Ciao ragazzi, adesso che l' F 18 è finito possiamo dedicarci al prossimo modello, e perché non cominciare da uno tra gli ultimi acquisti, come potete leggere dal titolo, comincerei da uno dei peggiori modelli in termini di qualità ma il più bello in termini di estetica, il modello è ovviamente i 1/72 ed è stato fatto dalla ditta russa Amodel, lo stampo risale al 2004 e presenta una serie di problematiche, ma prima la scatola e i suoi contenuti.
ho iniziato a lavorare i pezzi che potevo successivamente colorare, dato che per esempio il cockpit richiede un colore che non ho, ho quindi iniziato dalle ali e dalla coda e i vari timoni, tra poco inizierò anche a lavorare sui motori.
Come stucco sto usando il mister surfacer grigio non diluito perché sinceramente sono ancora molto confuso su quale sia lo stucco "giusto", inoltre avevo come idea quella di re-incidere le pannellature perché sono abbastanza superficiali, tuttavia ho provato sia la tecnica del compasso sia quella dell' ago ma non ho avuto nessun risultato soddisfacente, sta di fatto che ho provato un po' gli incastri della fusoliera e quelli delle ali e diciamo che ci sarà da tirarsi i capelli.
L' esatto soggetto che voglio realizzare e quello riportato qua sotto, mi è sembrato da subito accattivante e diciamo che lo preferivo rispetto a tutte le altre mimetiche proposte.
(purtroppo ho dimenticato tutti i colori in fiera e per recuperarli devo fare un' ora di viaggio fino alla postazione di Carbo178, vedrò se avrò mai tempo di recuperarli)
Re: Antonov An-26 Curl - Amodel 1/72
Inviato: 14 marzo 2024, 8:02
da Starfighter84
Ti sei scelto un kit complesso... ti farà fare ulteriormente le ossa.
Non avrei usato il Surfacer per stuccare, bensì la colla ciano acrilica; questo perchè, oltre a riempire più facilmente, è anche reincidibile... il Surfacer, al contrario, ti si sgretolerà non appena farai pressione con lo scriber.
Stai attento anche a come carteggi... vedo che hai portato via un pezzo del bordo d'uscita dell'ala che non è più dritto e lineare.
P.S. hai verificato che quello schema esista realmente trovando delle foto del soggetto reale?
Re: Antonov An-26 Curl - Amodel 1/72
Inviato: 14 marzo 2024, 11:35
da vecchiobonfa
Starfighter84 ha scritto: ↑14 marzo 2024, 8:02
Non avrei usato il Surfacer per stuccare, bensì la colla ciano acrilica; questo perchè, oltre a riempire più facilmente, è anche reincidibile... il Surfacer, al contrario, ti si sgretolerà non appena farai pressione con lo scriber.
Si adesso che ci penso hai proprio ragione, dovrei aver cominciato direttamente da quella, adesso riguarderò tutte le stuccature ed eventualmente correggerò gli errori.
Starfighter84 ha scritto: ↑14 marzo 2024, 8:02
Stai attento anche a come carteggi... vedo che hai portato via un pezzo del bordo d'uscita dell'ala che non è più dritto e lineare.
Intendi questo?
Starfighter84 ha scritto: ↑14 marzo 2024, 8:02P.S. hai verificato che quello schema esista realmente trovando delle foto del soggetto reale?
Allora ti devo dire sinceramente, mi è piaciuta molto, ma non ho trovato nessuna foto dell, esatto soggetto tranne questo disegno, le istruzioni dicono che si tratta di un un' An-26 del 50° reggimento USSR schierato in afghanistan nel 1988, ma come ti ho detto non trovo nessuna foto oltre a questa.
Ci sentiamo nel prossimo aggiornamento.
Re: Antonov An-26 Curl - Amodel 1/72
Inviato: 14 marzo 2024, 12:49
da fearless
Un kit tosto, come tutti gli Amodel... Ma farai esperienza.
Io, inizierei con la reincisione delle pannellature, almeno su parti rognose come le semifusoliere, così farai meno fatica una volta incollate... Come diceva il buon Marco a Verona, dato che vedere i pannelli sulla plastica bianca è difficile, ripassale con la grafite di una matita...
Re: Antonov An-26 Curl - Amodel 1/72
Inviato: 14 marzo 2024, 13:01
da vecchiobonfa
fearless ha scritto: ↑14 marzo 2024, 12:49
Un kit tosto, come tutti gli Amodel... Ma farai esperienza.
Io, inizierei con la reincisione delle pannellature, almeno su parti rognose come le semifusoliere, così farai meno fatica una volta incollate... Come diceva il buon Marco a Verona, dato che vedere i pannelli sulla plastica bianca è difficile, ripassale con la grafite di una matita...
Si certo, però non ho ben capito come si faccia, può essere che sia il mio ago che il mio compasso siano troppo poco appuntiti?
fearless ha scritto: ↑14 marzo 2024, 12:49
Un kit tosto, come tutti gli Amodel... Ma farai esperienza.
Io, inizierei con la reincisione delle pannellature, almeno su parti rognose come le semifusoliere, così farai meno fatica una volta incollate... Come diceva il buon Marco a Verona, dato che vedere i pannelli sulla plastica bianca è difficile, ripassale con la grafite di una matita...
Si certo, però non ho ben capito come si faccia, può essere che sia il mio ago che il mio compasso siano troppo poco appuntiti?
Ciao Alessandro, quello che non ti è stato detto è che devi comunque aiutarti con un supporto esterno, per le pannellature dritte sulle ali usa un righello o una squadretta come guida per l'ago, mentre sulle superfici curve come la fusoliera è meglio usare il nastro dymo o qualcosa di simile.
A mano libera è praticamente impossibile fare delle linee definite.
Un'ultima cosa, le passate devono essere leggere, sullo stesso pannello si passa l'ago almeno 5/6 volte, aumentando di poco la pressione ogni volta.
Per la discontinuità del bordo d'uscita alare Valerio si riferiva alla zona tra alettone e parte fissa
Re: Antonov An-26 Curl - Amodel 1/72
Inviato: 14 marzo 2024, 13:38
da Starfighter84
vecchiobonfa ha scritto: ↑14 marzo 2024, 11:35
Intendi questo?
No, qui:
Re: Antonov An-26 Curl - Amodel 1/72
Inviato: 14 marzo 2024, 13:41
da pitchup
Ciao
Modello per palati fini in quanto non è un soggetto sicuramente tra i più conosciuti, anzi. inoltre Amodel non è che sia proprio un sinonimo di modellismo per rilassarsi, tutt'altro. L'unica necessità di questa marca è che ha in catologo i soggetti più russi/Urss più assurdi.-
ti seguirò con interesse per vedere cosa ne viene fuori.
saluti
Re: Antonov An-26 Curl - Amodel 1/72
Inviato: 14 marzo 2024, 16:37
da fearless
Si scusami, in effetti ho dato per scontato quello che ti ha detto Marco...
Re: Antonov An-26 Curl - Amodel 1/72
Inviato: 14 marzo 2024, 17:01
da siderum_tenus
Ciao Alessandro,
In pratica, hai messo il kit sul banco appena rientrato da Verona, senza neanche salutare la famiglia!