Pagina 1 di 18

F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 29 giugno 2024, 15:19
da Duck
Buongiorno a tutti!
Dopo la bella esperienza in casa giapponese ho pensato che sarebbe anche ora di fare un Tomcat e quale se non proprio il Tamiya!



Il kit è stupendo, sul forum è stato già affrontato ed ho molti spunti da prendere, quindi non mi resta che continuare a studiare ed iniziare i lavori.
Il soggetto che ho scelto fa sempre parte dei famosi Jolly Rogers ma preferisco un soggetto del 1993, imbarcato sulla Theodore Roosevelt, con livrea a bassa visibilità.

Le decal cui mi affido sono le Eduard, che spero siano corrette dato che già mi partono con la portaerei sbagliata riportata in dicitura :-pray



Ed eccolo qua.... :-SBAV


foto tratta da https://www.seaforces.org/usnair/VF/Fig ... ron-84.htm

Come sempre confido nel vostro prezioso aiuto e sostegno!
Parto per tempo pensando già a Verona questa volta :-oook

Re: Non dire gatto se non è un..F14A Tomcat Jolly Rogers

Inviato: 29 giugno 2024, 16:14
da Jochen
A parere personale: il miglior kit in ogni scala mai prodotto da Tamiya :-V
Ti seguirò con molto interesse! :-yahoo

Re: Non dire gatto se non è un..F14A Tomcat Jolly Rogers

Inviato: 29 giugno 2024, 17:32
da microciccio
Ciao Maurizio,

un Jolly Rogers va fatto almeno una volta! :-oook

Buon lavoro

microciccio

Re: Non dire gatto se non è un..F14A Tomcat Jolly Rogers

Inviato: 29 giugno 2024, 18:04
da fabrizio79
Il Tomcat è sempre cosa buona e giusta! :-oook :-oook :-oook

occhio alla decals! :-XXX :-XXX :-XXX

Re: Non dire gatto se non è un..F14A Tomcat Jolly Rogers

Inviato: 29 giugno 2024, 19:03
da Starfighter84
Un kit talmente bello da essere quasi noioso da montare...! stampo stupendo...!
Ma devi stare attento alla configurazione della beaver tail, controlla bene il Bu.No. del tuo esemplare e cerca di risalire alle informazioni che ti servono per stabilire se quella del kit è corretta (ma al 90% lo è). Oltre a questo, devi aggiungere le piastre di rinforzo sulle tip delle derive (ne trovi parecchie, tra cui anche Quickboost) e fare un check della configurazione del sistema anti pioggia posto davanti al parabrezza (che cambiava su certi velivoli compresi in un determinato intervallo di matricole).
Il Gattone va studiato bene Maurizio! ;)

Re: Non dire gatto se non è un..F14A Tomcat Jolly Rogers

Inviato: 29 giugno 2024, 19:52
da siderum_tenus
Ciao Maurizio,

Un kit stupendo, per uno dei più negli aerei di sempre!

Re: Non dire gatto se non è un..F14A Tomcat Jolly Rogers

Inviato: 29 giugno 2024, 20:19
da pitchup
Ciao
Un grande classico il Tomcat!!!
Direi che ce ne vorrebbero minimo almeno due (poi se sono tre, quattro, cinque....tanti meglio ancora) in vetrina:
uno dei bei tempi con i teschi e uno TPS. Poi un altro dei bei tempi del VF1 e un TPS super Tomcat. Poi un altro dei bei tempi intermedi del V111. Poi uno iniziale del VF2 dei bei tempi. Poi un TPS bombarolo. Poi uno dei bei tempi VF32 ed uno aggressors. Poi uno iraniano dei bei tempi ed un altro "Sukhoi killer"...e così via fino alla fine dei tempi almeno 712 volte.
saluti

Re: Non dire gatto se non è un..F14A Tomcat Jolly Rogers

Inviato: 29 giugno 2024, 21:08
da VorreiVolare
..... Adoro il Gattone , se poi ha i teschi ed è Tamiya ... :-woooo

Re: Non dire gatto se non è un..F14A Tomcat Jolly Rogers

Inviato: 30 giugno 2024, 0:44
da FreestyleAurelio
Bellissimo!
Di Tomcat come di Phantom non se ne vedono mai troppi!
Wip super approved!

Re: Non dire gatto se non è un..F14A Tomcat Jolly Rogers

Inviato: 30 giugno 2024, 18:17
da fabrizio79
ora che riguardo gli esemplari proposti dal foglio Eduard, bello anche quello del VF-21! :-SBAV