La versione che vorrei rappresentare è quella indicata con la "C"
nord Italia 1944 , avevo pensato di rappresentare anche i meccanici con il carrello
Immagine inserita a scopo di discussione
Fonte :https://www.super-hobby.it/products/Foc ... lery_start
In questo forum ho visto che anche Jacopo aveva realizzato questo kit e da lui prenderei spunto visto il bellissimo lavoro , facendo tesoro degli errori da lui stesso segnalati.
Ecco qui il suo wip :https://www.modelingtime.com/forum/view ... 29&t=17557
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 28 dicembre 2024, 18:27
da fabrizio79
Molto interessante!
ti seguo!
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 28 dicembre 2024, 18:44
da microciccio
Ciao Gianni,
raccomando l'approfondimento del soggetto prima di cominciare anche perché in foto si nota una differenza cromatica tra il cofano motore ed il resto del velivolo.
Questo non è garantito sia lo stesso.
Buon lavoro
microciccio
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 28 dicembre 2024, 20:44
da Ollyweb
microciccio ha scritto: ↑28 dicembre 2024, 18:44
Ciao Gianni,
raccomando l'approfondimento del soggetto prima di cominciare anche perché in foto si nota una differenza cromatica tra il cofano motore ed il resto del velivolo.
Questo non è garantito sia lo stesso.
Buon lavoro
microciccio
Ciao Paolo , intendi che il soggetto con il numero 6 che è quello che dovrei rappresentare avrebbe il cofano più chiaro rispetto a tutto il resto ...le foto sono in bianco e nero ma guardandole non mi sembra un marrone chiaro come proposto nel kit ...non sembra neanche marrone...non so che dire
Nel link che mi hai indicato vedo il soggetto verniciato con marrone scuro...forse nelle foto bianco e nero vedo un marrone scuro?
microciccio ha scritto: ↑28 dicembre 2024, 18:44
Ciao Gianni,
raccomando l'approfondimento del soggetto prima di cominciare anche perché in foto si nota una differenza cromatica tra il cofano motore ed il resto del velivolo.
Questo non è garantito sia lo stesso.
Buon lavoro
microciccio
Ciao Paolo , intendi che il soggetto con il numero 6 che è quello che dovrei rappresentare avrebbe il cofano più chiaro rispetto a tutto il resto ...le foto sono in bianco e nero ma guardandole non mi sembra un marrone chiaro come proposto nel kit ...non sembra neanche marrone...non so che dire
Nel link che mi hai indicato vedo il soggetto verniciato con marrone scuro...forse nelle foto bianco e nero vedo un marrone scuro?
Un po’ di colore forse può aiutare a dissipare qualche incertezza.
Ciao Gianni, Paolo ha dato il La ed Emilio ha fatto una bella magata
Adesso puoi partire con la sinfonia !
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 29 dicembre 2024, 3:00
da rob_zone
Buon lavoro anche da parte mia!
Saluti
Rob
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 29 dicembre 2024, 9:18
da Jacopo
Ollyweb ha scritto: ↑28 dicembre 2024, 15:27
In questo forum ho visto che anche Jacopo aveva realizzato questo kit e da lui prenderei spunto visto il bellissimo lavoro , facendo tesoro degli errori da lui stesso segnalati.
L'errore mio nasce proprio dal seguire quella che era la definizione di F8. In realtà quello è un F8 ibrido ossia prima ancora di ricevere la calotta bombata e l'ala "universale" a tutti gli effetti è più simile ad un A6(l'ala finale senza i portelli del vano carrello) che ad un A/F8. E su questo io mi ero fermato perchè questi aerei probabilmente sono stati cannibalizzati o assemblati, non hanno una matricola esposta (nemmeno la svastica che è appena sotto alla matricola) e tutti i dati raccolti sono stati presi dalla versione pre colorazione e dai registri dove veniva riportato l'aereo iniziale, c'è una ragionevole certezza ma quelle ali creano molti dubbi....
AeroFlanker ha scritto: ↑28 dicembre 2024, 22:42
Un po’ di colore forse può aiutare a dissipare qualche incertezza.
Non la trovo molto ben colorata, purtroppo questi software sono ancora molto approssimativi
microciccio ha scritto: ↑28 dicembre 2024, 18:44
raccomando l'approfondimento del soggetto prima di cominciare anche perché in foto si nota una differenza cromatica tra il cofano motore ed il resto del velivolo.
Sinceramente non vedo differenze cromatiche, non risultano nemmeno dallo studio che feci allora consultando registri ed altre foto direttamente dall'archivio crucco, li mi sembra tanto la luce, come si vede pure sull'ala
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 29 dicembre 2024, 11:42
da microciccio
Ollyweb ha scritto: ↑28 dicembre 2024, 20:44...
intendi che il soggetto con il numero 6 che è quello che dovrei rappresentare avrebbe il cofano più chiaro rispetto a tutto il resto ...le foto sono in bianco e nero ma guardandole non mi sembra un marrone chiaro come proposto nel kit ...non sembra neanche marrone...non so che dire ...
microciccio ha scritto: ↑28 dicembre 2024, 18:44
raccomando l'approfondimento del soggetto prima di cominciare anche perché in foto si nota una differenza cromatica tra il cofano motore ed il resto del velivolo.
Sinceramente non vedo differenze cromatiche, non risultano nemmeno dallo studio che feci allora consultando registri ed altre foto direttamente dall'archivio crucco, li mi sembra tanto la luce, come si vede pure sull'ala
Ciao Gianni, Jacopo,
mi fa piacere leggere che Jacopo, a suo tempo, ha approfondito lo studio del soggetto senza rilevare la differenza che ho segnalato. Resta anche inteso che non è mia intenzione imporre una interpretazione di una foto che vi dettaglio maggiormente di seguito.
Io vedo una differenza nel colore del cofano che risulta più chiaro anche nella parte in cui è presente l'ombra della pala dell'elica (linea verde). In particolare, indicando approssimativamente con la freccia l'inclinazione della luce solare, la parte superiore del rettangolo rosso è soggetta alla stessa luce e, prima della linea gialla, per me è più scura.
Inoltre la zona non genera un riflesso, che rende tutto uniforme impedendo quasi la vista del simbolo sul cofano, coma accade nel caso del numero 7.
Magari la foto è stata scattata dopo un intervento di ri-colorazione campale del cofano o altro motivo che abbia generato la differenza?
In ogni caso ci sono poi le foto di altri esemplari ripresi in condizioni differenti di illuminazione, e magari in altri periodi, che confermano quanto ha scritto Jacopo.
Il mio è semplicemente uno spunto legato ad una foto d'epoca dell'esemplare specifico che non è obbligatorio seguire realizzando il modello.
microciccio
Nota: foto inserite a scopo di discussione e tratte da qui.
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 29 dicembre 2024, 14:06
da Poli 19
ciao Gianni,
hai individuato un bel soggetto che ha già impegnato alcuni amici nel discettare sul come era. Sicuramente impareremo sempre qualche nozione in più grazie alle conoscenze di tanti! Seguo molto interessato.