Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48-finito!(e maturato)
Inviato: 14 marzo 2012, 18:30
e finalmente rieccomi con un bel Wippone..abbastanza insolito,considerando le mie abitudini modellistiche

la prima cosa che vi sarà saltata all occhio penso sia stata la scala.ebbene si,questo è il mio primo 1-48! .. e il mio primo commento,una volta aperto la scatola, è stato: ammazza quant'è grosso
abituato al dettaglio a volte inesistente di kit in 1-72,dopo una prima occhiata alle stampate mi sono sentito in paradiso: cockpit ben dettagliato,vano mitragliatrici e vano apparati radio(apribili) idem,rivetti ovunque...
ma non contetno di tanta abbondanza,ho voluto osare...buttandomi anche io sulle resine!
ho quindi comprato un junkers jumo 'ingondolato',ed uno completamente scoperto..




oggi ho avuto giusto il tempo di staccare le parti principali della fusoliera e togliere con estrema cura i residui di stampata dopo la separazione dei pezzi da essa...
sto procedendo molto molto lentamente,mi sento quasi un novizio alle prime armi
ma tutta sta grandezza mi dà l'idea che qui piccoli errorini che potevo permettermi con la scala 1.72 vanno evitati.
per non parlare del fatto che tremo al solo pensiero di dover separare quel motore dalla base di resina
e come cavolo faccio a non rovinarlo?
vabe,tutti problemi che affronteremo a suo tempo..
ah,dimenticavo,la colorazione sarà questa quI!

per il resto,la configurazione dovrebbe essere: motore sinistro aperto,vano mitragliatrici sinistro aperto,vano radio(lato dx) aperto,cockpit(se viene bene) aperto


la prima cosa che vi sarà saltata all occhio penso sia stata la scala.ebbene si,questo è il mio primo 1-48! .. e il mio primo commento,una volta aperto la scatola, è stato: ammazza quant'è grosso

abituato al dettaglio a volte inesistente di kit in 1-72,dopo una prima occhiata alle stampate mi sono sentito in paradiso: cockpit ben dettagliato,vano mitragliatrici e vano apparati radio(apribili) idem,rivetti ovunque...
ma non contetno di tanta abbondanza,ho voluto osare...buttandomi anche io sulle resine!
ho quindi comprato un junkers jumo 'ingondolato',ed uno completamente scoperto..




oggi ho avuto giusto il tempo di staccare le parti principali della fusoliera e togliere con estrema cura i residui di stampata dopo la separazione dei pezzi da essa...
sto procedendo molto molto lentamente,mi sento quasi un novizio alle prime armi

per non parlare del fatto che tremo al solo pensiero di dover separare quel motore dalla base di resina


vabe,tutti problemi che affronteremo a suo tempo..
ah,dimenticavo,la colorazione sarà questa quI!

per il resto,la configurazione dovrebbe essere: motore sinistro aperto,vano mitragliatrici sinistro aperto,vano radio(lato dx) aperto,cockpit(se viene bene) aperto
