Buonasera a tutti,
Torno a scrivere sul forum dopo un periodo di assenza di qualche anno causa poco tempo, poca voglia ed università (specialmente quest'ultima).
Avendo finito gli esami della magistrale ho un po' più di tempo libero da dedicare ad altro, ho quindi deciso (molto timidamente) di riprendere in mano gli attrezzi e di partire da un kit non troppo grosso né costoso, la scelta è ricaduta su un soggetto che mi piace tantissimo e che avevo adocchiato poco prima che smettessi di modellare qualche anno fa ovvero il Piper Grasshopper della Special Hobby.
La prima scatola che fece SH era relativa ad alcuni soggetti utilizzati in Africa ed Europa, teatro che non mi dice moltissimo per quelli che sono i miei gusti, inoltre guardando un paio di recensioni sul web rimasi deluso della qualità delle decal presenti nella scatola che presentava insegne sbiadite e decisi di acquistare già allora il foglio della DK Decals che includeva diversi soggetti interessanti oltre ad una qualità di decalcomanie decisamente superiore.
Alla fine smisi di modellare poco dopo e la scatola in questione restò in negozio, qualche mese fa ho iniziato pian pianino a riavvicinarmi a questo hobby e spulciando tra i kit in vendita su un noto negozio (che, a distanza di anni, riesce sempre a convincermi ad aprire il portafogli ) ho notato che la stessa ditta aveva rilasciato una scatola dedicata ai Grasshopper nel Pacifico, superati quindi gli ultimi due esami non me lo sono fatto dire due volte e ho proceduto all'acquisto.
Il soggetto da me scelto è quello rappresentato sulla Boxart ovvero un Piper NE-1 con seriale 43-30170, la particolarità di questo soggetto è che oltre a mantenere il seriale della USAAF nonostante fosse stato acquisito dai marines, presentava una mimetica in Sea blue e Neutral Gray a differenza di quelli utilizzati dalla USAAF che erano in Olive Drab. Del soggetto in questione sono presenti alcune foto sia sulla (scarsa) bibliografia disponibile sia sul web, altre considerazioni sui dettagli verranno fatte in corso d'opera
Inizialmente l'idea era quella di ripartire facendo il kit interamente da scatola per riprendere la mano, tuttavia l'appetito vien mangiando, di conseguenza mi sono permesso di fare qualche miglioria al kit nonostante già di suo lo reputi un buon prodotto. Purtroppo al momento non ho ancora un posto dove verniciare quindi sto dettagliando in maniera sparsa il modello in attesa di trovare una soluzione
Cockpit
Come di consueto si parte dal cockpit, alcuni dei pedali sono stati fatti in plastica mentre altri in fotoincisione, onestamente non capisco la scelta della ditta di procedere in questo modo e personalmente mi sarebbe piaciuto averli tutti in PE, purtroppo avendo deciso tardi di fare qualche lavoretto di autocostruzione dovrò tenermeli così.
La piastra posizionata dietro i piloti è stata rifatta con del plasticard più sottile, in alcuni esemplari sopra o appesa sotto ad essa si può trovare una radio, il mio esemplare ne era sprovvisto ma in ogni caso se la si volesse aggiungere è presente tra le parti del kit. La modifica più importante riguarda invece il pannello strumenti, oltre alla PE fornita nel kit che risulta a mio avviso troppo grande, ho notato che sugli esemplari militari alcuni strumenti erano posizionati su una piastra aggiuntiva in "rilievo" rispetto all'indicatore di pressione e temperatura olio (quello a destra per intendersi) come su questo esemplare: link. Ho quindi aggiunto un pezzo di plasticard sagomato ad hoc per ovviare a questo problema in modo che si riescano anche a posizionare le cornici degli strumenti airscale, inoltre ho aggiunto due fori per inserire delle manopole, in questo caso mi piacerebbe usare qualcosa di stampato in 3D ma non so ancora bene dove guardare (ANYZ propone qualcosa ma mi sembrano un po' troppo cari).
Esterno
Per quanto riguarda l'esterno invece ho eseguito anche qui qualche lavoretto, dove quello più evidente riguarda gli equilibratori.
Quando il velivolo è a terra gli equilibratori non* sono in posizione neutra come proposto da scatola, tramite un seghetto fotoinciso ho aperto le fessure tra le parti fisse e mobili e successivamente ho piegato le due in modo che si avvicinassero il più possibile all'angolo di quello reale, infine ho perso qualche diottria nel creare le molle per il ruotino di coda. *Nota: ho visto che si può usare un supporto che blocca le superfici mobili in posizione neutra come mostrato qui tuttavia in quelli operativi non l'ho mai visto usare
Spero che il soggetto da me scelto possa essere di vostro gradimento,
un saluto a tutti e ci vediamo al prossimo aggiornamento
Re: Piper NE-1 Grasshopper - Special Hobby 1/48
Inviato: 9 marzo 2025, 21:27
da DavideV
Ciao, bentornato!
Modello che mi ricorda molto i classici trainer in balsa a elastico, stai facendo un buon lavoro di dettaglio e dopo la chicca della molla del ruotino di coda non posso non seguirti.
Re: Piper NE-1 Grasshopper - Special Hobby 1/48
Inviato: 10 marzo 2025, 0:31
da VorreiVolare
Buona sera Gianluca
Un soggetto particolare per una ripresa particolare
Re: Piper NE-1 Grasshopper - Special Hobby 1/48
Inviato: 10 marzo 2025, 7:51
da pitchup
Ciao
sicuramente uno della serie "mai visti sul tavolo". Però è interessante come velivolo!
saluti
Re: Piper NE-1 Grasshopper - Special Hobby 1/48
Inviato: 10 marzo 2025, 10:03
da Starfighter84
Questo WIP mi fa molto piacere per due motivi: hai scelto un soggetto che mi piace parecchio e prenderò spunto per sistemare il mio kit quando lo metterò sul banco ma, soprattutto, sono veramente felice che tu sia tornato tra noi!
Vedo che non hai perso la voglia di documentarti e trovare le giuste info, bravo Gianlù!
Re: Piper NE-1 Grasshopper - Special Hobby 1/48
Inviato: 10 marzo 2025, 10:20
da siderum_tenus
Ciao Gianluca,
Lieto di rivederti all'opera!
Il soggetto è piuttosto particolare, ma ti seguo con interesse, buon lavoro!
Re: Piper NE-1 Grasshopper - Special Hobby 1/48
Inviato: 10 marzo 2025, 11:03
da FreestyleAurelio
Bentornato al modellismo Gianluca!
Re: Piper NE-1 Grasshopper - Special Hobby 1/48
Inviato: 10 marzo 2025, 12:57
da rob_zone
In tanti direbbero photoshop!!!
Finalmente!!
Re: Piper NE-1 Grasshopper - Special Hobby 1/48
Inviato: 10 marzo 2025, 13:32
da Maw89
Soggetto super interessante
Seguo!
Nicola
Re: Piper NE-1 Grasshopper - Special Hobby 1/48
Inviato: 10 marzo 2025, 14:49
da Dioramik
Molto bello e hai scelto una bella colorazione.
Seguo il tuo W.I.P.
Buon divertimento.