Dopo aver cestinato il D9 della Eduard ho ancora voglia di costruire un DORA.
Questo kit ha i suoi anni ma, con qualche aftermarket e un po di lavoro, si riesce a tirar fuori un buon modello.
Userò il vano retromotore del D9 eduard e dovrò aprire il vano carrelli che il kit lo da chiuso.
Ciao
Daniele
Re: FW 190 D 11 Revel 1/48
Inviato: 31 marzo 2024, 14:22
da vecchiobonfa
Non pensavo ci fosse un fw 190 d 11 della revell, buona fortuna e speriamo che il kit sia meglio di quello precedente.
Re: FW 190 D 11 Revel 1/48
Inviato: 31 marzo 2024, 14:27
da daniele55
vecchiobonfa ha scritto:Non pensavo ci fosse un fw 190 d 11 della revell, buona fortuna e speriamo che il kit sia meglio di quello precedente.
E' il precedente Dragon che, se non sbaglio, era il vecchio Trimaster.
Ciao
Daniele
Re: FW 190 D 11 Revel 1/48
Inviato: 31 marzo 2024, 17:57
da Rosario
Buon Lavoro Daniele
Re: FW 190 D 11 Revel 1/48
Inviato: 31 marzo 2024, 19:56
da microciccio
Ciao Daniele,
quando fu immesso sul mercato lo stampo Trimaster, comprensivo anche di lastrina di fotoincisioni in acciaio, una novità per l'epoca, era quanto di meglio si potesse trovare in commercio. Ancora adesso penso sia una buona base di partenza.
Con un po' di chirurgia modellistica incrementerai il livello di dettaglio.
Buon lavoro
microciccio
Re: FW 190 D 11 Revel 1/48
Inviato: 31 marzo 2024, 20:50
da rob_zone
CIao Daniele,
buon lavoro con questo Revell allora!
Saluti
Rob
Re: FW 190 D 11 Revel 1/48
Inviato: 1 aprile 2024, 13:18
da VorreiVolare
Ciao Daniele, ti seguo volentieri
Re: FW 190 D 11 Revel 1/48
Inviato: 1 aprile 2024, 22:13
da Alecs®
Un muso lungo è sempre un piacere.
Re: FW 190 D 11 Revel 1/48
Inviato: 3 aprile 2024, 20:39
da daniele55
Primo aggiornamento: ho preparato gli interni, ho chiuso a secco la fusoliera ed ho provato ad inserire, aggiustandolo, il vano retromotore.
Ho tagliato i vani carrelli, che REvell li da chiusi; devo tagliare anche la parte anteriore. Ho chiuso i due fori di espulsione bossoli
sotto il velivolo; il D 11 non aveva armi sul muso.