Pagina 1 di 13

In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 30 dicembre 2010, 16:19
da HornetFun
In attesa del GB ho messo mano ad un F-5A dell'Airfix, kit ormai giurassico (è del 1965 :o ); ecco alcune immagini, anche se la costruzione la inizierò dopo il GB:
Immagine
L'incastro del muso è fatto male e lo fa puntare troppo in alto (dovrebbe essere come in questa foto)

Immagine
Notare i fessuroni, la LERX di destra che è più lunga di quella a sinistra e il muso sovradimensionato

Immagine
Altri fessuroni

Immagine
Ancora fessuroni

Immagine
Decal per un esemplare della IIAF nel 1965 che non esiste! :-GAZZ Non esistono F-5 matricolati "38383"!

Visto il dettaglio inesistente, ho deciso di scratchare (e devo ammettere che mi è piaciuto moltissimo :-prrrr ), oggi ho scratchato il seggiolino, che comunque non è finito (devo riprodurre i lati del seggiolino, tra cui la manetta d'espulsione, ma non ho potuto poichè non ho ricaricard/plasticard in casa :,-( ); comunque ecco le foto ;) :
Immagine
Immagine

Commenti o critiche ben accetti,
Ciao
Lorenzo

Re: In attesa del GB...

Inviato: 30 dicembre 2010, 16:56
da microciccio
Ciao Lorenzo,

ti cimenti in una impresa degna di menzione d'onore dato che ci sono altri kit più validi. Mi permetto di suggerire un impegno limitato su questo F-5 focalizzandoti magari su tecniche specifiche senza lanciarti nel superdettaglio spinto. Risulterà un modello con parti ben dettagliate ed altre più grossolane ma per portarlo ad un livello adeguato ci vorrebbe davvero parecchio tempo. Puoi anche sperimentare delle tecniche di pittura nuove quando arriverai al momento giusto.

Il plasticard puoi sostituirlo con il fondo delle scatolette alimentari (es.: sono in plastica molte confezioni di formaggio, altri tipi di piccole confezioni ecc.) oppure, vista la scala, con del lamierino metallico più spesso di quello che mi sembra hai usato per le cinture (es.: quello ricavato dai tubetti alimentari come la pasta d'acciughe). Di solito gli alimenti si lasciano ripulire con facilità ma puoi trovare confezioni adatte allo scopo di molti altri generi.

Resta inteso che proseguirai nei lavori nel modo che ritieni più opportuno indipendentemente dalle mie parole.

Happy :-D modelling.

microciccio

Re: In attesa del GB...

Inviato: 30 dicembre 2010, 17:05
da Bonovox
Mamma mia, ma da quale museo esce? Ne avrai di tempo da perderci, io ti consiglio di ordinare già da ora sacchi di cemento, sabbia e cazzuole per un bell'impasto! :-prrrr
Auguriiii!

P.S.: che ne diresti di inserire anche il nome del soggetto al titolo? :-lino

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 30 dicembre 2010, 17:23
da HornetFun
Il plasticard puoi sostituirlo con il fondo delle scatolette alimentari (es.: sono in plastica molte confezioni di formaggio, altri tipi di piccole confezioni ecc.)
Ciao, potresti gentilmente farmi altri esempi che al momento non le ho presente?
oppure, vista la scala, con del lamierino metallico più spesso di quello che mi sembra hai usato per le cinture
Per le cinture ho usato della semplice carta stagnola :-D
Mamma mia, ma da quale museo esce? Ne avrai di tempo da perderci, io ti consiglio di ordinare già da ora sacchi di cemento, sabbia e cazzuole per un bell'impasto! :-prrrr
Auguriiii!
Puoi dirlo forte :-sbraco
P.S.: che ne diresti di inserire anche il nome del soggetto al titolo?
fatto ;)

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 30 dicembre 2010, 18:21
da microciccio
HornetFun ha scritto:...Ciao, potresti gentilmente farmi altri esempi che al momento non le ho presente?...
Ciao Lorenzo,

tra i più famosi mi viene in mente il Philadelphia (forza della pubblicità!) anche se ritengo vadano bene anche altri tipi di scatola di plastica. Sono abbastanza diffuse quelle trasparenti che si usano in questo periodo per i piccoli regali fino a giungere alle confezioni di camicie. Anche gli oggetti in confezione da buttare come ad esempio le forbici spesso sono racchiusi in gusci plastici utili a scopi modellistici. Il materiele da cartoleria può essere d'aiuto con, ad esempio, i separatori plastici per le rubriche ad anelli. Le confezioni dei vecchi CD-ROM inutilizzati (chi non ne ha almeno uno in casa? :-prrrr ) vanno bene invece per spessori maggiori. Dove mettiamo poi i vecchi giocattoli?

Insomma la plastica ci circonda, se usi l'immaginazione è un materiale che troverai sempre a portata di mano. Spero gli esempi siano sufficienti.

microciccio

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 30 dicembre 2010, 18:30
da HornetFun
Spero gli esempi siano sufficienti.
Certamente, grazie :-oook

PS: dimenticavo, gli incastri hanno necessaitato di una limatina

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 30 dicembre 2010, 18:57
da Mantels
oh mio Dio questo kit è orribile!!! L'unica cosa povitiva è che sarà IIAF :-kni

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 30 dicembre 2010, 20:56
da Psycho
santa patata, ma questo kit rivaleggia con il mio P-40!!! rivaleggia perchè il mio a schifezza ti batte a mani basse! :-prrrr :-sbraco
Auguri (anche di buon anno)!!

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 31 dicembre 2010, 9:19
da Kikerman
Bel coraggio a realizzare una cosa simile.
Complimenti e buon lavoro.

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 31 dicembre 2010, 11:29
da Starfighter84
Che coraggio che hai Hornet.....! :shock: