Republic P-47D-25RE "No guts - no glory!" - Miniart 1/48 (Advanced kit)
Inviato: 4 marzo 2024, 10:37
da pankit
Buongiorno a tutti,
col mese di Marzo inizio a pubblicare il wip del mio P-47D-25RE della Miniart, il modello è in fase avanzata a causa del mio brutto vizio di iniziare e portare avanti tanti modelli in contemporanea, ciononostante ci tengo a condividere le mie esperienze con gli utenti del forum in modo da analizzare passo passo quanto ho incontrato nel corso della sua realizzazione. Il kit di partenza è la primissima scatola che Miniart dedica al tema aeronautico, cod.48001 per l'appunto, ed è la seguente (di cui potete trovare una piccola anteprima qui:)
Realizzerò il P-47D-25 RE denominato "No guts - no glory!", pilotato dal Capitano Benjamin I. Mayo e accreditato di 4 abbattimenti aerei e 2.5 terrestri che volo nelle "Aquile di Duxford" dell'82th Fighter Squadron e 78th Fighter Group di base a Duxford.
E adesso partiamo col work in progress iniziando dal consueto cockpit, mi sono stupito del livello di dettaglio da scatola che è veramente ottimo ma di contro la plastica utilizzata da Miniart è troppo morbida e facilmente spezzabile tanto che ho dovuto ricostruire parte della cloche e dei sostegni del seggiolino nonostante io sia solito tagliare i pezzi più piccoli dagli sprue con delle seghette fotoincise.
N.B. Ho utilizzato il pavimento del cockpit da scatola per mia ignoranza e solo al termine dei lavori sono venuto a conoscenza del fatto che già dal block -25 RE il fondo della vasca non fosse corrugato ma liscio, piatto. Per fortuna la Eduard ha già provveduto nel fornire le fotoincisioni di correzione, io ci ho messo una "toppa", ma ve lo mostrerò più avanti
Il cockpit è verniciato in Mr.Paint MRP-229 WWII US - Interior Dark Dull Green e ho provveduto a scrostare parte del fondo, delle pedaliere e del seggiolino utilizzando la tecnica della lacca e procedendo a livelli partendo da:
- Fondo in white aluminium
- Rivestimento in Yellow Zynch Chromate
- Verde Dark Dull Green
Tra un colore e l'altro una spruzzata di lacca per capelli farà si che potrete scrostare la vernice sottostante riattivando la lacca con un pennello dalle setole dure e acqua tiepida.
Per dare profondità alle pareti della vasca ho utilizzato un lavaggio composto da tre colori, un verde scuro, un grigio medio e una punta di nero, questo per evitare un effetto caldo e marrone sul colore base del cockpit, un colore freddo.
Due colori su tre sono della serie Abteilung 502 che fornisce un sacco di tonalità nuove e interessanti per variare le gradazioni dei lavaggi.
Nella foto seguente potete vedere le componenti principali dell'abitacolo verniciate e opacizzate, non hanno avuto ancora un piccolo invecchiamento (graffi, pigmenti etc.) che vi mostrerò alla fine del montaggio.
Le decal del kit sono ricchissime, qualità Cartograf, e oltre a fornire numerosissimi stencils forniscono le fotoincisioni per il quadro strumenti in tre modalità:
- Decal intera del quadro strumenti terminato con fondo verniciato
- Decal comulativa dei quadranti degli strumenti su fondo neutro e film unico
- Quadranti degli strumenti separati da posizionarsi uno alla volta.
Io ho optato per i quadranti degli strumenti separati e li ho posizionati uno ad uno al proprio posto sul quadro strumenti in plastica verniciato ad hoc. Le cinture del seggiolino sono in fotoincisione in ottone e non sono precolorate, pertanto ho dato profonditò con un fondo di nero/marrone e ho pitturato a mano tutti i dettagli con colori Vinilici Vallejo.
