Pagina 1 di 3

Harrier frs. 1

Inviato: 7 settembre 2010, 11:33
da garuda
salve a tutti

Ecco qui le prime fasi di montaggio dell’harrier frs.1, della tamiya scala 1\48.
Fin'ora la cosa che mi ha creato maggiore difficoltà apparte la colorazione del pilota è senz'altro la stuccatura con il relativo carteggio, dato dal fatto che i dettagli sono completamente in positivo creandomi non pochi problemi :-Scoccio

Che vene pare?

Re: Harrier frs. 1

Inviato: 7 settembre 2010, 11:35
da garuda
L'ultima foto

Re: Harrier frs. 1

Inviato: 7 settembre 2010, 13:41
da Psycho
Ciao, dalle foto mi sembra che devi stuccare e carteggiare ancora un po' meglio la giunzione tra le due semifusoliere... brutta gatta da pelare le pannellature in positivo, se penso al mio 339 da reincidere in 1/72... :-000 :,-(

Re: Harrier frs. 1

Inviato: 7 settembre 2010, 14:34
da pitchup
Ciao
Ahhh...che ricordo del mio Sea Harrier Tamiya, tragico, perchè volò via dalla finestra :,-( .
Vabbè, il tuo avrà sicuramente sorte migliore.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Harrier frs. 1

Inviato: 8 settembre 2010, 2:02
da Starfighter84
Controlla bene nuovamente le stuccature! sopratutto deriva e fusoliera... carteggia meglio che ci sono ancora residui di stucco un pò ovunque. :) ;)

Re: Harrier frs. 1

Inviato: 8 settembre 2010, 9:22
da Bonovox
Infatti! Occhio alle stuccature specie sulle prese d'aria!
Il pilotino merita ancora maggiore attenzione!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Harrier frs. 1

Inviato: 8 settembre 2010, 15:32
da garuda
Starfighter84 ha scritto:Controlla bene nuovamente le stuccature! sopratutto deriva e fusoliera... carteggia meglio che ci sono ancora residui di stucco un pò ovunque. :) ;)
grazie per le dritte, mi metto subito a lavoro per sistemare le varie sbavature segnalate

Re: Harrier frs. 1

Inviato: 2 ottobre 2010, 1:51
da garuda
Ciao a tutti
Dopo aver stucchiato meglio la linea di giunzione tra le due semi fusoliere ho applicato le ali e il piano di volo posteriore, per eliminare la linea di giunzione delle ali ho usato del milliput rendendomi la vita molto più facile :-Figo .
Ecco a voi le foto

Re: Harrier frs. 1

Inviato: 2 ottobre 2010, 9:40
da pitchup
Ciao
Eventualmente se hai ancora buone riserve di pazienza potresti tagliare via dalle ali i generatori di vortici Tamiya e rifarli in plasticard fino.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Harrier frs. 1

Inviato: 2 ottobre 2010, 10:04
da Bonovox
Le prese d'aria formano ancora un piccolo scalino, devi insistere di più!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te