Pagina 1 di 7
Macchino in 48
Inviato: 21 agosto 2010, 7:52
da Snake88
Buongiorno a tutti...
come ve la passate??
Vi scrivo per presentarvi il mio nuovo WIP nato cosi a breve distanza dal mio ultimo lavoro specialmente perche credo di essere una delle pochissime persone ad essere ilfuenzate il 21 di agosto...quindi proprio per questo ieri sera in piena paranoia, entrando nel mio "laboratorio" vedendo ferma la scatola Italeri\ESCI guardarmi mi sono chiesto perche non cominciare???
Quindi in men che non si dica con un colpo di lima qui un colpo di lima li ed un attenta osservazione ho adattato il cockpit in resina NEOMEGA tra le due semifusoliere ed ho pulito quelle poche e sottolineo POCHE sbavature che si presentavano nei seggiolini.
Parlando del kit in se stesso come ben voi conoscete il kit a parere mio di buona fattura presenta nelle prove a secco dei buoni incastri,la plastica si presenta in colore arancione sembra essere a parer mio fin troppo dura ed invece l'unica cosa che mi terrorizza di questo kit sono le pannellature che pur essendo in negativo(che è sempre una cosa buona e giusta) sembrano essere troppo sottili quindi il rischio a parere mio di eliminarle durante la carteggiatura o peggio ancorA riempirle con il trap. lucido durante il pre-washing è alto.
Detto ciò,ancora sono solo agli inizi ed i dubbi sono tanti del tipo a che reparto assegno il macchino? flap su flap down?ricostruisco le luci con il kristal clear? l'arancione alta visibilita sarà mai come quello dei serbatoi attaccati alle tip del 339? (credo proprio di no perche quello del 326 sembra essere piu vissuto)...
continuando la mia giornata immerso tra queste domande e girovagando online tra walk around e foto varie vi posto alcune foto
...e vi auguro buon modellismo
Salutiiiiii
Giuseppe

Re: Macchino in 48
Inviato: 21 agosto 2010, 10:47
da Starfighter84
Ciao Giuseppe,
la scelta del reparto per il tuo '326 dipende molto dalle decal... cos'hai a disposizione?
L'arancione con cui erano verniciati non è quello delle tip del '339 (che è un Orange Dai Gloo ad alta brillantezza). L'FS specifico per il macchino è il 12246...
Dai un'occhiata a quest'articolo, può tornarti utile:
https://www.modelingtime.com/2008/04/lo- ... scala-172/ 
Re: Macchino in 48
Inviato: 21 agosto 2010, 10:54
da pitchup
Ciao Giuseppe
Cavolo sei malato e modelli così???? Io neanche da sano come un pesce riuscirei ad infilare quella resina (magari ubriaco si

)
Ottimo lavoro fin qui. I dubbi circa la configurazione e le modifiche da farsi io me li pongo sempre in fase di lavorazione, in pratica non conosco l'arte della programmazione a lunga scadenza nel modellismo (difetto tipicamente italico in altri campi

). Sono sicuro che tutti i dubbi che hai ora in questa fase li supererai quando in automatico una sera taglierai via i flaps e luci, oppure deciderai di lasciarli così..carpe diem!!!
Per i pannelli passaci l'incisore leggermente e li fai più profondi.
saluti
Massimo da Livorno
Re: Macchino in 48
Inviato: 21 agosto 2010, 11:23
da Snake88
Hei ragazzi buongiorno di nuovo....
grazie per i commenti comunque per quanto riguarda Starfighter le decalcomanie che ho a disposizone sono quelle della scatola che non sembrano esser male e proprio per questo avevo intenzione di usare queste che dici? c'è qualche foglio alternativo che vada meglio?
invece per quanto riguarda pitchup ho cominciato a sottolineare le pannellature con l'incisore amati è devo dire che il tutto cambia radicalmente anche se dopo la re-re-incisione