Una volta verniciata ogni parete il cockpi inizia a prendere forma e adesso potrete notare come ho invecchiato leggermente le pareti laterali con graffi (realizzati a pennellino con un silver Vallejo Air e giallo YZC) e un drybrush più marcato, sul pavimento ho utilizzato un pigmneto terroso della Mig in prossimità delle pedaliere.
Questo è quanto si vedrà del quadro strumenti una volta chiuso tutto.
Mi sono divertito a verniciare e invecchiare questo abitacolo ma mi son divertito molto meno quando sono andato a provare gli incastri tra le pareti laterali e il fondo della vasca, ogni incastro "a puzzle" in stile Tamiya va allargato, controllato, limato perchè vanno tutti a forzare col rischio di spaccare qualcosa se si esercita troppa pressione tra le parti, almeno, questa è stata la mia esperienza. Quindi vi do un consiglio che varrà per tutto il kit: armatevi di pazienza e fate tantissime prove a secco
Spero che vi piaccia fin qui, se avete delle osservazioni utili per tutti scrivete pure.
Alla prossima!!
Re: Republic P-47D-25RE "No guts - no glory!" - Miniart 1/48 (Advanced kit)
Inviato: 4 marzo 2024, 10:50
da Jacopo
Un inizio con il Botto Matty! bellissimo il pit ti è venuto davvero bene, forse solo le scrostature sullo schienale sono un po troppo marcate (visto che il paracadute era posizionato sotto alla schiena e non a zainetto), ma per il resto ci sta. Aspettiamo allora i prossimi passi!
Re: Republic P-47D-25RE "No guts - no glory!" - Miniart 1/48 (Advanced kit)
Inviato: 4 marzo 2024, 12:32
da FreestyleAurelio
Buon wip, Mattì.
Bellissima la resa del cockpit
Re: Republic P-47D-25RE "No guts - no glory!" - Miniart 1/48 (Advanced kit)
Inviato: 4 marzo 2024, 12:55
da Aquila1411
Bene Mattia! Sono felice che sei partito anche tu con questo progetto, e ovviamente sei già molto più avanti di me. Questo vuol dire che posso andare tranquillo e lasciare a te le impressioni... e le difficoltà!
Scherzi a parte, come al solito hai fatto un ottimo lavoro, molto meglio del mio appena presentabile.
Le impressioni che ho avuto io nell'assemblare il cockpit, come scritto anche nel mio wip, sono le stesse che hai avuto tu: bellissimo dettaglio ma plastica morbida, pezzi da ripulire dalle imprecisioni di accoppiamento degli stampi e difficoltà di assemblaggio.
Per quanto riguarda il pianale... mi hai fatto ricordare questa cosa che avevo letto tempo fà, troppo tempo fà, e non me la ricordavo più. Io ormai ho chiuso il cockpit e me lo terrò così, se tu invece sei riuscito a correggere l'errore hai fatto bene!
L'unico appunto che ti posso fare è che gli spallacci passavano sopra la barra riposta dietro il seggiolino e non come messi da te (che immagino avrai seguito le istruzioni). Errore questo di tanti, tra cui anche Tamiya, Quickboost, ecc..
Prendendo per mano questo kit ed il Tamiya in parallelo, mi sembra che effettivamente Miniart abbia cercato di copiare parecchie cose da Tamiya , ma senza eguagliarne minimamente la qualità.
In seguito a questa esperienza ed alla visione di molte foto infatti sono arrivato ad una decisione "drastica" per quanto riguarda il mio kit, ma ve la dirò nel mio wip!!!
Re: Republic P-47D-25RE "No guts - no glory!" - Miniart 1/48 (Advanced kit)
Inviato: 4 marzo 2024, 14:00
da pankit
Jacopo ha scritto: ↑4 marzo 2024, 10:50
Un inizio con il Botto Matty! bellissimo il pit ti è venuto davvero bene, forse solo le scrostature sullo schienale sono un po troppo marcate (visto che il paracadute era posizionato sotto alla schiena e non a zainetto), ma per il resto ci sta. Aspettiamo allora i prossimi passi!
