Pagina 1 di 8

Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - FINISH

Inviato: 1 giugno 2023, 14:39
da Bonovox
Picciotti buongiornoo, viremu se macari chistu ai ghittari ‘ndà ‘mmunnizza :-sbraco
(Traduco: ragazzi buongiornoo, vediamo se anche questo lo devo buttare nell’immondizia :-sbraco )
Passata la voglia :-bleaa del kit Italeri sul falchetto, ho tirato fuori quest’altra scatola. L’Harrier dei bei tempi :-D
Guardando in giro per il web, il kit non si presenta male anche se lo stucco in certe situazioni é d’obbligo. Il kit è diviso in 7 parti (anche se io ne conto 9 :-sbraco ) più lo sprue con i trasparenti, una lastrina di PE, decals Cartograf e foglio di istruzioni.
Quello che mi piace é la qualità dei dettagli sui vari pezzi.

Ecco la scatola e le stampate






Trasparenti


Decals Cartograf designed by Crossdelta


L’esemplare che farò sarà il GR.3


Per quanto riguarda la lista della spesa mi sono limitato al set Aires del cockpit che ho già ordinato. Bene, picciutteddi, spero che stavolta il kit non sia da spazzatura e spero che il soggetto vi piaccia :-oook

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - PRESENTAZIONE

Inviato: 1 giugno 2023, 16:15
da Carbo178
Non avevo nemmeno fatto in tempo a commentare il WIP del falchetto che lo hai cestinato... :-laugh
Per questo nuovo impegno invece ti dico che seguirò il tuo lavoro, anche se l'Harrier lo preferisco palestrato ;)

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - PRESENTAZIONE

Inviato: 1 giugno 2023, 16:36
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Francesco ☺️
Pensi di farci dello scratch e di insozzarlo?
O lo farai fighetto, lindo, pulito e dandy modello Oxford? :-fiuu
:-boing
Ciao
Domiziano

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - PRESENTAZIONE

Inviato: 1 giugno 2023, 17:00
da Bonovox
VorreiVolare ha scritto: 1 giugno 2023, 16:36 Buon pomeriggio Francesco ☺️
Pensi di farci dello scratch e di insozzarlo?
O lo farai fighetto, lindo, pulito e dandy modello Oxford? :-fiuu
:-boing
Ciao
Domiziano
No, modello Cambridge 👨🏻‍🎓👨🏻‍🎓👨🏻‍🎓 :-sbraco

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - PRESENTAZIONE

Inviato: 1 giugno 2023, 17:58
da VorreiVolare
:-oook

:-sbrachev

:wave:

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - PRESENTAZIONE

Inviato: 1 giugno 2023, 18:46
da Geometrino82
Ok nuovo giro nuovo regalo.
Buon lavoro che n questo.

Marco

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - PRESENTAZIONE

Inviato: 1 giugno 2023, 19:55
da Enrico59
Ottimo soggetto, seguo interessato.
Saluti cari
enrico

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - PRESENTAZIONE

Inviato: 1 giugno 2023, 21:08
da Aquila1411
Oooh, questo kit è molto meglio del falchetto Itacosa...

Comunque sia questo kit non sarà una passeggiata. Il cockpit Aires, come sempre, è davvero molto bello ma per metterlo al suo posto dovrai carteggiare come un matto fino alla trasparenza sia della resina che della plastica. Le stampate apparentemente sono belle ma le pannellature non sono sempre coerenti alla realtà, percui sarà da documentarsi molto, in più sono large e poco profonde, dovrai reincidere tutto e poi carteggiare anche là. Il montaggio non scorrerà via liscio liscio, dovrai fare mille prove a secco e usare circa quattro tubetti di attck (quelli da 10 ml) per sistemare tutto, in perfetto stile Kinetic. Il windshield richiederà davvero molta cura, attento a non creparlo mentre lo maneggi per cercare l'incastro ottimale. Le decals invece sono il vero punto forte del kit, infatti non c'entrano niente con Kinetic se non per il fatto che sono nella scatola, ma nel caso tu avessi scelto l'esemplare con la bocca ti avrei consigliato di verniciarla. Anche la mimetica inglese è molto bella ma con le forme "strambe" dell'harrier dovrai penare un pò dove ci sono angoli molto stretti o curve strane "della cerrozzeria", e comunque non ti affidare alle istruzioni ma alle foto.

In conclusione...
► Mostra testo
Buon lavoro Francesco! :-oook

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - PRESENTAZIONE

Inviato: 1 giugno 2023, 22:27
da Bonovox
Aquila1411 ha scritto: 1 giugno 2023, 21:08 Oooh, questo kit è molto meglio del falchetto Itacosa...

Comunque sia questo kit non sarà una passeggiata. Il cockpit Aires, come sempre, è davvero molto bello ma per metterlo al suo posto dovrai carteggiare come un matto fino alla trasparenza sia della resina che della plastica. Le stampate apparentemente sono belle ma le pannellature non sono sempre coerenti alla realtà, percui sarà da documentarsi molto, in più sono large e poco profonde, dovrai reincidere tutto e poi carteggiare anche là. Il montaggio non scorrerà via liscio liscio, dovrai fare mille prove a secco e usare circa quattro tubetti di attck (quelli da 10 ml) per sistemare tutto, in perfetto stile Kinetic. Il windshield richiederà davvero molta cura, attento a non creparlo mentre lo maneggi per cercare l'incastro ottimale. Le decals invece sono il vero punto forte del kit, infatti non c'entrano niente con Kinetic se non per il fatto che sono nella scatola, ma nel caso tu avessi scelto l'esemplare con la bocca ti avrei consigliato di verniciarla. Anche la mimetica inglese è molto bella ma con le forme "strambe" dell'harrier dovrai penare un pò dove ci sono angoli molto stretti o curve strane "della cerrozzeria", e comunque non ti affidare alle istruzioni ma alle foto.

In conclusione...
► Mostra testo
Buon lavoro Francesco! :-oook
Mannaggia a te mannaggia, meriti l’arresto per procurato allarme e per tentato omicidio alle mie coronarie…Al rogo ti metterei. :-prrrr :-prrrr :-sbrachev :-sbrachev

Grazie Andrea…te possino… :-sbraco

Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - PRESENTAZIONE

Inviato: 1 giugno 2023, 22:36
da FreestyleAurelio
Wa Andrè sei stato perfetto!!! :-sbraco :clap:
Ci sarei cascato anche io e non ti nascondo che mi è preso un colpo a me per Francesco a leggere quello che avevi scritto!muhahahah :-sbraco

Francè ti seguo! Il Gr.3 mi è sempre piaciuto più delle altre versioni e sono curioso di vedere come abbia lavorato Kinetic a quest'altro "gold" kit.