Apro il mio primo wip su MT e lo apro con alcune piccole ma importanti e dovute premesse.
Il 98% della riuscita di questo kit è la colorazione Have Glass "Z13 Overcoat", il resto, conoscendo gli ultimi kit Tamiya è solo cercare di non incastrare i pezzi al contrario.
Detto questo per premettere che il 98% del merito della colorazione sarà da attribuire a Mattia e Aurelio che stanno portando avanti wip e test ai quali io non posso (e non voglio) sottrarmi a prendere come autorevole riferimento.
Abbiate pazienza con me, le mie capacità arrivano fino ad un certo punto mentre la pigrizia non ha limiti. Però mi diverto molto a costruire i kit e quell'ora che posso dedicargli, quasi giornalmente, ha un effetto "reset" ed antistress meraviglioso e necessario.
Posso avere avuto una giornata di "menta" ma quando sto lì, ad incollarmi le mani e sporcarmi di vernice, non penso ad altro ed al termine sono riposato come se avessi avessi dormito.
Una considerazione sull'aereo, vado controcorrente, a me, questo caccia piace molto, per le sue forme. Mentre per la colorazione riprendo una considerazione di Valerio: nel bene o nel male dovremo abituarci, perchè credo che tutti i prossimi caccia avranno finiture simili, sarà un pò come è accaduto nel passaggio tra le bellissime livree anni 70/80 ad alta visibilità alle nuove livree low-visibility che hanno esplorato solo universi di sfumature di grigio.
Vi allego qualche foto della box e del contenuto.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 2 settembre 2023, 12:42
da VorreiVolare
Buon giorno Massimiliano
Io lo ho preso il mese scorso con i punti collezionati nel sito che maggiormente uso: da quando mi è arrivato due mesi fa, lo ho messo in ufficio in una vetrina scura, e me lo gusto con gli occhi, in una sorta di timore reverenziale che non mi fa aprire la scatola !
Sono molto interessato a seguirti, e penso anche di chiederti info nei vari passaggi !
Ciao
Domiziano
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 2 settembre 2023, 14:30
da Aquila1411
Buongiorno Massimiliano.
Vedo che hai colto bene l'essenza del modellismo. Sono sicuro che sarà un bellissimo primo wip!
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 3 settembre 2023, 13:36
da pitchup
Ciao
credo che i kit Tamiya siano un vero antistress per il modellista...poi, siccome non siamo mai contenti, diciamo che a montare i kit Tamiya so' tutti bboni.
Io penso chissenegfrega e montiamo ciò che ci piace (certo vabbè se poi tirate fuori il Frog datato '68 del Bf109 trovato in cantina magari qualche "ecchècazz..." magari ve lo beccate a me). Però il modellismo prima di tutto è piacere, quindi, se a uno piace farsi frustare.....
Quanto al '35 sto provando in tutti i modi ad autoconvincermi a farmelo piacere ma niente...guardo foto, guardo modelli, in negozio lo trovo pure...ma proprio nulla. Vabbè tanto credo che sarà uno degli ultimi velivoli pilotati che vedremo ma, nel frattempo, volerà per tantissimi anni quindi ho tutto il tempo per cambiare idea.
saluti
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 3 settembre 2023, 13:40
da Starfighter84
Se il soggetto scelto per la riproduzione in scala fosse bello quanto lo stampo che hanno creato... questo sarebbe il modello dei modelli! invece abbiamo un kit allo stato dell'arte... per un aeroplano che per aria è brutto (almeno per me)... e quando è sui carrelli è ancora più brutto!
Fatta questa dovuta premessa, buon divertimento. La vera sfida sarà la verniciatura.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 5 settembre 2023, 19:35
da zaphod
Il tempo è poco, ma almeno le temperature nell'hangar sono scese sotto i 30 gradi.
Giusto per non postare solo modelli "finiti", ho cominciato a pulire il semi guscio superiore ed a preparare la mascheratura per primer e verniciatura della zona abitacolo.
Ho mascherato perché preferisco successivamente, mascherato l'abitacolo, e dare il primer in unica mano sulla fusoliera.
Ovviamente poi, pensando alla verniciatura, ho realizzato che il miglior modo per verniciare un F-35 sia montare un datato kit di Tornado F3 Tamiya/Italeri in scala 1/72, acquistato quando ancora non conoscevo la differenza tra un kit Tamiya ed uno Italeri anni '80
In realtà non conoscevo nemmeno la differenza tra un acrilico a base di alcool ed una base sintetica, ma questa è un'altra storia. Il Tornado mi servirà per apprezzare i riflessi della finitura inclinando l'aereo sotto la luce, cosa difficile da ottenere, nel caso di specie, da un normalissimo cucchiaio.
Ho preparato anche un certo numero di cucchiai per le prove.
Off Topic
Piccolo OT
Non esistono più in commercio i cucchiai di plastica, adesso si trovano soltanto quelli bio. Premesso che non mi piacciono al tatto, ma cosa succederà nel tempo, volendo conservarli come "color chips" come ho fatto con quelli di plastica?
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 6 settembre 2023, 0:27
da FreestyleAurelio
Ciao Massimiliano, i cucchiai bio non vanno bene x crearti delle chip come accadeva con quelli in plastica, perchè i primi sono assorbenti e falsano un po' il tono, schiarendolo.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 6 settembre 2023, 7:15
da zaphod
Ciao Aurelio, e quindi come risolviamo?
Io non li trovo più in vendita. Voi cosa utilizzate?
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 6 settembre 2023, 9:25
da FreestyleAurelio
Ti suggerisco i ciottoli di vetro decorativi utilizzati come perline, pepite, gemme, tessere da mosaico per vasi, ciotole da giardino artigianali, acquario etc etc..