Pagina 1 di 5

due S.79 ed un S.81 K 14

Inviato: 5 ottobre 2010, 8:59
da Gabriele
si tratta di due modelli di S.79 e di un S.81 K 14 tutti e tre Italeri scala 1/72 e nella fase di posizionamento delle decals terminata la quale passerò ai lavaggi per l'invecchiamento
s.79 silurante
Immagine

Immagine

s.79 bombardiere
Immagine

S.81 K 14 (supporto al raid dell'He 111 su Fort Lamy in Ciad nel 1941: ho trovato tre immagini del velivolo italiano)
Immagine

Immagine

Immagine

forza massacratemi con le Vostre critiche !!! :,-( :-disperat

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Inviato: 5 ottobre 2010, 10:27
da Mantels
Bellissimo il Gobbo Maledetto dei soliti 4 gatti!!! pauci sed semper immites! Ottimo lavoro! Grande! :-oook

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Inviato: 5 ottobre 2010, 10:38
da Gabriele
grazie ! e già che ci sono: potresti farmi vedere meglio la tua foto con il 326 ? credo sia uno dei primi esemplari AMI (il timone ha il trim basso) ma vorrei avere una ulteriore conferma sull'assenza in fusoliera del portello di ispezione del motore presente invece nel kit E.S.CI. - Italeri :-oook

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Inviato: 5 ottobre 2010, 10:40
da Pliniux
WOW! Ma quali critiche! :-V

Per la colorazione hai utilizzato Humbrol e white spirit?

Bravissimo! :-oook

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Inviato: 5 ottobre 2010, 10:45
da Gabriele
si infatti: le macchie sono state realizzate con un aerografo Fengda a doppia azione e a gravità e pressione molto bassa , un attrezzo economico ma veramente buono...almeno credo...che ne dici ? sinceramente il Pipistrello mi sembra sia venuto molto meglio degli altri due ...

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Inviato: 5 ottobre 2010, 11:32
da willy74
:-oook :-oook :-oook !!!!!!!!!!!!

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Inviato: 5 ottobre 2010, 12:20
da Xplo90
Complimenti Gabriele!!!!! :-caveek
Gran bei modelli... mi piaciono molto le mimetiche...
come mai tutti insieme in un solo WIP gia avanzato?
Ogni tanto se ti va passa sul mio reggiane a darmi qlc consiglio...
Ciao e buon lavoro...

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Inviato: 5 ottobre 2010, 13:14
da Gabriele
grazie Willy74 ed XPlo90 :-yahoo procedono in tre perchè i colori della mimetica sono gli stessi ovvero grigio mimetico sotto le ali e giallo mimetico 3 come fondo; il marrone è anche lui lo stesso per tutte e tre i trimotori...avendo un compressore rumoroso cerco di minimizzare i tempi del suo utilizzo ! :mrgreen: due sono come da scatola quindi non c'era nulla da far vedere uno degli S.79 (il bomber) ha il set in resina della Pavla...

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Inviato: 5 ottobre 2010, 13:58
da thunderjet
Bene! Vedo che gli aerei italiani "datati" ultimamente germogliano come fiori a primavera.
Ottime realizzazioni,sto realizzando anche io un 79. Proprio im merito a questo vorrei farti notare una cosa: discutendo sul forum eravamo arrivati alla conclusione che solo l'Interno del cockpit era verde.il resto grigio.
Questo peró non in tutti gli esemplari. Quindi spero che la struttura sopra il vano bombe l' hai fatta green interior basandoti su documentazione :-oook ancora complimenti, aspetto di vederli tutti e 3 schierati
ps-a dire il vero penso di avere una foto dello sparviero 'con l'omino elettrico',dove gli avieri ricaricano le bombe tramite quella struttura..e dal bianco e nero mi sembra più grigia che verde :?

Re: due S.79 ed un S.81 K 14

Inviato: 5 ottobre 2010, 14:06
da Pliniux
Gabriele ha scritto:si infatti: le macchie sono state realizzate con un aerografo Fengda a doppia azione e a gravità e pressione molto bassa , un attrezzo economico ma veramente buono...almeno credo...che ne dici ? sinceramente il Pipistrello mi sembra sia venuto molto meglio degli altri due ...
Il mio stesso aerografo! :-oook Forse hai ragione, il Pipistrello è un po' più preciso ma a me sembrano tutte delle ottime realizzazioni; anche il mio SM79 avrà quella mimetica e mi posso ispirare a te! :-oook