Giustissima osservazione, grazie Jack, su un prossimo P-47D terrò conto di questa accortezza
Aquila1411 ha scritto: ↑4 marzo 2024, 12:55
Bene Mattia! Sono felice che sei partito anche tu con questo progetto, e ovviamente sei già molto più avanti di me. Questo vuol dire che posso andare tranquillo e lasciare a te le impressioni... e le difficoltà!
Scherzi a parte, come al solito hai fatto un ottimo lavoro, molto meglio del mio appena presentabile.
Le impressioni che ho avuto io nell'assemblare il cockpit, come scritto anche nel mio wip, sono le stesse che hai avuto tu: bellissimo dettaglio ma plastica morbida, pezzi da ripulire dalle imprecisioni di accoppiamento degli stampi e difficoltà di assemblaggio.
Per quanto riguarda il pianale... mi hai fatto ricordare questa cosa che avevo letto tempo fà, troppo tempo fà, e non me la ricordavo più. Io ormai ho chiuso il cockpit e me lo terrò così, se tu invece sei riuscito a correggere l'errore hai fatto bene!
L'unico appunto che ti posso fare è che gli spallacci passavano sopra la barra riposta dietro il seggiolino e non come messi da te (che immagino avrai seguito le istruzioni). Errore questo di tanti, tra cui anche Tamiya, Quickboost, ecc..
Prendendo per mano questo kit ed il Tamiya in parallelo, mi sembra che effettivamente Miniart abbia cercato di copiare parecchie cose da Tamiya , ma senza eguagliarne minimamente la qualità.
In seguito a questa esperienza ed alla visione di molte foto infatti sono arrivato ad una decisione "drastica" per quanto riguarda il mio kit, ma ve la dirò nel mio wip!!!
Ciaaaaao Andrea,
ma scherzi, tu stai facendo un doppio lavoro che non è per niente male! Immagino che ti prenda un pò a male quando monti un pezzo del Tamiya e va in sede senza problemi e poi devi passare a questo kit
Come dice un mio caro amico modellista quando vuoi spingere molto nel dettaglio ma non sei all'altezza della concorrenza (seppur datata) non fai che complicare il montaggio a sfavore della stragrande maggioranza dei modellisti amatoriali.
Sto facendo questo kit per un committente e si, mi sono attenuto pigramente alle istruzioni quindi non sono andato minimamente a studiare tutta la mia documentazione come avrei dovuto, grazie per avermi fatto notare l'errore sulle cinture, sono in tempo e posso correggerlo senza problemi perchè il seggiolino per fortuna posso ancora sfilarlo dalla fusoliera e metterci mano, a buon rendere
Re: Republic P-47D-25RE "No guts - no glory!" - Miniart 1/48 (Advanced kit)
Inviato: 4 marzo 2024, 16:27
da rob_zone
Ciao Matti,
grandissimo lavoro di verniciatura e di weathering..come piace a me!!
Forse il seggiolino lo trovo un po "too much" ma a fusoliera chiusa potrebbe non risultare cosi eccessivo.
Sono molto curioso di come si accoppieranno le due semi-fusoliere.
Esemplare scelto bellissimo invece Matti!!
Re: Republic P-47D-25RE "No guts - no glory!" - Miniart 1/48 (Advanced kit)
Inviato: 4 marzo 2024, 17:25
da VorreiVolare
Questa sera mi verso un cucchiaio di buon Brandy, mi spaparanzo sulla poltrona e mi godo il questa tua realizzazione
Grazie
Domiziano
Re: Republic P-47D-25RE "No guts - no glory!" - Miniart 1/48 (Advanced kit)
Inviato: 4 marzo 2024, 17:42
da microciccio
pankit ha scritto: ↑4 marzo 2024, 10:37... N.B. Ho utilizzato il pavimento del cockpit da scatola per mia ignoranza e solo al termine dei lavori sono venuto a conoscenza del fatto che già dal block -25 RE il fondo della vasca non fosse corrugato ma liscio, piatto. Per fortuna la Eduard ha già provveduto nel fornire le fotoincisioni di correzione, io ci ho messo una "toppa", ma ve lo mostrerò più avanti
...
