kit per principiante
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
kit per principiante
Salve a tutti, ho sempre avuto la passione per il modellismo e vorrei cominciare. quale kit di aereo 1/48 mi consigliereste che sia facile da montare e da colorare a pennello?
Re: kit per principiante
Ciao Ale...magari potresti presentarti nella apposita sezione per sapere qualcosa in più di te, ci farebbe piacere
Come kit per cominciare ti consiglierei uno in scala 1/72...e di non troppo complicato. Magari per recensioni puoi anche cercare su google o per eventuali pareri chiedere a noi
Io di kit facili purtroppo non ne ho mai incontrati, forse i 104 hasegawa sono ottimi come montaggio sia in 48 che 72.
Un kittino buono per farti le ossa è l'mb 326 italeri...montaggio nè difficile nè facile, con le giuste stuccature e verniciatura.
Come fit dei pezzi so che i tamiya sono quasi perfetti, mai provato uno però ! Comunque altri kit buoni come incastri ce ne sono !
Per il pennello ti consiglio di usare gli smalti humbrol...o i recenti acrilici Italeri

Come kit per cominciare ti consiglierei uno in scala 1/72...e di non troppo complicato. Magari per recensioni puoi anche cercare su google o per eventuali pareri chiedere a noi

Un kittino buono per farti le ossa è l'mb 326 italeri...montaggio nè difficile nè facile, con le giuste stuccature e verniciatura.
Come fit dei pezzi so che i tamiya sono quasi perfetti, mai provato uno però ! Comunque altri kit buoni come incastri ce ne sono !
Per il pennello ti consiglio di usare gli smalti humbrol...o i recenti acrilici Italeri

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: kit per principiante
confermo...un tamiya e passa la paura!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: kit per principiante
Alex prenditi un caccia monomotore WWII Tamiya in 1/48. Facili da montare e relativamente piccoli da poter essere dipinti a pennello.
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: kit per principiante
avrei detto la stessa identica cosa Massimo!Massimo ha scritto:Spitfire MKV Tamiya!
Buon Lavoro!!!
quindi anch io vado per lo spit in puro tamy style!
Giuseppe
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: kit per principiante
Ciao Alex,
ti ho già risposto nella presentazione.
Adesso attendiamo la tua scelta ed il primo WIP.
microciccio
ti ho già risposto nella presentazione.
Adesso attendiamo la tua scelta ed il primo WIP.

microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: kit per principiante
Io consiglio sempre l'MB.326 ESCI/Italeri... è anche monocolore, quindi molto più semplice da verniciare. Altrimenti anche lo Spit consigliato da Massimo non è male!
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: kit per principiante
Ciao Alex2011...!!! Premetto: anche se la domanda fatta in apertura della discussione fa capire che non è questo il caso :.....Per la ragione che essendo all'inizio sia inutile buttare dei soldi in stampi migliori ma molto più costosi....in genere ai principianti vengono consigliati kit molto economici...
.
Secondo me (ma vedo che dai consigli che ti sono stati dati...è anche l'opinione del forum) è esattamente l'opposto....ovvero, al principiante consiglio kit con stampi che non richiedano molta esperienza nel montaggio, dando meno importanza al prezzo... e non è detto che ottimi stampi siano sempre costosi, scegliere un kit solo in base al prezzo può portare nel caso di scatole che richiedano molti interventi negli incastri, allo sconforto e al seguente abbandono precoce da questo hobby ....Tamiya ha in catalogo ottimi stampi, quelli che ho montato io di questa marca : l'F16, lo Zero, il Foche Wulf, e il F4u corsair....hanno ottimi incastri. A parte l'F16 che costa molto ma confrontato a stampi di altre marche vale tutti i "cent" richiesti per il kit, gli altri sono più abbordabili e il corsair lo trovi anche nella versione monocolore più adatta alla colorazione del primo modello....a parte i consigli sul "nome" del soggetto, mi sento di darti un'altro consiglio a riguardo...scegli un soggetto che ti piace e ti "ispira mentalmente" immedesimarsi con l'aereo che si intende riprodurre è secondo me fondamentale sia all'inizio sia in seguito.....

Secondo me (ma vedo che dai consigli che ti sono stati dati...è anche l'opinione del forum) è esattamente l'opposto....ovvero, al principiante consiglio kit con stampi che non richiedano molta esperienza nel montaggio, dando meno importanza al prezzo... e non è detto che ottimi stampi siano sempre costosi, scegliere un kit solo in base al prezzo può portare nel caso di scatole che richiedano molti interventi negli incastri, allo sconforto e al seguente abbandono precoce da questo hobby ....Tamiya ha in catalogo ottimi stampi, quelli che ho montato io di questa marca : l'F16, lo Zero, il Foche Wulf, e il F4u corsair....hanno ottimi incastri. A parte l'F16 che costa molto ma confrontato a stampi di altre marche vale tutti i "cent" richiesti per il kit, gli altri sono più abbordabili e il corsair lo trovi anche nella versione monocolore più adatta alla colorazione del primo modello....a parte i consigli sul "nome" del soggetto, mi sento di darti un'altro consiglio a riguardo...scegli un soggetto che ti piace e ti "ispira mentalmente" immedesimarsi con l'aereo che si intende riprodurre è secondo me fondamentale sia all'inizio sia in seguito.....
- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: kit per principiante
io comincerei con un bel revell 1:72 (per non spendere troppo) o un bel Tamiya sempre in 1:72.
Per il modello dipende molto da ciò che ti piace o ti può ispirare al momento. Evita strutture troppo complesse x iniziare.
COlori acrilici meglio gli Italeri da dare a pennello, oppure gli smalti humbrol.
buon lavoro !
Per il modello dipende molto da ciò che ti piace o ti può ispirare al momento. Evita strutture troppo complesse x iniziare.
COlori acrilici meglio gli Italeri da dare a pennello, oppure gli smalti humbrol.
buon lavoro !