Pagina 1 di 16

A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 7 dicembre 2011, 13:57
da Obi-Wan Kenobi
Ciao a tutti!!
Tempo fa ho rpeso sto kit, quando l'ho aperto e ho visto il cockpit ho pensato che finalmente, avrei comprato il mio primo aftermarket :-oook

Immagine

Quindi ho deciso di prendere il set della aires, anche se è adatto per i kit italeri e revell ma tra me e me ho pensato che in qualce modo l'avrei adattato.

Immagine

Sono cominciati allora i lavori di scasso. All'inizio ero davvero preoccupato, stavo portanto via tantissima plastica. A un certo punto ho creduto di prendere il modello e buttarlo via, poi una volta incolalte le semifusoliere e la vaschetta del pit ho capito che con qualche mano di stucco diluito con acetone e un pò di carta abrasiva si sarebbe sitemato tutto.
Ecco a che punto sono ora:


Immagine

Immagine

Immagine

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 7 dicembre 2011, 18:37
da FreestyleAurelio
Quanto stucco Roberto su quella palpebra! :shock:
Secomdo me è troppo e poi così hai perso dei dettagli.
Forse era meglio il milliput per colmare le fessure

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 7 dicembre 2011, 18:59
da microciccio
Ciao Roberto,

probabilmernte Aurelio ha ragione, ci sei andato pesantuccio con lo stucco acetonizzato. Anche se non è Milliput va bene lo stesso e in ogni caso con calma e olio di gomito puoi riportare a galla i dettagli. Buon lavoro!

microciccio

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 7 dicembre 2011, 19:04
da Starfighter84
In effetti lo stucco è pò troppo abbondante! al limite potevi utilizzarlo lo stucco liquido... ma prima ti conveniva riempire le fessure più grandi con un pò di Plasticard.. :-oook

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 7 dicembre 2011, 21:06
da HornetFun
Dovrai stare molto attento, altrimenti rischi di avere qualche problemino col posizionamento del windshield ;) ; comunque buon lavoro :-oook

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 7 dicembre 2011, 23:04
da Obi-Wan Kenobi
Ciao ragazzi grazie per lì'interessamento innanzitutto!
Non avete tutti i torti, mea culpa avrei dovuto dettagliare meglio le operazioni svolte fino a questo pomeriggio.
Di stucco liquido ho solo il mr. surfacer, che purtroppo non sarebbe bastato per coprire questa voragine, e lo stucco normale tamiya ben allungato mi è sembrata la soluzione migliore per penetrare in tutte le zone vuote.
Prima di tutto ecco in che situazione stava il cockpit prima della colata di stucco

Immagine

In questo caso lo stucco era quasi liquido
Ormai a conoscenza del fatto che lo stucco si ritira durante l'asciugatura ho aspettato almeno 48 ore prima di fare qualunque cosa.
Una volta rassicurato che tutto fosse asciugato ho dovuto versare una seconda colata poichè aveva ristretto molto, e fin qua sono giunto all'ultima foto del primo post di qeusto thread :mrgreen:

Durante tutto sto tempo ho escogitato un modo per perdere meno dettagli possibili quando non posso asportare lo stucco col cottonfioc; con l'incisore incido leggermente le varie pannellature attorno alla zona da stuccare, carteggio, reincido, carteggio, reincido.
Così ho fatto anche in questo caso, e anche stavolta la soluzione si è dimostrata davvero funzionale :-oook
Chiaramente ora è da lisciare e forse perfezionarne un pò la forma, ma ha superato la prova del trasparente, combacia alla perfezione :-oook

Immagine

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 7 dicembre 2011, 23:43
da seastorm
Ciao Roberto,
hanno già detto tutto coloro che mi hanno preceduto; sono contento che il canopy combaci alla perfezione dopo il lavoro di stuccatura. :-oook :-oook :-oook

Laddove lo stucco (monocomponente, quello classico per polistirene) trova il proprio limite (leggi voragini) interviene la "Valerio's rule" che è valida e supportata da vastissima letteratura :-D
Buon proseguimento, ciao, Sergio

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 7 dicembre 2011, 23:54
da Popaye
Per me lo stai recuperando bene...con la calma niente è impossibile per il modellista appassionato!Continua così :-oook
Giuse

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 8 dicembre 2011, 23:15
da HornetFun
:-oook

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 8 dicembre 2011, 23:21
da Bonovox
scusa, non ho capito una cosa...., ma il pit Aires l'hai già colorato? Mi sono perso qualche foto? :-crazy Bho..... :-D