Pagina 1 di 5
F-16 A.M 1/48 w.i.p 3
Inviato: 24 maggio 2012, 22:27
da paolo.u
Ciao a tutti , vi presento il progetto più impegnativo (fino ad ora) per il 2012 , il kit di partenza è l'italeri in 1/48 non è il massimo ma questo è il bello della sfida.........con aftermarket in resina per il kit hasegawa prove a secco confermano che con parecchio lavoro si può fare

i kit in resina comprendono cockpit,scarico e vani carrelli, il kit italeri ha secondo me la grande pecca dei pannelli in rilievo perciò sara molto dura in fase di carteggiatura................. a voi le prime foto..........
Re: F-16 A.M 1/48
Inviato: 24 maggio 2012, 22:33
da SPILLONEFOREVER
Strada tutta in salita Paolo, ma come hai giustamente detto tu, il divertimento e' tutto lì
Questo wip non me lo perdo.
Buon lavoro

Re: F-16 A.M 1/48
Inviato: 24 maggio 2012, 22:38
da paolo.u
Ancora un paio di aggiornamenti:
Re: F-16 A.M 1/48
Inviato: 24 maggio 2012, 23:28
da Massimo
E allora vediamo come te la cavi!
Fin qui direi benone!!!

Re: F-16 A.M 1/48
Inviato: 24 maggio 2012, 23:33
da Jacopo
Buon lavoro sul Falchetto! davvero ottimo

Re: F-16 A.M 1/48
Inviato: 24 maggio 2012, 23:40
da FreestyleAurelio
Ciao paolo, buon Lavoro.
TI sei preso una bella gatta da pelare con l'italeri, soprattutto nel far entrare il pit Aires per l'Hasegawa.
Dai che chi ben inizia è a metà dell'opera e lo start è niente male.
L'unica cosa che non mi convince è il radome,ovvero, i dissipatori elettrostatici che si trovano su di esso; sono un pò grandicelli.
Forse ti converrebbe rifarli con dello sprue tirato a caldo più fine

Re: F-16 A.M 1/48
Inviato: 24 maggio 2012, 23:59
da Starfighter84
Paolo, il coraggio non ti manca! con l'Italeri c'è da sudare....
Un paio di domande:
- Come mai dici che i pannelli sono in positivo? l'Italeri è inciso da quello che ricordo...
- Quelli che hai posizionato dietro al seggiolino sono fili di rame?

Re: F-16 A.M 1/48
Inviato: 25 maggio 2012, 0:10
da mattia_eurofighter
ottimo inizio direi, paolo! con tutta quella resina verrà fuori un modello con i fiocchi! però, come ti ha fatto notare anche valerio, il kit italeri è in negativo, percui con le pannellature, con un pizzico di attenzione, vai tranquillo. ottimo anche il consiglio di aurelio, i dissipatori sul radome sono un pochino fuori scala... per il resto ok!

Re: F-16 A.M 1/48
Inviato: 25 maggio 2012, 0:52
da Popaye
Non so se augurarti buon lavoro o buona fortuna!
A parte gli scherzi l'inizio mi sembra buono

!Giusto assottiglia un po' le aggiunte al radome...
Giuse
Re: F-16 A.M 1/48
Inviato: 25 maggio 2012, 3:03
da fishpot69
Bel lavoro di adattamento Paolo
