Pagina 1 di 5

Crusader de France

Inviato: 3 luglio 2011, 21:10
da HornetFun
Il titolo dice tutto (grazie Google Translate :-sbraco ), un bel Crusader dell'Aviation Navale, partendo dal kit Italeri in 72. Ecco un po' di foto delle stmpate, anche se penso di iniziarlo finito il Tornado e soprattutto SENZA METTERE IN MEZZO ALTRI PROGETTI ;) :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il kit non è male, però presenta molte sbavature e in alcuni punti ci sono delle pannellature in positivo e in altri pannellature che scompaiono, ed alcuni pezzi sono fatti di plastiche diverse.

Per fare il francese, il kit fornisce le decal da F-8P in livrea blu, lo stampo è di un E, documentandomi, le differenze tra i due sono degli aggiornamenti al pit e un nuovo seggiolino; per il pit lascerò le decal, visto che si può fare solo a canopy chiuso, mentre il seggiolino sarà completamente autocostruito; il resto del kit sarà montato da scatola, con qualche aggiunta alle gambe di forza del carrello ;)

Saluti

Re: Crusader de France

Inviato: 3 luglio 2011, 21:12
da Starfighter84
Buon lavoro Lorenzo!

Ma sopratutto, bravo per aver scelto di non iniziare il progetto prima di aver terminato il Tonka... approvo la tua scelta! :-oook

Re: Crusader de France

Inviato: 3 luglio 2011, 21:24
da HornetFun
Starfighter84 ha scritto:Buon lavoro Lorenzo!

Ma sopratutto, bravo per aver scelto di non iniziare il progetto prima di aver terminato il Tonka... approvo la tua scelta! :-oook
Grazie, si ho deciso di farlo dopo perchè è un vero casino portare avanti numerosi WIP, in pratica finisce che, tra lavorare su uno, sull'altro, rischi di finirli un eternità dopo e magari perdere anche l'ispirazione

Re: Crusader de France

Inviato: 3 luglio 2011, 21:35
da microciccio
Ciao Lorenzo,

una bella sfida quella che ha i deciso di affrontare. Personalmente, come già dissi a Mark, preferisco l'Academy anche se dare nuova vita a modelli ormai obsoleti è una scelta che apprezzo e condivido ;) .

Per il momento anticipo gli auguri per un buon lavoro.

microciccio

Re: Crusader de France

Inviato: 3 luglio 2011, 21:43
da Ale85
In effetti l'Academy è ben altro kit, ma anche il vecchio Crociato Italeri-Esci è buono! Perfetto per un montaggio da scatola veloce!
ciao
Ale

Re: Crusader de France

Inviato: 4 luglio 2011, 1:04
da Bonovox
bella scelta. Forse quei rivetti fatti sono un pò imprecisi e "grossi"...!

ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Crusader de France

Inviato: 4 luglio 2011, 13:23
da pitchup
Ciao
Uno dei peggiori kit che abbia mai tentato di fare e difatti, mi ricordo, è volato fuori dalla finestra dopo un paio di serate...con mia somma soddisfazione!
saluti e buon lavoro.

Re: Crusader de France

Inviato: 4 luglio 2011, 20:22
da Kit
Ciao Hornet...!!
Dalle foto delle stampate si prospetta un lavoretto piuttosto impegnativo, forza e coraggio e...buon lavoro :-oook !!!

Re: Crusader de France

Inviato: 31 luglio 2011, 9:02
da HornetFun
Dato che credo che oggi lo inizierò, volevo dei consigli:

Immagine
Come potrei riprodurre questa antenna?

Immagine
Ho pure notato queste due alette nella deriva

Fonte immagini: http://www.aeroslides.com/modelpublishi ... mages.html

Saluti

Re: Crusader de France

Inviato: 31 luglio 2011, 9:37
da Rosario
Ti aspetta un gran lavoro!!! :-D Penso ceh ricorrere al fidato plasticard sia la cosa migliore!!