Pagina 1 di 2

Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI FINITO

Inviato: 21 aprile 2024, 10:43
da Mauro
Salve a tutti,
metto fine al mio Ramadan modellistico con questa scatoletta un pò datata ma secondo me ancora valida.
Immagine
Farò tutto OOB (a parte le seatbelts), gli accoppiamenti come al solito sono perfetti; a parte la camo nera non dovrebbero esserci troppe rogne.
Ho iniziato il cockpit, spero di riuscire presto a fotogrrafare qualcosa.
Ciao!

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Inviato: 21 aprile 2024, 10:55
da microciccio
Ciao Mauro,

bel modello già realizzato più volte su MT. Se ricordo bene l'unica parte in cui Tamiya si è impegnata poco sono le gondole motori che, per quanto riguarda i motori stessi ed i vani di retrazione del carrello scontano qualche semplificazione. Avranno pensato che si vedono poco ad assemblaggio ultimato. :mrgreen:

Ho capito che sarà un caccia notturno nero. Userai le decalcomanie della scatola?

Buon lavoro

microciccio

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Inviato: 22 aprile 2024, 19:21
da Mauro
Ecco il cockpit...
Immagine

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Inviato: 22 aprile 2024, 19:24
da Mauro
microciccio ha scritto: 21 aprile 2024, 10:55 Ciao Mauro,

bel modello già realizzato più volte su MT. Se ricordo bene l'unica parte in cui Tamiya si è impegnata poco sono le gondole motori che, per quanto riguarda i motori stessi ed i vani di retrazione del carrello scontano qualche semplificazione. Avranno pensato che si vedono poco ad assemblaggio ultimato. :mrgreen:

Ho capito che sarà un caccia notturno nero. Userai le decalcomanie della scatola?

Buon lavoro

microciccio
Si Paolo, credo col codice in rosso.

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Inviato: 22 aprile 2024, 20:06
da siderum_tenus
Ciao Mauro,

Un classicissimo! ...Sei proprio sicuro di non volerlo realizzare mimetico ( :-D )?

Qualunque sia la ha decisione finale, ti auguro buon lavoro. ;)

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Inviato: 24 aprile 2024, 13:49
da VorreiVolare
Il Beaufighter ... Sono contento di questa tua scelta :clap:
Per me è speciale, perché è il primissimo kit che feci (era della Matchbox), plastica in due colori, marrone ed arancione ... quindi un carico di pathos per me :.-(
Ti seguo :thumbup:

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Inviato: 25 aprile 2024, 14:53
da Mauro
siderum_tenus ha scritto: 22 aprile 2024, 20:06 Ciao Mauro,

Un classicissimo! ...Sei proprio sicuro di non volerlo realizzare mimetico ( :-D )?

Qualunque sia la ha decisione finale, ti auguro buon lavoro. ;)
No Mario, mi piacciono troppo i notturni (da Chopin agli aerei)!
VorreiVolare ha scritto: 24 aprile 2024, 13:49 Il Beaufighter ... Sono contento di questa tua scelta :clap:
Per me è speciale, perché è il primissimo kit che feci (era della Matchbox), plastica in due colori, marrone ed arancione ... quindi un carico di pathos per me :.-(
Ti seguo :thumbup:
I kit Matchbox...in 2 colori! Quanti ricordi! Mi tornano alla memoria quelli, i Frog (chissà che fine avranno fatto entrambe le case?!) e le mitiche bustine di cellophan degli Airfix!

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Inviato: 25 aprile 2024, 19:21
da Mauro
Chiusa la fusoliera ed aggiunte le ali; finora nessuna sorpresa...
Immagine
Immagine

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Inviato: 26 aprile 2024, 1:06
da rob_zone
Ciao Mauro,
ottimo kit, seppur un pochino datato, ma sempre bello.
Ti consiglio di stare attento al trasparente, c'è da grattare un pochino. ;) forse anche le gondole motore hanno bisogno di una stuccatura, ma con colla ciano.
Bel lavoro con il cockpit!!

Saluti
Rob

Re: Tamiya 1:48 Bristol Beaufighter Mk VI

Inviato: 8 giugno 2024, 14:45
da Mauro
Rieccomi... col preshading.
A dire il vero, sfruttando il nero della plastica, mi sono cimentato in un "black basing" che, per la mia inesperienza (prima volta che sperimentavo questa tecnica, comunque molto interessante e che vorrei affinare) e complice il mio H&S Infinity che si è messo a fare lo st***zo perdendo vernice e ribollendo (guarnizione andata? boh non mi pare) è venuto la solita ciofeca;
Immagine
pertanto l'ho poi corretto con un vero preshading in nero e corretto l'overspray chiaro con un azzurro chiaro (dato con un Iwata High Performer Plus).
La naca è stata verniciata con Alclad Exhaust manifold, mascherata ed incollata in attesa della stesura definitiva (sono indeciso tra Nato Black e Rubber Black, ma sono più propenso verso il primo)
Immagine
Buon WE a tutti!