Pagina 1 di 4

Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72

Inviato: 20 novembre 2011, 16:04
da coderzone77
E meno male che mi son iscritto oggi al Forum.... sto postando a mò di Troll, ma tranquilli, non lo sono ! :-Figo

Questo è il Kit che vorrei iniziare adesso. Dopo l'Eurofighter è il mio Jet preferito. (ma di fare ora l'EFA revell, che possiedo sia in 1:48 che in 1:72, non ci penso proprio)

Ho passato solo il primer (Fine Surface Primer (L) Tamiya).

ma già iniziano i dolori dai colori :-sbraco

Ho letto su questo forum di evitare i colori REvell, io sto usando infatti i Tamiya.
Supposto che vorrei fare questo F18 in configurazione Canadian (2007 Demo), non riesco a trovare qualcosa di adatto (in casa tamiya) per la fusoliera.

Il manuale indica che la fuso è colorata in due metà, superiore e inferiore:
Per la parte bassa indica:

REvell Light Grey "76" 90% + 10% bianco 5 (e il bianco 5 = tamiya XF02... ma il light grey 76 revell... io non trovo la corrispondenza tamiya)...

Parte alta fusoliera:
Revell Gray Matt 57 (= XF20 ??) all'80% + MAtt 5 White (=XF02) 20%...

VOi che colori utilizzereste di Tamiya ?
Dovrei fare un ordinuccio domani... visto che ci sono inserirei nel carrello :-oook

un pò di foto iniziali...


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72

Inviato: 20 novembre 2011, 16:17
da Madd 22
Per quanto riguarda i colori sarebbero meglio i gunze... per la varietà di tinte....

Ma dimmi un po... il primer lo passi prima di montare il modello????

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72

Inviato: 20 novembre 2011, 16:29
da coderzone77
Si, il primer lo passo sempre prima dell'incollaggio dei pezzi ... è sbagliato ? :oops:

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72

Inviato: 20 novembre 2011, 16:45
da Maver76
Il primer, normalmente si dà dopo aver assemblato e stuccato il modello, in modo da avere un riscontro di come sono venute le ultime(in caso riprendendole).
Serve anche come aggrappante per la vernice.
Per quanto riguarda i colori, ora non ho sottomano quali colori siano, ma potresti provare a guardare in Under construction i wip di chi l'ha già fatto, potresti trovare anche nuove tecniche da utilizzare.
Buon modellismo

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72

Inviato: 20 novembre 2011, 17:11
da errico
Il primer dallo dopo aver assemblato e stuccato il modello, darlo prima serve a ben poco.

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72

Inviato: 20 novembre 2011, 18:00
da Ale85
Oltre ad accodarmi a quanto già detto sul primer, ti suggerisco per i colori i Gunze H-308 (superfici inferiori) e H-307 per le superfici superiori del tuo, anche se mi sembra che i canadesi avessero una variazione di schema rispetto all'Us Navy...
ciao
Ale

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72

Inviato: 20 novembre 2011, 18:53
da pitchup
Ciao
in effetti i canadesi hanno uno schema un pò differente (c'è un pò più di grigio superiormente ed un falso abitacolo dipinto ma devo cercare i riferimenti) dagli UsNavy e soprattutto non sono così massacrati .
Intanto beccati una bella foto:
http://lh6.ggpht.com/-n7aM3jIBDtc/TcUEW ... 5-Edit.jpg
il primer si dà dopo avere stuccato e lisciato il tutto ed ha due funzioni: una è verificare che non vi siano imperfezioni superficiali e l'altra funge da aggrappante per la verniciatura
saluti

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72

Inviato: 20 novembre 2011, 19:26
da pitchup
ciao
per i colori canadesi tieno conto che alla fine lo schema si è stabilizzato con due colori (dai 3 di partenza dell'entrata in servizio) con grigio FS36375 e Fs35237 sup superiori e falso abitacolo in Fs36118.
I colori Tamiya sarebbero un pò approssimati ma comunque sarebbero XF19 :36375 - Xf20: 35237 e XF24 : 36118.
Coi Gunze invece vai quasi sul sicuro: H307:36375 - H337:fs35237 e H305 : fs36118 (mentre il 36230 è stato tolto successivamente dalla mimetica).
saluti

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72

Inviato: 20 novembre 2011, 21:15
da coderzone77
Raga, siete fantastici ! Dei veri pozzi di scienza ! Cercherò di far tesoro delle vostre dritte :-oook
Mi sembra però di capire che prima di tutto l'abitacolo interno posso farlo giusto ?
e magari, dopo averlo messo all'interno della fusoliera, incollare la stessa , coprire l'abitacolo e passare il primer sulla fusoliera.
è corretto il procedimento ?

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72

Inviato: 20 novembre 2011, 21:26
da coderzone77
il Gunze H307 pare sia un FS36320.
Qui a casa ho un "Pactra FS 36320", ma è lo stesso ?