Pagina 1 di 7

Yak-3 - Eduard 1/48

Inviato: 18 maggio 2022, 13:00
da Aquila1411
Buongiorno a tutti.
Apro questo wip perché era da un po' di tempo che, per questioni di spazio, questa scatola mi capitava tra le mani e veniva spostata a destra e a sinistra senza mai trovare pace.



Una volta aperta ho visto che erano 4 pezzi in croce, e così ho fatto la cosa migliore che potevo fare per togliermela di torno: ho iniziato a costruirlo. :-Figo
Di solito non vado matto per le linee degli aerei russi, ma questo in fondo non mi è mai dispiaciuto.
Per questo kit mi ero a suo tempo procurato le fotoincisioni per gli interni (zoom) sempre Eduard e gli scarichi Quickboost. Sinceramente non ho intenzione di spendere altri soldi e di realizzarlo come modello "defaticante". Nonostante questo qualcosa di mio l'ho aggiunta comunque. :-fiuu

Eccovi le prime foto del cockpit non verniciato che permettono di vedere quel poco di scratch realizzato.










Ed eccovi le foto del cockpit invece completato. È venuto su in un fine settimana. :oops:







Continua...

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Inviato: 18 maggio 2022, 13:08
da Aquila1411
Continua...














Al momento è tutto già chiuso e montato e sono alla fase di stuccatura. Appena pronto posto nuove foto. Non credo ci metterò molto.

Unico appunto che posso fare è che, cercando nel forum, non sono riuscito a vedere le foto della gallery di quello che aveva fatto Aurelio, né a trovare il wip. Mi sarebbe piaciuto prendere spunto da là. :think:

:wave:

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Inviato: 18 maggio 2022, 13:36
da siderum_tenus
Ciao Andrea,

Stai andando speditissimo! Ti seguo e prendo appunti, avendo acquistato lo stesso kit qualche anno fa a Verona su suggerimento del buon Ing. Rob!!!! :-D

:-oook

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Inviato: 18 maggio 2022, 14:56
da FreestyleAurelio
Ciao Andrea,
Provvedo a ripristinare la gallery quanto prima, purtroppo non mi ero accorto che le foto fossero sparite.

Il wip non c'è perché fu costruito prima della mia iscrizione a ModelingTime

Un dry brush ai dettagli in rilievo lo darai? Il lavaggio sembra essere un po' scuro e in alcuni punti del traliccio interno si interrompe o è incerto.

Se non ricordo male gli spessori dei bordi di uscita di ali e piani di coda, degli sportellini del carrello sono da ridurre un pò

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Inviato: 18 maggio 2022, 15:48
da rob_zone
Ciao Andrea

Hai fatto benissimo a mettere mani su questo kittino. Di solito con da questi kit "leggeri" escono fuori grandissimi lavori! :-oook

Ti seguo con interesse, stai andando bene! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Inviato: 18 maggio 2022, 16:15
da pitchup
Ciao
a me sembra un bel lavoro davvero fin qui!
saluti

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Inviato: 18 maggio 2022, 20:48
da Massimo
Bel lavoro finora :-oook
Io ho fatto quello della Zvedza qualche tempo fa.
Molto piccolo anche in 1/48!

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Inviato: 18 maggio 2022, 23:42
da Aquila1411
siderum_tenus ha scritto: 18 maggio 2022, 13:36 Ciao Andrea,

Stai andando speditissimo! Ti seguo e prendo appunti, avendo acquistato lo stesso kit qualche anno fa a Verona su suggerimento del buon Ing. Rob!!!! :-D

:-oook
Ti ringrazio Mario, ma ci sono wip ben più curati del mio qua nel forum. come per esempio quello di Massimo. ;)

FreestyleAurelio ha scritto: 18 maggio 2022, 14:56 Ciao Andrea,
Provvedo a ripristinare la gallery quanto prima, purtroppo non mi ero accorto che le foto fossero sparite.

Il wip non c'è perché fu costruito prima della mia iscrizione a ModelingTime

Un dry brush ai dettagli in rilievo lo darai? Il lavaggio sembra essere un po' scuro e in alcuni punti del traliccio interno si interrompe o è incerto.

Se non ricordo male gli spessori dei bordi di uscita di ali e piani di coda, degli sportellini del carrello sono da ridurre un pò
Ti ringrazio in anticipo per la gallery Aurelio, un peccato per il wip ma ovviamente non è un problema.
I lavaggi li ho un po' trascurati nei punti che poi non si vedono a cockpit chiuso, spero di non aver accidentalmente saltato dei pezzi che il tuo occhio attento è riuscito a scorgere.
Il dry brush non l'ho fatto, o meglio, l'ho sostituito con le matite acquerellabili. Questo cockpit ho voluto provare così. forse sono stato troppo leggero per paura di esagerare ma sotto le luci della mia scrivania restituiva un effetto piacevole anche se soft.
Per gli spessori hai ragione, ci sto lavorando ma devo stare attento con i dettagli delle superfici mobili. Vedremo cosa combinerò.

rob_zone ha scritto: 18 maggio 2022, 15:48 Ciao Andrea

Hai fatto benissimo a mettere mani su questo kittino. Di solito con da questi kit "leggeri" escono fuori grandissimi lavori! :-oook

Ti seguo con interesse, stai andando bene! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie mille Rob!

pitchup ha scritto: 18 maggio 2022, 16:15 Ciao
a me sembra un bel lavoro davvero fin qui!
saluti
Grazie Max!

Massimo ha scritto: 18 maggio 2022, 20:48 Bel lavoro finora :-oook
Io ho fatto quello della Zvedza qualche tempo fa.
Molto piccolo anche in 1/48!
Grazie Massimo, tra le altre cose mi stavo guardando anche il tuo wip infatti! Contiene informazioni molto utili. :-oook

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Inviato: 19 maggio 2022, 9:40
da Starfighter84
Soggetto che non mi ha mai "acchiappato"....
Quoto Aurelio sul suggerimento del dry brush! ;)

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Inviato: 19 maggio 2022, 13:28
da Bonovox
bene il pit