Pagina 1 di 9

Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Inviato: 4 aprile 2025, 0:12
da Maw89
Mentre il Sopwith va avanti,
ho deciso il prossimo soggetto, il mitico SF-260 che ha formato generazioni di piloti (innovativo e mai visto sul forum visti i WIP aperti :-sbrachev) Inizio con un esemplare AM in quanto c'è tutta la documentazione e, grazie alla foto di Valerio in un altro WIP, ho pure idea dei colori e dettagli "veri" del "retrosedile", cosa che ad ora mi manca sulla EA :-laugh

Della scatola non ne parlo, se ne è già parlato molto negli altri WIP.

Lato bibliografia userò prevalentemente il manuale:


Scaricabile da: https://www.avialogs.com/aircraft-s/sia ... i-sf-260am

Ma ho trovato anche questo libro:


visibile qui:https://issuu.com/luckyplanebooks/docs/ ... ssuu_lores

E avendo preso il kit doppio, libro della Special Hobby
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte super-hobby.it

Ci sarebbe anche il volume di AeroFAN che ho sfogliato a Verona, ma non mi ha convinto a spender soldi.


Passiamo quindi al soggetto: l'MM54434 70-21

Nel 2005, in occasione del cinquantesimo anniversario del 70° Stormo dell’Aeronautica Militare Italiana, il velivolo SIAI SF-260AM con matricola MM 54434 e codice 70-21 fu decorato con una speciale livrea dorata. Questa scelta cromatica intendeva celebrare il prestigioso traguardo raggiunto dalla scuola di volo basico iniziale, sottolineando l’importanza e il valore dell’addestramento fornito nel corso di mezzo secolo. Dopo il suo servizio attivo, l’MM 54434 è stato preservato ed è attualmente esposto presso l’Aeroporto Militare “Enrico Comani” di Latina, mantenendo la sua distintiva livrea dorata come tributo alla storia del 70° Stormo.


Qui sotto qualche foto del velivolo:

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte wikipedia.org

Immagine
Immagine


e qui quelle che ho recuperato fino ad ora:

(messe piccole e a bassa res, spero non creino problemi, in caso cancello)


Per ora inizio ad annotare gli interventi da fare e a pensare a come farli (tra una verniciata e l'altra), ma ho già visto negli interni molti lavori da fare... :-coccio Ma disegnato una volta... lo ho pronto anche per gli altri soggetti (ed in parte anche per gli EA) :-laugh

A presto,
Nicola

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Inviato: 4 aprile 2025, 12:15
da rob_zone
Ciao Nicola,

vedo che sei ben attrezzato, benissimo.cosi. esemplare molto bello invece, sarà una gran bella sfida. :-oook
Un'idea della tinta te la sei fatta o ancora no? ;)

Saluti
Rob

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Inviato: 4 aprile 2025, 13:08
da Geometrino82
Wooo che bella questa colorazione.
Mi farebbe più paura di una finitura metallica ma è fantastica.

Buon lavoro e buon divertimento.
P.s. ma non è che avresti voglia di clonarmi il cupolino previa lauta ricompensa?

Marco

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Inviato: 4 aprile 2025, 14:02
da fearless
Un bellissimo esemplare anche questo!

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Inviato: 4 aprile 2025, 15:16
da pitchup
Ciao
Un altro Sf 260???? Accidenti direi che questo è il soggetto dell'anno. Certo che sono stati visionari questi della SH che hanno creduto in questo velivolo (abbastanza improbabile di diamocelo) come kit.
Buon lavoro.
saluti

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Inviato: 4 aprile 2025, 21:24
da Starfighter84
Maw89 ha scritto: 4 aprile 2025, 0:12 cosa che ad ora mi manca sulla EA
Abbiamo anche quella... quando ti servirà fammi un fischio!

Tornando al WIP, alla fine hai cambiato soggetto? mi parevi abbastanza convinto di riprodurre quello blu un pò "misterioso". ;)

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Inviato: 5 aprile 2025, 17:15
da microciccio
Ciao Nicola,

bello anche questo anche se 70-43 mi stuzzicava di più. Tanto hai due modelli, quindi ... :lol:

microciccio

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Inviato: 6 aprile 2025, 9:54
da VorreiVolare
Buon giorno Nicola, livrea appariscente ma anche molto elegante, connubio non scontato :-oook
Ti seguo con piacere :thumbup:

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Inviato: 6 aprile 2025, 23:50
da Maw89
Grazie mille a tutti!!!

Ho iniziato a studiare seriamente e un pochino dovrò disegnare, ma è per una giusta causa :-laugh
Starfighter84 ha scritto: 4 aprile 2025, 21:24 Abbiamo anche quella... quando ti servirà fammi un fischio!
:-banana :-banana :-banana Grazie mille! Sarà uno dei soggetti del mini GB, ma dopo questi :-laugh
Starfighter84 ha scritto: 4 aprile 2025, 21:24 Tornando al WIP, alla fine hai cambiato soggetto? mi parevi abbastanza convinto di riprodurre quello blu un pò "misterioso". ;)
microciccio ha scritto: 5 aprile 2025, 17:15 bello anche questo anche se 70-43 mi stuzzicava di più. Tanto hai due modelli, quindi ... :lol:
microciccio
Dato il lavoro da fare, la mia idea sarebbe: parto a disegnare i vari pezzi e li testo, quando tutto fitta e mi soddisfa, inizio a verniciare questo esemplare, di cui ci sono le decal nel duo box (motivo per cui lo ho preso), e nel frattempo inizio a disegnare le decal del blu per il secondo che monterò subito dopo (e sarà oggetto di WIP dedicato) :-laugh (gli arancioni dovranno aspettare :-laugh :-SBAV ).




