Pagina 1 di 3

P-51 D ridge runner

Inviato: 14 aprile 2012, 21:07
da errico
Eccomi con un nuovo modello quasi in dirittura d'arrivo. Come da titolo si tratta di un P-51D, esattamente del Ridge Runner pilotato da Pierce McKennon asso statunitense con 21 vittorie di cui 12 in combattimento aereo. Quando posterò il modello finito inserirò una piccola biografia del pilota.
Ovviamente ho usato gli Alclad anche se questa volta ho optato per l'Airframe alluminium. Il colore in se è bellissimo, la finitura a specchio, ma a me ha giocato un brutto tiro. Probabilmente l'airframe necessita del primer Alclad, mentre io ho usato del classico nero lucido a smalto. La conseguenza è stata che non potevo mascherare ed era estremamente delicato. Per ovviare al problema ho dovuto stendere svariate mani di lucido perdendo la lucentezza del pigmento.
Posto qualche scatto veloce degli interni e del modello in attesa di essere passato agli olii.

Re: P-51 D ridge runner

Inviato: 14 aprile 2012, 21:11
da errico
ecco dove sono arrivato.

Re: P-51 D ridge runner

Inviato: 14 aprile 2012, 22:19
da Starfighter84
E questo da dove salta fuori!?

Bello errico, complimenti!! :-D l'Airframe Alluminium è uno di quelle vernici Alclad che non gradiscono molto le mascherature... oltre a necessitare, assolutamente, di un fondo nero per poter "brillare" a dovere.
Comunque hai ottenuto comunque una bella finitura superficiale... :-oook :-oook

Ma come mai non hai aperto un WIP? e il Canadair? ;)

Re: P-51 D ridge runner

Inviato: 14 aprile 2012, 22:21
da willy74
Wooww,sei in dirittura d'arrivo oramai,molto bello :-oook :-oook :-oook !!!

Re: P-51 D ridge runner

Inviato: 14 aprile 2012, 23:50
da errico
Diciamo che avevo assolutamente bisogno di tirare fuori un modello, visto che sono mesi che non riesco ad ultimare nulla. Mi sono buttato a capofitto nel kit Tamiya proprio per andare il più spedito possile, ed ho evitato qualsiasi cosa mi potesse rallentare (compreso fare le foto da postare per un wip).
Purtroppo ho avuto molte difficoltà con l'Airframe, cosa che proprio non mi aspettavo e che mi ha rallentato parecchio. Se imparassi a gestire questo colore sfornerei un NM dietro l'altro, il pigmento è talmente fino che riesci a specchiarti. Credo che richieda il suo primer specifico altrimenti è ingestibile.

Il Canadair è finito, aspetta solo la sua basetta, ed io aspetto l'ispirazione giusta per realizzarla.

P.S. Per il prossimo modello avrò bisogno in modo massiccio del vostro aiuto: F-14a vf-1 Wolfpack.
P.S.S. Propongo un pizza per Lunedi 23. Che ne dici Valerio? Ovviamente estendendo l'invito a tutti i forumisti.

Re: P-51 D ridge runner

Inviato: 15 aprile 2012, 0:23
da Bonovox
questa livrea l'ho già vista da qualche parte....Buon inizio! :-oook

Re: P-51 D ridge runner

Inviato: 15 aprile 2012, 0:41
da Starfighter84
errico ha scritto:Credo che richieda il suo primer specifico altrimenti è ingestibile.
No Errì, non dipende da quello.... basta anche un qualsiasi primer, l'importante è che sia nero e lucido!
P.S.S. Propongo un pizza per Lunedi 23. Che ne dici Valerio? Ovviamente estendendo l'invito a tutti i forumisti.
Bella idea! lunedì 23, però, sono di turno a lavoro fino a sera... ti faccio sapere se riesco a sistemarmi però! :-oook

Re: P-51 D ridge runner

Inviato: 15 aprile 2012, 17:04
da microciccio
Ciao Errico,

davvero un bel lavoro sugli interni, pulito ed equilibrato. :-oook
Peccato per la dominate sulle foto degli esterni.
Attendiamo sviluppi.

microciccio

Re: P-51 D ridge runner

Inviato: 15 aprile 2012, 18:08
da SPILLONEFOREVER
Nonostante i problemi cha hai avuto con l'Airframe il risultanto è davvero realistico, anche grazie ad un montaggio impeccabile :-oook
Aspetto con ansia i prossimi aggiornamenti! :)

Re: P-51 D ridge runner

Inviato: 16 aprile 2012, 11:14
da Ale85
Wow il Tomcat del Wolfpack... :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
che bello poter trovare la scatola Hasegawa in 48....
ciao
Ale