Chiuso il Corsaro si riparte subito con il Wildcat della Airfix
Un po' di foto di rito
Boxart
Stampate
Decals
Devo dire subito che il kit si presenta molto bene ed ha un bel quantitativo di dettagli.
Tra le altre cose la figata è che senza alcuna modifica homemade è possibile realizzare il modello non solo nelle due canoniche versioni carrelli giù / carrelli su ma anche in versione imbarcata ovvero con ali ripiegate...sto iniziando a farci un pensierino ma ancora non so
Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72
Inviato: 17 ottobre 2022, 23:05
da rob_zone
Soggetto molto interessante, ti seguo volentieri, poi la scatola Airfix si difende bene.
Buon lavoro!
Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72
Inviato: 18 ottobre 2022, 7:57
da Mr Bamboocha
Grazie per il seguito Rob!
Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72
Inviato: 18 ottobre 2022, 8:44
da Mr Bamboocha
Primi aggiornamenti sul Wildcat
Occhio per chi vorrà cimentarsi con questa scatola alle decal degli strumenti. Se si sceglie di utilizzarle considerate che i singoli strumenti vanno tagliati singolarmente perchè prese in blocco così come proposte dal kit non si adattano ai pezzi. In particolare quelli ai lati del sedile.
Alla fine io nel tentativo di tagliarle ne ho distrutto un paio e quindi sono andato di pennello. Ho utilizzato solo quella del pannello centrale del cockpit
Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72
Inviato: 18 ottobre 2022, 10:08
da rob_zone
Forse un po' scuro il colore del cockpit,cosa hai usato? In caso puoi riaccenderlo usando la tecnica del dry-brush
Hai fatto benissimo a riprodurre le cinture di sicurezza, bravo!
Per gli strumentini, come hai notato, la situazione non è delle migliori. Per cui ti consiglio di comprarti i fogli, tra alcuni, come quello della Airscale che ti forniscono tanti strumentini ad hoc da posizionare singolarmente.
Saluti
RoB da Messina
Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72
Inviato: 18 ottobre 2022, 11:21
da pitchup
Ciao
Di nuovo subito al pezzo e ancora con un Navysoggetto.
La butto lì: ali ripiegate???
saluti
Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72
Inviato: 18 ottobre 2022, 14:52
da Mr Bamboocha
Ok siamo arrivati al momento fatidico e tocca decidere: ali chiuse o estese?
Sto fortemente pensando di farlo con le ali ripiegate
Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72
Inviato: 18 ottobre 2022, 15:42
da microciccio
Ciao Luigi,
hai scelto un bel modello, lo stampo è recente e l'assemblaggio dovrebbe scorrere via liscio.
Anche se hai già chiuso le semifusoliere due aspetti da tenere in considerazione per il futuro: gli spessori, specialmente quelli del sedile (in foto un F4F-3), da assottigliare ...
... e le cinture da applicare, specialmente gli spallacci che appaiono un po' rigidi, in posizione più naturale.
Per la colorazione degli interni dei velivoli statunitensi nella Seconda Guerra Mondiale dare uno sguardo a Interior Colours of US Aircraft, 1941-45 di Martin Waligorski pubblicato on-line da IPMS Stockholm è sempre un buon inizio.
Buon lavoro
microciccio
Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72
Inviato: 18 ottobre 2022, 19:19
da Mr Bamboocha
Allora chiedo scusa per non avervi risposto prima ma mi ero completamente perso tutto quello che precede le ultime foto che ho condiviso. (Non so perchè ma non mi arrivano più le notifiche...sapreste aiutarmi ?)
In ogni caso:
@Rob hai ragione sugli interni ho voluto provare una cosa nuova ma credo di aver esagerato con i lavaggi. Ti posso però assicurare che dal vivo è meno scuro che in foto e tutto sommato me lo sono fatto andare bene. Il dry brush mi sono ricordato di darlo solo poco prima di chiudere tutto ma in ogni caso con le fusoliere chiuse non si vede una beneamata
Per gli strumenti anche qui ho utilizzato il minimo indispensabile dalle decals ma per lo stesso motivo di cui sopra avrei tranquillamente potuto fare tutto rosa che comunque non si sarebbe visto niente
@Microciccio innanzitutto grazie per il link il sedile è stato leggermente assottigliato ma facendo alcune prove a secco con la fusoliera posso dire che anche quel poco che ho fatto è stato inutile perche il sedile va in pratica a riempire lo spazio tra le due semifusoliere quindi è bastato semplicemente posizionarlo nel modo corretto.
Per quanto riguarda le cinture credo di aver cannato proprio in partenza perchè ho usato una striscetta di rame avanzata dal Corsaro che si è rivelata più difficile del previsto da lavorare. Prossima volta ritorno al caro vecchio nastro carta
@Pitchup ali chiuse siano...no ne ho mai fatto uno così e la cosa mi incuriosisce oltre al fatto che la mia vetrina ringrazie per il minor ingombro
Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72
Inviato: 20 ottobre 2022, 12:00
da Mr Bamboocha
Aggiornamenti degli ultimi giorni...scusate ma non sono riuscito a farlo prima.
Questa la struttura del carrello anteriore che ha richiesto un bel po' di tempo pet l'assemblaggio. L'idea è di installarlo in un secondo momento
Questo invece il wildcat pre shaidato a cui ho installato i pezzi per la versiore ad ala chiusa
Ed infine questo lo stato attuale a cui ho dato il grigio di fondo