori segnalati sono errori in cui tutti siamo passati e che sono stati amplificati dalla mimetica metal! Niente di così grave, semplicemente come hai detto tu, con l'esperienza si migliora tanto.
Per le decals, ti consiglio di scontornarli al massimo per evitare l'effetto silvering dei bordi; lucida il modello, applichi le decals, rilucidi (senza esagerare) e se ti vuoi sbizzarrire coi lavaggetti evidenziando le pannellature, fallo usando un pennellino fine e facendo scorrere la miscela d'olio (colore grigio...ti sconsiglio il nero) lungo le linee dei pannelli. Alla fine una passatina d'opaco per sigillare il tutto non gli fà male! Ah, come ti ha detto Paolo, la banda antiriflesso è opaca...sempre!
Buon proseguimento!
Re: P-51D Mustang Italeri 1/72
Inviato: 30 giugno 2012, 10:08
da talon3
Ciao ragazzi, grazie a tutti dei preziosi consigli, ne farò veramente tesoro!