Buongiorno a tutti e buona Pasqua! In quel di Verona sono incappato in questo kit e non ho resistito. Cercavo giusto qualcosa di semplice e fattibile in pochi giorni per riprendermi dal periodo F16.
Due stampate, ruote in resina, fotoincisioni per cinture e cruscotto mascherine ed un colore molto particolare, pronti via insomma.
Riprodurrò il modello di Charles Yeager della box art, il famoso Glamorous Glennis che nel 1947 infranse la barriera del suono.
Sarà un wip molto rapido
Re: X-1 Mach Buster 1:48 Eduard
Inviato: 30 marzo 2024, 12:10
da Carbo178
3 pezzi in croce, fa molto anni 70
C'è da sperare che la plastica non sia eccessivamente morbida e non porti a svergolature strane, buon lavoro
Re: X-1 Mach Buster 1:48 Eduard
Inviato: 30 marzo 2024, 12:16
da castoro84
Buon lavoro maurizio.
vediamo come esce questo missilone con pilota.
Re: X-1 Mach Buster 1:48 Eduard
Inviato: 30 marzo 2024, 13:47
da siderum_tenus
Ciao Maurizio,
Questo kit ha un che di conosciuto
Ti seguo con grande interesse, e mi piacerebbe comprare questo stesso kit, per cui il tuo wip sarà utilissimo in tal senso.
Buon lavoro!
Re: X-1 Mach Buster 1:48 Eduard
Inviato: 30 marzo 2024, 14:59
da AeroFlanker
Kit accattivante. Seguo con piacere il tuo WIP Maurizio
Re: X-1 Mach Buster 1:48 Eduard
Inviato: 30 marzo 2024, 16:00
da rob_zone
Ciao Mauri,
seguirò con interesse il tuo wip.
Buon lavoro!!
Saluti
Rob
Re: X-1 Mach Buster 1:48 Eduard
Inviato: 30 marzo 2024, 16:01
da Fly-by-wire
Eccolo finalmente!
Sono proprio curioso di sapere le tue impressioni sul kit una volta montato...si sa mai che mi capiti di prenderlo
Buon lavoro Maurizio
Re: X-1 Mach Buster 1:48 Eduard
Inviato: 30 marzo 2024, 16:35
da microciccio
Ciao Maurizio,
il modello rientra nel GB Prototipi/Sperimentali ... ah, già, mai che un anno arrivi in fondo alle votazioni*!
Scelta storicamente ineccepibile . Consiglio di aggiungere al modello la lettura di Vivere per volare.
Kit che ho montato molti anni fa. Estremamente semplice e lineare... del resto pure quello vero non è che fosse tanto complicato!
Ricordo, però, che il trasparente non era precisissimo Maurì, occhio.