Pagina 1 di 3

F-8E (FN) Hasegawa 1/48

Inviato: 13 novembre 2022, 17:34
da fearless
Il poco tempo a disposizione non aiuta a creare tutti i wip, le gallery e a seguire il forum come vorrei... Questo è uno dei tanti :problem: :-fiuu modelli che ho iniziato tempo fa e finito recentemente...

Sono partito dalla scatola base del F-8E, in quanto le versioni dedicate al Crociato francese in 48 sono di scarsissima reperibilità...
All'inizio avevo una scatola Monogram, ma fortunatamente sono rinsavito :-sbraco e mi dopo procurato l'Hase...
Ho tenuto comunque il cockpit della True Details, che non è male, riuscendo ad adattarlo, ho utilizzato le varie baie carrelli e baia ala della Aires, ruote Eduard, prese aria e pitot Quickboost, i flap della Renaissance Models e il seggiolino della Sparkit... Quest'ultimo è davvero stupendo, stampato in 3d ha un dettaglio nitido ed eccezionale, e le referenze a corredo sono precise... Consigliato!













Ho deciso di riprodurre la versione '"intermedia" del Crouze, cioè un FN in camo "blu" ma non aggiornato Prolonge' (per riprodurre questo, occorre aggiungere alcune antenne, RWR Sherlock sulla deriva, alcuni dettagli nel cockpit e il seggiolino cambia in MK.7)
Le modifiche da fare per riprodurre correttamente l'F-8 francese, sono gli slat (separati ulteriormente) e i piani di coda leggermente ingranditi rispetto alla versione E...
I primi, li ho sezionati e divisi... Per i piani di coda, ho dovuto mio malgrado lasciare perdere, perché comunque la differenza è impercettibile in scala (le scatole Hase dedicate agli FN forniscono i piani di coda corretti).






Re: F-8E (FN) Hasegawa 1/48

Inviato: 13 novembre 2022, 18:39
da pitchup
Ciao
Un crociato da buongustai malgrado sia francese. Sapevo pure io dei piani di coda leggermente ingranditi ma sui disegni di air fan (1/72) questa differenza non la vedevo confrontando i piani di coda us navy.
Se mi dici che la differenza è trascurabile allora è un buon motivo per programmare in futuro un crociato dei mangiarane.
Saluti

Re: F-8E (FN) Hasegawa 1/48

Inviato: 13 novembre 2022, 18:41
da Enrico59
Ciao Luca
Vedo che sei già a buon punto,ottimo il lavoro sul sedile ma soprattutto bella la scelta del soggetto. La livrea blu navale dei francesi mi ha sempre incuriosito ma non ho mai capito che tonalità abbia, ad occhio mi pareva simile all' extra dark grey del Vixen con una componente più bluastra. Hai già il colore giusto?
Buon proseguimento
enrico

Re: F-8E (FN) Hasegawa 1/48

Inviato: 13 novembre 2022, 20:39
da FreestyleAurelio
Ti seguo! Bel wip!

Re: F-8E (FN) Hasegawa 1/48

Inviato: 13 novembre 2022, 23:35
da Jacopo
Ottimo Soggetto Luca! aspettiamo di vederlo in pari :-oook :-oook

Re: F-8E (FN) Hasegawa 1/48

Inviato: 14 novembre 2022, 8:57
da microciccio
Ciao Luca,

una versione che si vede da noi meno degli altri Navy e Marines anche se da te mi sarei aspettato un RF-8.

I pezzi in resina di Sparkit sono proprio belli a vederli anche se dalle foto sembra che le righe dovute alla stampa si notino parecchio. Ti hanno dato questa impressione e occorre prima primerizzare/carteggiare per farle sparire o si possono usare così come sono?

Credo che tu e Max parliate di questa differenza nei piani orizzontali di coda.



Buon lavoro

microciccio

Re: F-8E (FN) Hasegawa 1/48

Inviato: 14 novembre 2022, 11:16
da rob_zone
Ciao Luca!

Bellissimo!
Ti seguo super volentieri! :-oook
Bel lavoro con il seggiolino, promosso!! :-D

Saluti
RoB da Messina

Re: F-8E (FN) Hasegawa 1/48

Inviato: 14 novembre 2022, 12:41
da fearless
Grazie per i vostri clienti commenti ragazzi...
microciccio ha scritto: 14 novembre 2022, 8:57 Ciao Luca,

una versione che si vede da noi meno degli altri Navy e Marines anche se da te mi sarei aspettato un RF-8.

I pezzi in resina di Sparkit sono proprio belli a vederli anche se dalle foto sembra che le righe dovute alla stampa si notino parecchio. Ti hanno dato questa impressione e occorre prima primerizzare/carteggiare per farle sparire o si possono usare così come sono?

Credo che tu e Max parliate di questa differenza nei piani orizzontali di coda.



Buon lavoro

microciccio
Insomma, l'RF è un soggetto interessante ma che modellisticamente non mi affascina troppo...
Il seggiolino non mostrava i segni della stampa, quindi l'ho utilizzato così com'è; ovviamente con una botta di primer si va sul sicuro, sono io che tendo a utilizzarlo il meno possibile...

Sì esatto, i piani di coda hanno questa differenza dimensionale ...

Re: F-8E (FN) Hasegawa 1/48

Inviato: 14 novembre 2022, 18:39
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 14 novembre 2022, 8:57 Credo che tu e Max parliate di questa differenza nei piani orizzontali di coda.
...esatto ... più che altro perchè mi ritrovavo un F8 Italeri tra le mani (comprato solo per le ottime decals...che poi non ho usato :-no-no ). Hai visto mai che in futuro mi ci scappi pure un Croisè dopo quello dei colli di cuoio?
saluti

Re: F-8E (FN) Hasegawa 1/48

Inviato: 14 novembre 2022, 22:00
da AleFencer85
Oh, un bel crociato francese. Ho anche io la scatola nella mia pila, sono curioso di vedere che colore userai per il loro grigio-blu.