(da manuale istruzioni)
rob_zone ha scritto: 4 aprile 2025, 12:15 vedo che sei ben attrezzato, benissimo.cosi. esemplare molto bello invece, sarà una gran bella sfida. :-oook
Un'idea della tinta te la sei fatta o ancora no? ;)

Saluti
Rob
Per ora ho acquistato l'AK472 Gold, dato che ho già usato gli AK Xtreme Metal e negli AMMO A-STAND che uso di solito non lo ho trovato quando ho fatto shopping, ma devo ancora fare prove... (c'è il POLISHED BRASS, ma era non disponibile) :-laugh Testerò comunque sia base nera che grigia (che in un video sul YouTube sembra dare tonalità abbastanza differenti) e vediamo se mi convince :-laugh
pitchup ha scritto: 4 aprile 2025, 15:16 Ciao
Un altro Sf 260???? Accidenti direi che questo è il soggetto dell'anno. Certo che sono stati visionari questi della SH che hanno creduto in questo velivolo (abbastanza improbabile di diamocelo) come kit.
Buon lavoro.
saluti
è già, per fortuna sono usciti con questo piccoletto! Io ne ho in mente diversi soggetti... ma con mooooolta calma e ben diluiti nel tempo :-laugh
Geometrino82 ha scritto: 4 aprile 2025, 13:08 Wooo che bella questa colorazione.
Mi farebbe più paura di una finitura metallica ma è fantastica.

Buon lavoro e buon divertimento.
P.s. ma non è che avresti voglia di clonarmi il cupolino previa lauta ricompensa?

Marco
Purtroppo non sono attrezzato con la macchina dedicata e credo verrebbe un macello (considerato il numero di prove fatto per dire "ok lo monto" con il P100) :-laugh Secondo me se non ti rispondono fai prima ad ordinarne un'atro...nel caso se non vuoi buttare il kit ti regalo volentieri trasparente e decal per quello nella versione M+, ST-34+, Red Devils Aerobatic Display Team, No 5 Squadron, Luchtcomponent/Composante Air (Belgian Air Force), 2015.



(da manuale istruzioni)

Re: Siai Sf-260 AM - MM54434 70-21 - 50 anni 70° - Special Hobby 1:72

Inviato: 11 aprile 2025, 0:02
da Maw89
tra una verniciata e l'altra del camel, ho iniziato a studiare :-laugh
E più studio più mi rendo conto che ci sono lavoretti da fare :-banana :-coccio

Partendo dagli interni, che si vedranno poco dato che il vetro sarà chiuso, ci sono varie cose da sistemare:



Unione di più illustrazione dal manuale (linkato sopra)

Vi elenco la serie di appunti presi:

1-leva bloccaggio bretelle: assente e da rifare
2-throttle: attaccato alla parete, da eliminare e rifare.
3- Leva sgancio tettuccio di emergenza : presente in foto d'epoca (vedi sotto), ma assente in foto recente.
4- Coltello rompitettuccio: presente in foto d'epoca (vedi sotto), ma assente in foto recente.
5- piastre poggiapiedi: da disegnare
6-Pedaliera: da rifare
7- Elementi di ancoraggio pavimenti semifusoliera: da fare
8 - Da rifare

Anche mensola e sedili sono rivedere (giallo) e la cloche di base non è "fatta male", ma secondo me leggermente fuori scala e con bave evidenti. Rifarò entrambi.

Per quanto riguarda il cruscotto si nota, rispetto a quello reale un approssimazione, che è differente, per cui procederò con la "tecnica sandwich" rifacendo il tutto e ricreando i vetri con resina UV.










Aggiungo anche qualche foto del cruscotto:


In questo esemplare che ritengo sia il 70 - 63 fotografo a Latina il 19 settembre 2009 in occasione dell'ultimo volo.
Immagine
Immagine inserita solo per discussione. Fonte avioreporter.com

Immagine
Immagine inserita solo per discussione. Fonte iorgiociarini.it

In questo esemplare però mancano i punti
3- Leva sgancio tettuccio di emergenza
4- Coltello rompitettuccio
ed è diverso i selettore dei serbatoi, prima "a ghiera" circolare e qui a pulsanti.

Qui sotto invece un velivolo "storico" che li mostra. Mi chiedo se queste modifiche sono state fatte in un momento ben preciso oppure no (non avendo foto dei miei esemplari). Qualcuno ne sa qualcosa di questa modifica?

In questa immagine si possono invece vedere tutti gli elementi sopracitati.

Immagine inserita solo per discussione. Fonte facebook.com

Per ora è tutto....a domani con il retro :-laugh