Pagina 1 di 4

Martin Baker MK H-7 Seat - 1/10 True Details - FOTO IN GALLERIA

Inviato: 24 ottobre 2021, 23:39
da Bonovox
Buonsera ragazzuoli, stasera voglio presentarvi in questa sezione (spero che sia giusta se no chiedo di spostare il wip) il pezzo in resina della True Details del famoso, ma che dico…famosissimo :-sbraco seggiolino del Fantasmone detto il :-king : l’MB Mk H7 in scala 1/10. Il pezzo si presenta in un unico blocco ad eccezione delle leve di espulsione e del montante centrale posteriore. Naturalmente anch’esso non è esente da difetti: in primis la mancanza del paracadute superiore e poi lo spessore eccessivo delle cinghiette del poggiatesta, delle maniglie di espulsione e della struttura (metallica) laterale. Un piccolo intervento l’ho già effettuato e cioè la ricostruzione con pellicola trasparente (quella classica da cucina) del paracadute. Non penso di intervenire sugli altri difetti perché troppo invasivi che ne comporterebbero l’integrità del pezzo ma siccome tentar non nuoce, su qualche altro piccolo particolare si potrebbe tentare; vedremo. ;)
Intanto ecco un paio di foto di quanto svolto stasera :-D







Spero che il soggetto, un po particolare ed inusuale, vi piaccia. :-oook
Alla prox e buonanotte

Re: Martin Baker MK H-7 Seat - 1/10 True Details

Inviato: 25 ottobre 2021, 0:04
da rob_zone
Ciao Ciccio

Scelta davvero singolare, ti seguo con piacere!!
Farà da guida per quando farò il mio Fantasmone...chissà quando, non vorrei aspettare troppo!!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Martin Baker MK H-7 Seat - 1/10 True Details

Inviato: 25 ottobre 2021, 0:20
da microciccio
Ciao Francesco,

avevi preannunciato la tua intenzione di dedicarti ad un sedile eiettabile in scala grande ed eccolo qua.

Sono un po' dubbioso sulla scelta del produttore di realizzare un elemento unico per un pezzo di queste dimensioni. Secondo me, almeno le cinture, avrebbero dovuto essere separate e posizionabili dal modellista. Vista la scala il cerotto di seta fornirebbe un effetto notevole.

Come mai hai scelto la pellicola trasparente per il tuo intervento?

In ogni caso buon lavoro

microciccio

Re: Martin Baker MK H-7 Seat - 1/10 True Details

Inviato: 25 ottobre 2021, 1:16
da Carbo178
Un must per i fan del fantasma, come Paolo, anch'io nutro perplessità sulla scelta di un monoblocco per riprodurre questo seggiolone.
Stessa domanda di Paolo: perchè la pellicola trasparente? Io avrei usato un fazzoletto di carta imbevuto nel vinavil diluito... a mò di cartapesta

Re: Martin Baker MK H-7 Seat - 1/10 True Details

Inviato: 25 ottobre 2021, 8:33
da Lucky7
ma poi arriverà anche il resto in 1/10? :mrgreen:

Re: Martin Baker MK H-7 Seat - 1/10 True Details

Inviato: 25 ottobre 2021, 9:12
da fabio1967
Sarà monoblocco ma a me sembra stampato divinamente bene!!!!! Buon lavoro Ciccio :-oook :-oook :-oook
Saluti.
Fabio

Re: Martin Baker MK H-7 Seat - 1/10 True Details

Inviato: 25 ottobre 2021, 9:39
da FreestyleAurelio
Bello! Non conoscevo questo modello.
Sarebbe bello, con un secondo seggiolino, farci un lavori di scratch per ricostruire tutto il cockpit in questa scala.

Re: Martin Baker MK H-7 Seat - 1/10 True Details

Inviato: 25 ottobre 2021, 10:34
da Bonovox
fabio1967 ha scritto: 25 ottobre 2021, 9:12 Sarà monoblocco ma a me sembra stampato divinamente bene!!!!! Buon lavoro Ciccio :-oook :-oook :-oook
Saluti.
Fabio
In effetti a parte quei difettucci elencati il pezzo è davvero ben fatto. Grazie Fabri :-oook
Lucky7 ha scritto: 25 ottobre 2021, 8:33 ma poi arriverà anche il resto in 1/10? :mrgreen:
:-sbrachev :-sbrachev :-imp :-imp :-sdra :-MULTI
Carbo178 ha scritto: 25 ottobre 2021, 1:16 Un must per i fan del fantasma, come Paolo, anch'io nutro perplessità sulla scelta di un monoblocco per riprodurre questo seggiolone.
Stessa domanda di Paolo: perchè la pellicola trasparente? Io avrei usato un fazzoletto di carta imbevuto nel vinavil diluito... a mò di cartapesta
microciccio ha scritto: 25 ottobre 2021, 0:20 Ciao Francesco,

avevi preannunciato la tua intenzione di dedicarti ad un sedile eiettabile in scala grande ed eccolo qua.

Sono un po' dubbioso sulla scelta del produttore di realizzare un elemento unico per un pezzo di queste dimensioni. Secondo me, almeno le cinture, avrebbero dovuto essere separate e posizionabili dal modellista. Vista la scala il cerotto di seta fornirebbe un effetto notevole.

Come mai hai scelto la pellicola trasparente per il tuo intervento?

In ogni caso buon lavoro

microciccio
Calma calma picciotti...CALLMAA... :-D è tutto studiato: se ci riesco interverrò anche sulle cinghiette :-Figo
Per quanto riguarda la pellicola e non la carta è perchè con la pellicola ho una "spiegazzatura" più "sottile" rispetto alla carta assorbente anche se bagnata di vinavil ; l'effetto voluto lo trovo più in scala e poi è più facile da sistemare perchè non si strappa :-oook
rob_zone ha scritto: 25 ottobre 2021, 0:04 Ciao Ciccio

Scelta davvero singolare, ti seguo con piacere!!
Farà da guida per quando farò il mio Fantasmone...chissà quando, non vorrei aspettare troppo!!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Cià pessu tempu. Un Fantasmone sa fari e basta! :-Figo :-sbraco

Re: Martin Baker MK H-7 Seat - 1/10 True Details

Inviato: 25 ottobre 2021, 10:41
da Bonovox
FreestyleAurelio ha scritto: 25 ottobre 2021, 9:39 Bello! Non conoscevo questo modello.
Sarebbe bello, con un secondo seggiolino, farci un lavori di scratch per ricostruire tutto il cockpit in questa scala.
Ehilà Aurelioooo...
Hai anticipato il mio MISERO e IRREALIZZABILE pensiero: ricostruire almeno una parte del pit tipo un lato con tanto di pavimento vasca e relativa paratia e consolle ma mi rendo conto che il problema non sia la ricostruzione della semi cabina ma la realizzazione dei pulsantini e vari strumenti laterali. Chissà se qualcuno degli amici di MT si cimenterebbe nella costruzione con la stampante 3D. Bho, dovrei forse sperare che scendano gli alieni ad aiutarmi... :-D

Re: Martin Baker MK H-7 Seat - 1/10 True Details

Inviato: 25 ottobre 2021, 16:32
da siderum_tenus
Ciao Francesco,

un kit davvero inusuale... Quali sono le misure in 1/10?

Buon lavoro, intanto. ;)