Ciao Mattia,
mi sono perso la toppa e, se ricordi, una soluzione l'avevamo già condivisa su MT.
rob_zone ha scritto: ↑4 marzo 2024, 16:27...
Forse il seggiolino lo trovo un po "too much" ma a fusoliera chiusa potrebbe non risultare cosi eccessivo.
...
Condivido.
Buon lavoro
microciccio
Re: Republic P-47D-25RE "No guts - no glory!" - Miniart 1/48 (Advanced kit)
pankit ha scritto: ↑4 marzo 2024, 10:37... N.B. Ho utilizzato il pavimento del cockpit da scatola per mia ignoranza e solo al termine dei lavori sono venuto a conoscenza del fatto che già dal block -25 RE il fondo della vasca non fosse corrugato ma liscio, piatto. Per fortuna la Eduard ha già provveduto nel fornire le fotoincisioni di correzione, io ci ho messo una "toppa", ma ve lo mostrerò più avanti
...
Ciao Mattia,
mi sono perso la toppa e, se ricordi, una soluzione l'avevamo già condivisa su MT.
rob_zone ha scritto: ↑4 marzo 2024, 16:27...
Forse il seggiolino lo trovo un po "too much" ma a fusoliera chiusa potrebbe non risultare cosi eccessivo.
...
Condivido.
Buon lavoro
microciccio
rob_zone ha scritto: ↑4 marzo 2024, 16:27
Ciao Matti,
grandissimo lavoro di verniciatura e di weathering..come piace a me!!
Forse il seggiolino lo trovo un po "too much" ma a fusoliera chiusa potrebbe non risultare cosi eccessivo.
Sono molto curioso di come si accoppieranno le due semi-fusoliere.
Esemplare scelto bellissimo invece Matti!!
Condivido e andrò a ridurre ragazzi, tempo al tempo, intanto ho smontato il seggiolino e rimosso le cinture incriminate
Re: Republic P-47D-25RE "No guts - no glory!" - Miniart 1/48 (Advanced kit)
Inviato: 13 marzo 2024, 15:50
da pankit
Buongiorno a tutti,
oggi voglio documentare la situazione vano carrello e la sua scomposizione, è diviso in molte parti e consiglio (al mio solito) "un'accurata pulizia dei pezzi e un controllo minuzioso nell'allineamento delle parti".
Il dettaglio di base è molto bello e le istruzioni riportano uno schema che sarà utile per aggiungere i cablaggi ai vani (lo vedremo più avanti), per adesso posso dirvi che mi sono limitato ad assemblare entrambi i vani e a testare il montaggio a secco all'interno delle semiali, fin qui devo dire tutto bene ad eccezione dei martinetti di retrazione dei portelli che si spezzano molto facilmente, li andrò a sostituire con degli aghi ipodermici tagliati a dovere.
La parete interna del vano adiacente alla fusoliera va verniciata e invecchiata prima di incollare le ali. Per i vani utilizzerò il MRP-129 US WWII Yellow zinc chromate. Non si nota molto da questa foto ma sono andato ad aprire le valvole "Wastegate" descritte dal grande Luca "Madd22" nel wip del suo Razorback (potete scuriosare qui!) che si trova subito dopo gli sfoghi per l'aria calda proveniente dal radiatore dell'olio motore. La valvola va forata e rappresentata in posizione aperta come si vede di consueto a terra.
Nel kit sono stampate chiuse ma la forma terminale del condotto è meno piatta rispetto a quella presente sul Tamiya:
Il Miniart:
Il Tamiya:
Per concludere l'intervento odierno vi mostro la situazione della fusoliera al termine dell'incollagio delle due semivalve, la giunzione superiore davanti al blindovetro è pressochè perfetta e matcha una pannellatura che corre al centro della fusoliera, per il resto ci sarà da pulire e ripristinare qualche dettaglio e rivetto:
Per oggi è tutto gente, spero che questo montaggio vi sia utile