Pagina 1 di 10
Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 28 marzo 2012, 14:19
da daniele55
Questo è il mio prossimo kit in costruzione.
Modello non più tanto giovane, ma di pregevole fattura anche se con incastri non sempre precisi.
Come aggiunta userò gli scarichi Quickboost, lo zoom Eduard e le ruote True detail.
E' il mio primo FW in 1/48.
Ed ora iniziamo...
ta 152 2.jpg
Ciao Daniele
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 28 marzo 2012, 14:46
da willy74
Non facilissimo come kit ma accurato,spece sse si pens agli anni che ha sul groppone...buon lavoro

!
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 28 marzo 2012, 15:27
da microciccio
Ciao Daniele,
a memoria si tratta dello stampo
Trimaster poi passato alla Dragon e per un certo periodo reinscatolato anche dalla nostrana Italeri.
Ai tempi (primi anni '80 se ricordo bene) le recensioni ne dicevano meraviglie soprattutto per la precisione dei particolari. Le scatole originali contenevano, di serie (in un periodo in cui facevano timidamente capolino i primi set fotoincisi della ormai scomparsa Model Technologies - un esempio
qui), anche delle fotoincisioni in acciaio che, pur ben realizzate, erano considerate (a memoria, su una scatola di un Fw.190, le descrisse così Francois Verlinden che però era di parte dato che commercializzava un set di dettaglio della VP) piuttosto difficilotte da utilizzare per la tenacità del metallo e fin tropo sottili in rapporto alla scala. Meno bene il lato incastri e accoppiamento delle parti.
Si tratta comunque di un aeroplano di grandissimo interesse. Sulle versioni tarde del Fw.190 e sui Ta.152 si sono scritti fiumi di inchiostro e probabilmente manca ancora la parola fine alla storia di questi splendidi velivoli.
Sono stato troppo prolisso, quindi ti auguro buon lavoro.
microciccio
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 28 marzo 2012, 15:59
da FreestyleAurelio
Questo modello è tra i miei preferiti ad elica!
Ci sbavo dietro da tempo e nel frattempo gli ho girato in torno con il C-1 HobbyBoss ed il D-9 Eduard (che è da capogiro)......
Ti seguirò con molta attenzione
Trattamelo bene questo capolavoro dell'ingegneria aeronautica partorito dal progettista tedesco Kurt
Tank(da cui ha preso il nome)

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 28 marzo 2012, 18:46
da zipper
Il modello è di fine anni 80/inizio 90. La Trimaster (carissima!!) comparve nel 1988 e ha fatto scuola per un bel po' di tempo. Il primo modello è stato il FW 190 D-9, il 152 è comparso alcuni anni dopo. Resta un ottimo kit, unico problema potrebbe essere il "drop" delle ali che tendono leggermente ad incurvarsi.
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 28 marzo 2012, 19:02
da daniele55
La plastica morbida non facilita il mantenimento dritto delle ali, oltre questo, qualche anno fa
in un momento di riflusso modellistico, ho segato le parti di governo dell'ala.......eh.
Dalla documentazione in mio possesso ci sono poche foto di soggetti con i flaps abbassati e
sono tutti in fase di costruzione o smantellamento. Sul volume della 4+ ci sono alcune foto a colori dei flaps.
Penso che li ricostruirò sommariamente e poi li incollerò appena aperti. Che ne dite?
Ciao Daniele
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 28 marzo 2012, 19:28
da FreestyleAurelio
Eduard se non sbaglio ha dedicato un set di fotoincisioni per i flap del Ta-152 H-1 in 1:48.
Nelle ali io metterei un listello di carbonio prima di incollare le due valve
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 28 marzo 2012, 20:49
da sidewinder89
Scelta del soggetto molto intrigante, ti seguirò!

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 28 marzo 2012, 22:58
da Starfighter84
Preferisco gli "A" ai Dora... ma ti seguirò con piacere. Buon lavoro Daniele!

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 1 aprile 2012, 18:01
da daniele55
Ecco le prime foto.
Ho provato i vari incastri, pessimi, ed ho iniziato a dipingere i vari componenti.
Devo ricostruire quanto è stato omesso dalla Italeri perchè nel Ta 152 dai pozzetti del carrello
principale si intravedeva l'incastellatura del motore con le varie tubazioni e cavi.
ta 152 3.jpg
ta 152 4.jpg
ta 152 5.jpg
Ciao Daniele