Pagina 1 di 6

Curtiss P-40N Hasegawa 1/72 -FINITO-

Inviato: 17 maggio 2011, 18:27
da Denny
E rieccomi ad aprire l'ennesimo WIP;questa volta con il P-40N della Hasegawa.
Mi è stato regalato sabato :) (insieme ad altri aerei della HobbyBoss e ad una macchina mezza costruita),da un ragazzo che pensava che fare modellismo volesse dire agita la scatola e il modello esce finito...non è proprio così.
Ecco un paio di foto:
Immagine

Immagine Immagine

Il kit di per se si presenta in modo semplice,e penso che molti di voi lo conosceranno,i dettagli nell'abitacolo sono completamente assenti,ma in compenso c'è la decal del pannello strumenti e il pilota,che in questo caso penso di usare per riempire.
E' stampato in fine negativo,e a parte diverse bave(ci sarà da carteggiare),non ho visto ritiri.
Il modello che voglio riprodurre io è quello con l'enorme teschio dei Burma Banshees,praticamente sopra è in Olive Brab,e sotto in Neutral Grey.
Spero di iniziare a breve(anzi spero di iniziare domani stesso...),perchè non sembra,ma in casa c'è sempre qualcosa da fare, e una volta fatto tutto,arriva sera e nemmeno te ne accorgi. :(

Saluti
Daniele

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Inviato: 17 maggio 2011, 20:01
da errico
Complimenti per la scelta, questo soggetto sarà una dellee mie prossime realizzazioni.
Denny ha scritto: Spero di iniziare a breve(anzi spero di iniziare domani stesso...),perchè non sembra,ma in casa c'è sempre qualcosa da fare, e una volta fatto tutto,arriva sera e nemmeno te ne accorgi. :(
Ed è proprio la sera il momento migliore: moglie svenuta sul divano, figli a letto e onoi persi tra i fumi della tappo verde :-Figo

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Inviato: 17 maggio 2011, 20:46
da Psycho
ottima scelta, quell'esemplare è uno dei più belli! :-oook

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Inviato: 17 maggio 2011, 20:56
da Bonovox
bel regalino hai ricevuto. buon lavoro!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Inviato: 17 maggio 2011, 22:02
da microciccio
Ciao Daniele,

scelta del soggetto interessante, inoltre il P-40 si presta bene ad essere rappresentato con qualche insegna caratteristica come bocche dentate, teschi ecc. :-sbraco

microciccio

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Inviato: 17 maggio 2011, 23:37
da Starfighter84
Back on the workbench! molto bene Daniele, buon lavoro! ;)

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Inviato: 19 maggio 2011, 17:50
da Denny
Grazie ragazzi per l'incoraggiamento :-D .
Finalmente ho iniziato i lavori,ho aggiunto qualche dettaglio nell'abitacolo,tanto da riempirlo un pò di più,che ne dite?

Immagine
Non è una ricostruzione storica,ma quel tanto da coprire i fianchi spogli,anche perchè,nonostante lo farò chiuso,di superficie trasparente ce ne.
Chiedo un consiglio,l'interno del cockpit è colorato in Interior Green,per i lavaggi se uso il Bruno Van Dick,va bene?
E per il drybrush,se uso l'argento che ne dite?O è meglio usare una tonalità di verde più chiara?

Saluti
Daniele

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Inviato: 19 maggio 2011, 17:56
da Bonovox
bello, almeno ravviva le pareti laterali.
Per i lavaggi và bene il bruno, per il dry andrei sulla tinta verde chiara.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Inviato: 19 maggio 2011, 19:12
da Psycho
be lavoro sulle pareti! per il resto quoto Francesco bonovox!

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Inviato: 21 maggio 2011, 0:25
da Starfighter84
Quoto anche io: lavaggio in Van Dyck e Dry Brush in verde chiaro... ma, essendoci già passato, il dry brush su un colore come il verd edegli interni non ha molto senso perchè si vede pochissimo.

Secondo me basta anche solo il lavaggio Daniele. :) ;)