la plastica sbaffa quindi devo dare una mano molto laggare di carta abrasiva 800 da cestinare per eliminare il tutto.
Il cockpit cmq non è male è ben rappresentato anche nelle forme forse la consolle d'avanti è sovradimensionata e non alloggia per bene cosa che cmq si può risolvere senza problemi.
Invece l'unico problema del cock è che è totalmente sprovvisto di istruzioni quinbdi potrebbe ptrarr in inganno la posizione di alcuni componenti.
cmq ci riaggiorniamo prestooooooo
Giuseppe
Re: Macchino in 48
Inviato: 22 agosto 2010, 19:45
da Snake88
Buonaseraaaaaa
come ve la passate?
io sono a casa in convalescenza proprio per questo oggi mi sono dedicato completamente al mio Macchino nel dettaglio mi sono dedicato al cockpit
ho colorato la vasca e le consolle sia latarale che frontali con l' Humbrol n. 140 per poi sottolineare i dettagli e tutto con il nero opaco i pulsantini li ho colorati la maggior parte in grigio per poi dare ad alcuni del giallo e del rosso.
Controllando la documentazione su internet mi sono reso conto che il pavimento del cock è praticamente rosso quindi ho deto una mano con un rosso tamiya che mi ritrovavo a casa dopo aver fatto tutto ciò aver steso il trasp lucido ho effettuato un lavaggio in bruno van dick per dare profondità.
vi posto alcune foto per farvi rendere del lavoro svolto fin qui...
mi raccomando aspetto critiche e consigli...
Saluti Giuseppe
Re: Macchino in 48
Inviato: 22 agosto 2010, 21:18
da Starfighter84
Sula pavimento rosso ho qualche dubbio Giuseppe... il resto del cockpit non è male invece!

Re: Macchino in 48
Inviato: 22 agosto 2010, 21:29
da BernaAM
Bel soggetto, anche io stò facendo lo stesso modello con il cock. Neomega, lo stampo Esci è buono ma come hai notato le pannellature se pun in negativo mi sembrano anche a me un pò leggerine, io infatti le ho ripassate tutte, per il colore arancio non è facile da riprodurre comunque ci ho già studiato sopra e dovresti utilizzare una mescola con l'H14 Gunze, che decal utilizzerai ? Io ho il foglio di Mondo ridotto, il colore rosso credo che volevi realizzare le parti in bachelite ma hai utilizzato a mio avviso un rosso troppo acceso. Ti seguirò con molto interesse e se hai qualche dubbio chiedi pure, magari dammi anche tu qualche dritta.
Caio e buon lavoro.
Fabrizio.
Re: Macchino in 48
Inviato: 25 agosto 2010, 15:41
da Snake88
Buonasera a tutti....
Il lavoro sul macchino procede abbastanza bene il kit si sta rivelando davvero carino...
ieri ho carteggiato le due semifusoliere e posso dire che il lavoro non è andato malaccio ho dovuto solamente re-incidere i pannelli di sotto che a causa delle pannellature veramente sottili erano quasi scomparsi.
Ho cominciato a lavorare pure sulle ali e mi sto rendendo conto che gli incastri di questo kit sono veramente ben fatti,considerando l'età che hae considerando specialmente che kit ben più nuovi non presentano la stessa qualità.
Il problema adesso è un altro stamani in preda ad un raptus modellistico acuto appena svegliatomi ho deciso di prendere in mano i seggiolini e cominciare a verniciarli.
il Seggiolino dell'MB 326 A esattamente il Martin Baker mk-06A/M e dalla documentazione in mio passesso (solo fotografie reperite online) ho notato che il telaio del seggiolino è nel classioco nero opaco il portaparacadute ( se ho ben capito) è in beige, i cinghiaggi della parte superiore in giallo e quelli della parte posteriore in blu con i relativi ganci in silver ed i cscini sempre in nero opaco.
vi starete chiedendo dove sta il problema (sempre se i colori sono esatti, ho pure i codico FS a casa ma adesso non li ricordo) il problema è che con tutto questo nero opaco il rischio di fare un seggiolino veramente "piatto" e alto quindi vi chiedo un consiglio su che colori utilizzare per effettuare un lavaggio che dia un po di vita al seggiolino....voi che dite grigio di Payne??????
aspetto una risposta.....
cmq piccolo OT ho ricevuto un gran bel ragalo esattamente niente po po di meno che lui il mitico insuperabile SPILLONEEEEE
la scatola è l'hasegawa 1\48 rappresente il 104 S del Tiger meet dell 88 e compresa nella scatola questo mio amico mi ha fatto trovere il seggiolino in resina della Cutting Edge....
Adesso mi appello a voi fans sfegatati di "Mr. Fumata nera sui cieli italiani" a quale reparto assegno questa leggenda?premetto che special color non lo vorrei fare..e che ancora non ho comprato nessunissimo tipo di decal...quindi ogni consiglio è bel acceto.....
Aspetto con ansia le vostre risposte....
saluti Giuseppe
Re: Macchino in 48
Inviato: 25 agosto 2010, 16:05
da Mantels
Io ti consiglio lo spillone del 51esimo gruppo di Istrana!!!

Gatto acchiappa topi sulla deriva e spauracchio sulle prese d'aria! Il mio preferito
Re: Macchino in 48
Inviato: 25 agosto 2010, 23:52
da pitchup
Ciao
Ottimo lavoro sul macchino!!!
per il '104 non ho dubbi: metallo naturale, ali bianche e coccardoni!!
saluti
Massimo da Livorno