Pagina 1 di 8

Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Inviato: 6 febbraio 2025, 18:12
da Emil
Buongiorno a tutti,

dopo il Bf 109 E-3, il prossimo modello è un 109 E-7 sempre della Tamiya.

Intendo realizzare un aereo della 7/JG26, probabilmente il 12 bianco.

Ecco il set:


Sulla base dell'esperienza acquisita con il kit precedente:
- ho acquistato un foglio di decal Xtradecal;
- ho creato subito le due linee di pennellatura longitudinale, sul dorso e sul ventre della fusoliera, prima di unire le due semi-fusoliere (col kit precedente avevo fatto molta fatica a crearle dritte dopo aver incollato le semi-fusoliere, anche usando del nastro come guida);
- ho aperto subito la parte anteriore del carter dei tubi scarico;
- ho creato subito, nella semi-fusoliera sinistra, la sede ove andrà incollato l'invito del cavo verticale dell'antenna (invito da auto-costruire stando molto attendo alla scala).



Inoltre, ho realizzato le aperture d'aria "improvvisate", situate dietro l'elica e in linea con gli scarichi, che si vedono nelle foto dei 109 E-7 del 7/JG26. Secondo alcuni, ricavate per raffreddare le candele dei DB 601 N dei quali erano dotati questi aerei. Tra l'altro, dovrò utilizzare uno stencil "C-3" (che ho in un foglio di stencil della Eduard) sotto il tappo del carburante, perchè questi motori richiedevano benzina a 100 ottani.



Ogni suggerimento è molto gradito !

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Inviato: 7 febbraio 2025, 8:00
da pitchup
Ciao
Bellino questo kit Tamiya...buon lavoro!
saluti

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Inviato: 7 febbraio 2025, 10:44
da FreestyleAurelio
Buon wip!
Visto che hai a disposizione anche le decals per una versione della Regia Aeronautica, io un pensierino ce lo farei.

Come aftermarket aggiungerei delle ruote in resina. Come pannello strumenti utilizzerai quello Yahu?

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Inviato: 7 febbraio 2025, 17:50
da Emil
Grazie Massimo !

Ciao Aurelio,
in questo caso desidero da tempo realizzare proprio un esemplare del 7/JG26, per la storia di questo reparto nel Mediterraneo tra febbraio e agosto del 1941.

Grazie per il suggerimento: prenderò le ruote in resina ! C'e' una marca in particolare che suggerisci ?

Per il pannello strumenti devo ancora decidere: ho a disposizione anche il set PE della Eduard. Lo Yahu lo avevo preso originariamente per un 109 E-1 Legione Condor della AZ Model che devo ancora montare. In ogni caso, questo E-7 avrà il canopy chiuso (perchè Tamiya non lo fornisce scomposto e non ho voglia di rischiare a tagliarlo) e sul E-3 che ho appena finito con il canopy chiuso il cruscotto si vede a malapena....

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Inviato: 7 febbraio 2025, 19:17
da Starfighter84
Saggia decisione quella di acquistare decal aftermarket; le Xtradecal, in particolare, sono tra le migliori che ho mai utilizzato.
Emil ha scritto: 6 febbraio 2025, 18:12 - ho creato subito le due linee di pennellatura longitudinale, sul dorso e sul ventre della fusoliera, prima di unire le due semi-fusoliere (col kit precedente avevo fatto molta fatica a crearle dritte dopo aver incollato le semi-fusoliere, anche usando del nastro come guida);
Non ho capito, come le he hai create se le fusoliere ancora non sono unite?

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Inviato: 7 febbraio 2025, 20:28
da Emil
Ho asportato una quantità minima di materiale, da entrambi i lati, solo sul bordo, sia sotto che sopra.
In questo modo, ho creato dei "binari" nei quali farò scorrere lo scriber quando avrò unito le due semi-fusoliere per accentuare la linea di pannellatura fino al punto giusto.
Col kit precedente, dato l'ottimo fit tipico dei Tamiya, dopo aver unito le semifusoliere sono diventato matto perchè non è rimasta alcuna fessura e, soprattutto sul dorso, la superficie è piccola e curva e quindi non riuscivo a fare aderire bene il nastro rigido che volevo usare per guidare lo scriber...

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Inviato: 10 febbraio 2025, 19:35
da Emil
Buon pomeriggio,

questo week-end ho terminato le preparazioni prima di passare all'RML 02.

Gli Interni, anche se, come detto sopra, il canopy sarà chiuso e quindi si vedrà ben poco a modello finito:










Ho autocostruito il serbatoio del liquido di raffreddamento per "riempire" il vuoto di questa presa d'aria (le semi-fusoliere sono solo accostate a secco):





Ho montato i tubi dei freni e autocostruito le fascette con del foglio di alluminio da cucina (primo tentativo):



Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Inviato: 11 febbraio 2025, 0:09
da microciccio

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Inviato: 11 febbraio 2025, 8:48
da FreestyleAurelio
Ciao Giuseppe,
complimenti per la pulizia degli interventi che in questa scala e per questo genere di modelli non è assolutamente una cosa scontata.
Lodevole l'utilizzo della carta alluminio per realizzare le fascette sulle gambe dei carrelli. Puoi provare ad utilizzare anche strip di nastro Tamiya o l'alluminio adesivo.

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Inviato: 11 febbraio 2025, 9:28
da Emil
Grazie ! Si, sia per via del foglio di decal (posso fare il 12, l'1 e il 2), sia perchè è quello del quale sono disponibili più foto.

FreestyleAurelio ha scritto: 11 febbraio 2025, 8:48 Ciao Giuseppe,
complimenti per la pulizia degli interventi che in questa scala e per questo genere di modelli non è assolutamente una cosa scontata.
Lodevole l'utilizzo della carta alluminio per realizzare le fascette sulle gambe dei carrelli. Puoi provare ad utilizzare anche strip di nastro Tamiya o l'alluminio adesivo.
Grazie mille, proverò l'alluminio adesivo (per lo spessore inferiore) se lo trovo.