Pagina 1 di 6
Kamov KA-25 Hormone C (Airfix 1:72)
Inviato: 18 maggio 2012, 19:50
da sarvo
Terminato un
heli-
furgone 
mi accingo a montarne un altro, questa volta russo
ka25-2 di
osarvo, su Flickr
Immagine a solo scopo discussione, fonte:
http://www.kamov.net/media/photogallery/
Il kit è un vecchissimo Airfix e a dispetto della sua età (1985) la qualità della stampa non è affatto male, pulita e con pannellature, anche se in positivo, fedeli. Questa forma abbastanza corretta è ancora più sorprendente se si pensa che in quegli anni c’era ancora la guerra fredda ed era difficile avere accesso a questi dati…
[album]3056[/album]
[album]3057[/album]
Di contro gli interni sono nulli, privi di qualsiasi riferimento, dunque ci sarà da auto-costruire
Anche se questo heli è nato con mansioni di ricerca sommergibili, il modello che vorrei riprodurre è proprio quello stampato sulla scatola: un SAR con livrea bianca e rossa.
La colorazione bianca mi ha sempre spaventato per la sua difficile realizzazione ma è arrivato il momento di provarci.
ciao
Re: Kamov KA-25 Hormone C (Airfix 1:72)
Inviato: 18 maggio 2012, 20:00
da ilGamma
Mitico!!!!i modelli più insoliti li fai tutti te?

seguirò con interesse

Re: Kamov KA-25 Hormone C (Airfix 1:72)
Inviato: 18 maggio 2012, 20:13
da FreestyleAurelio
Re: Kamov KA-25 Hormone C (Airfix 1:72)
Inviato: 18 maggio 2012, 20:16
da fabio1967
Per quanto mi riguarda, più sono strani più sono belli. Hai la mia approvazione.
Saluti
Fabio
Re: Kamov KA-25 Hormone C (Airfix 1:72)
Inviato: 18 maggio 2012, 20:19
da Jacopo
Un bell'elicotterino! sempre nella scala piccina!!! buo lavoro Salvatò

Re: Kamov KA-25 Hormone C (Airfix 1:72)
Inviato: 19 maggio 2012, 2:39
da SPILLONEFOREVER
Bella scelta...e la
par conditio è salva
Buon lavoro!

Re: Kamov KA-25 Hormone C (Airfix 1:72)
Inviato: 19 maggio 2012, 10:24
da microciccio
Ciao Salvo,
vedo che ultimamente sei contrario alla tradizione di
rotore principale e anticoppia!
L'
Airfix credo lo avessi già in casa ma hai per caso avuto l'occasione di dare uno sguardo ad
altri stampi? Per quanto ne so io
MPC è ancora
Airfix mentre non ho idea del contenuto delle scatole
Maquette e
SkyHigh che, vista la provenienza, potrebbe essere il medesimo.
Un
link ad un piacevole diorama che rappresenta proprio quello che vuoi fare anche tu e a qualche interpretazione del tuo modello su
Scale Rotors.
Qualche foto di riferimento su
Scalemodels.ru,
Rajce.net e
Airforce.ru, un video che ho trovato piacevole su
Military-Today.com. Lascio a te le pagine generaliste.
Happy modelling!
microciccio
Re: Kamov KA-25 Hormone C (Airfix 1:72)
Inviato: 19 maggio 2012, 10:39
da Bonovox
un'altro soggetto originalissimo! Buon inizio

Re: Kamov KA-25 Hormone C (Airfix 1:72)
Inviato: 19 maggio 2012, 23:23
da sarvo
microciccio ha scritto:Ciao Salvo,
vedo che ultimamente sei contrario alla tradizione di rotore principale e anticoppia!
microciccio ha scritto:L'
Airfix credo lo avessi già in casa ma hai per caso avuto l'occasione di dare uno sguardo ad
altri stampi? Per quanto ne so io
MPC è ancora
Airfix mentre non ho idea del contenuto delle scatole
Maquette e
SkyHigh che, vista la provenienza, potrebbe essere il medesimo.
lo stampo è sempre lo stesso, cambiano solo de decal a disposizione, avevo dato un'occhiata su internet. Al kit dell'MPC hanno aggiunto 2 serbatoi ausiliari ma per quello che devo fare io non mi servono.
bellissimo quel diorama, lo avevo già in archivio

anche scale rotors era monitorata. ho trovato anche un buon walkaround a cui mi sto riferendo soprattutto per gli interni
Visto che voglio farlo con gli sportelli e il portellone aperti, ho cominciato a dare realismo al pavimento, tolto gli agganci del sedile posteriore, ho pannellato un pò e allungato la parte anteriore visto che era troncata
[album]3059[/album]
poi ho iniziato ad arredare la parete
prima
[album]3058[/album]
dopo
[album]3060[/album]
[album]3061[/album]
Ciao e
grazie a tutti
Re: Kamov KA-25 Hormone C (Airfix 1:72)
Inviato: 20 maggio 2012, 7:54
da Warthog
Ciao, ottimo soggetto, per la colorazione bianca su grandi superfici, ti posso consigliare di andargli incontro, cioè;
come base parti da un colore tipo il sand israeliano, stai leggero, dovrebbe essere appena percepibile sul modello, poi regolati tu a occhio, se vuoi ottenere un bianco freddo, aggiungi poche gocce di azzurro, se lo vuoi caldo, poche gocce di ocra, attento che il bianco "sballa" velocemente la sua tonalità, quindi poche gocce del secondo colore
Ti seguirò volentieri Buon lavoro