Buongiorno a tutti,
Apro questo WIP con il mio primo elicottero. Mi sono preso gli ultimi tre kit della Dream Model, AH-1Z, AH-1W (early) e lo UH-1Y quest'ultimo oggetto del wip:
Le stampe non mi sembrano male, ma non sono un esperto per poter dire se ci sono errori nel design. Ho intenzione di realizzare l'elicottero con il portellone aperto e un mitragliatore minigun M134 bello in vista che dovrò ricevere dai polacchi.
Ho cominciato con il dryfit dalla cabina di pilotaggio, abbastanza scarna, anche in presenza delle fotoincisioni:
Cercherò di aggiungere qualche decal autostampata e qualche cavo qua e là. Sono in attesa delle decals 3d della kelik per dare un po' di spessore al cockpit. Per ora è tutto, ciao!
Re: UH-1Y Venom 1/72 Dream Model
Inviato: 20 agosto 2024, 10:48
da microciccio
Ciao Marco,
una bella scelta. Poco vista sui tavoli da lavoro. Ricordo di aver letto che il montaggio potrebbe riservare qualche sorpresa anche se nulla di irrisolvibile.
La Dream Model propone degli elicotteri in versioni aggiornate e per questo interessanti; purtroppo, ad un prezzo medio, secondo me, eccessivo.
Buon lavoro
microciccio
Re: UH-1Y Venom 1/72 Dream Model
Inviato: 20 agosto 2024, 12:47
da VorreiVolare
Buon giorno Marco
Lo farai in una delle tre livree proposte dalla scatola?
Ho visto che il kit offre diverse possibilità tra cui -oltre le fotoincisioni che ci hai anticipato- altre qual,i le pale ripiegabili, la barra di movimentazione , carrelli ausiliari etc.
Certamente, quotando Paolo, il prezzo è importante
Ti seguo molto volentieri
Ciao
Domiziano
Re: UH-1Y Venom 1/72 Dream Model
Inviato: 20 agosto 2024, 19:15
da Mancini1987
microciccio ha scritto: ↑20 agosto 2024, 10:48
Ciao Marco,
una bella scelta. Poco vista sui tavoli da lavoro. Ricordo di aver letto che il montaggio potrebbe riservare qualche sorpresa anche se nulla di irrisolvibile.
La Dream Model propone degli elicotteri in versioni aggiornate e per questo interessanti; purtroppo, ad un prezzo medio, secondo me, eccessivo.
Buon lavoro
microciccio
Concordo sul prezzo ingiustificato di questi kit, non ci sono più i cinesi di una volta
Li ho comunque trovati su AliExpress a 30 euro spese di spedizione incluse
Marco
Re: UH-1Y Venom 1/72 Dream Model
Inviato: 20 agosto 2024, 20:32
da VorreiVolare
Li avevo visti dai 50 a oltre 60 euro ..... Beh allora cambia la musica ...
Re: UH-1Y Venom 1/72 Dream Model
Inviato: 20 agosto 2024, 22:46
da Fly-by-wire
Buon lavoro Marco
Avevo visto anche io quando facevo la 1/72 questi elicotteri della Dream Model ed ero tentato dall’acquisto, ho desistito per via del prezzo…ma se li hai trovati a quelle cifre hai fatto bene
Re: UH-1Y Venom 1/72 Dream Model
Inviato: 21 agosto 2024, 21:53
da Starfighter84
Bel soggetto... ti potrai sbizzarrire anche col weathering. Il kit com'è? è rivettato?
Re: UH-1Y Venom 1/72 Dream Model
Inviato: 22 agosto 2024, 23:08
da Mancini1987
Starfighter84 ha scritto: ↑21 agosto 2024, 21:53
Bel soggetto... ti potrai sbizzarrire anche col weathering. Il kit com'è? è rivettato?
Ciao Valerio, il kit è rivettato, ma in negativo. Ho comprato i rivetti in positivo della quinta studio, quelli in scala 1/32 si sovrappongono quasi perfettamente ai rivetti del kit. Non li ho mai usati, spero non siano complicati da maneggiare
Re: UH-1Y Venom 1/72 Dream Model
Inviato: 23 agosto 2024, 13:28
da rob_zone
Ciao Marco,
scelta bellissima. Ti seguo molto interessato
Saluti,
Rob
Re: UH-1Y Venom 1/72 Dream Model
Inviato: 27 agosto 2024, 0:05
da Mancini1987
Buonasera,
Ho completato la cabina di pilotaggio: ho usato un verde lime come base di primer su cui ho poi dato un grigio molto scuro, l'H513. Ho proceduto poi con un po' di chipping sul pavimento come si vede in alcune foto. Ho poi aggiunto le decals 3d Kelik per i pannelli strumenti, per proseguire con un lavaggo nero e dry brush pesante con un grigio medio/chiaro a olio. Anche col portellone aperto, la cabina rimarrà molto nascosta. Ho aggiunto quei cavi arrotolati che scendono dal tetto (a proposito, a cosa servono? comunicazione radio? ) con del filo di rame da 0.2 arrotolato su una bacchettina di ottone. Il fitting con la fusoliera non è il massimo, mi sa che ci sarà da stuccare pesantemente.