Pagina 1 di 3

Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 settembre 2021, 0:29
da RedKomet
Ecco il mio ultimo lavoro, da tempo sul mio scaffale, mi son deciso a costruire questo kit.

le aggiunte sono: Cockpit + motore Verlinden

Cockpit CMK

Vano cannoncino MG 151 Aires

decal Exito EXITO DECALS ED48004 - 1:48 Luftwaffe Ground Attackers vol.1 - Ju 87 D-3, Hs 129, Fw 190F-8

per un esemplare del Pz Sch G1 nell'estate del 1943.

Da subito l'abitacolo Verlinden si rivela inservibile perchè la vasca manca di uno scasso per entrare nelle fusoliere, preferisco usare il seggiolino CMK, e lo schienale corazzato di verlinden (meglio dettagliato)
Preferisco usare la vasca CMK con serbatoio centrale del carburante.




Aggiungo alcuni dettagli alle semifusoliere







per l'abitacolo utilizzo lo RLM 66 della Gunze sangyo, mentre il serbatoio il nero (i serbatoi erano o neri o in RLM 02, mai gialli)





Ho deciso quindi di ricostruire il vano in fusoliera che conteneva il cannoncino MK 101 da 30 mm, utilizzando le foto online e prendendo ad esempio

quello in 1/32 della zoukei Mura (kit che prima o poi monterò)

La culla a cui si aggancia il cannoncino era movibile, ma durante la costruzione alla fine l'ho incollata
in quanto troppo fragile.



ho quindi ricostruito il cannoncino MK 101













bene per oggi basta, presto altri aggiornamenti ^^

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 settembre 2021, 6:11
da microciccio
Ciao Ivano,

un inizio interessante con cui il macro si rivela, come sempre, impietoso. Dal vivo è sicuramente tutt'altra cosa. :-oook

Ti segnalo che il colore delle cinghie di ritenzione del serbatoio è debordato sul serbatoio stesso se vuoi intervenire.

Mi sembra tu abbia eseguito il drybrush sull'abitacolo. Così a occhio il pennello era ancora molto bagnato e ha lasciato qualche traccia evidente di grigio chiaro sul 66. Ma ripeto, a volte l'effetto del macro esalta ciò che dal vivo appare più equilibrato. ;)

Molto piacevoli i lavori di autocostruzione. :-oook

microciccio

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 settembre 2021, 10:14
da RedKomet
microciccio ha scritto: 23 settembre 2021, 6:11 Ciao Ivano,

un inizio interessante con cui il macro si rivela, come sempre, impietoso. Dal vivo è sicuramente tutt'altra cosa. :-oook

Ti segnalo che il colore delle cinghie di ritenzione del serbatoio è debordato sul serbatoio stesso se vuoi intervenire.

Mi sembra tu abbia eseguito il drybrush sull'abitacolo. Così a occhio il pennello era ancora molto bagnato e ha lasciato qualche traccia evidente di grigio chiaro sul 66. Ma ripeto, a volte l'effetto del macro esalta ciò che dal vivo appare più equilibrato. ;)

Molto piacevoli i lavori di autocostruzione. :-oook

microciccio
Ciao, e si ^___^ Sull'abitacolo i problemi si notano meno, ho usato un misto di Dry Brush e vere e proprie pennellate,
in alcuni punti sono risultate un po troppo pòesanti, ma sul serbatoio non è il colore debordato, credo fosse il leggero drybrush che ho dato o un granello di polvere.

Effettivamente sul modello queste manchevolezze si notano a stento. Grazie cmq per il Feedback :-)

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 settembre 2021, 13:07
da Aquila1411
Ciao Ivano, promette bene questo inizio. :-oook

Buon lavoro.

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 settembre 2021, 13:59
da FreestyleAurelio
Bei lavori sul cannoncino.
Noto un po' di imprecisione nello scratch della culla e nella verniciatura del cockpit che sembra un po' impolverata.
Quel bordino metallico appare non tanto preciso sui bordi.

Hai già deciso la colorazione?

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 settembre 2021, 16:50
da Bonovox
ottimo inizio. Ma a questo punto perché non fori la canna per completare la bell'opera? ;)

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 settembre 2021, 16:55
da Starfighter84
Con cosa hai eseguito il dry brush?
Per un lavoretto completo, valuterei anche di forare il parafiamma... penso che con una punta elicoidale venga fuori una cosetta pulita.

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 settembre 2021, 22:19
da RedKomet
Aquila1411 ha scritto: 23 settembre 2021, 13:07 Ciao Ivano, promette bene questo inizio. :-oook

Buon lavoro.
Grazie mille ^__^

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 settembre 2021, 22:21
da RedKomet
FreestyleAurelio ha scritto: 23 settembre 2021, 13:59 Bei lavori sul cannoncino.
Noto un po' di imprecisione nello scratch della culla e nella verniciatura del cockpit che sembra un po' impolverata.
Quel bordino metallico appare non tanto preciso sui bordi.

Hai già deciso la colorazione?
Si lo so ci sono alcune imprecisioni, e giustamente l'alta risoluzione ingigantisce tutto.

per la colorazione classica RLM70/71/65 fronte orientale

Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 settembre 2021, 22:22
da RedKomet
Bonovox ha scritto: 23 settembre 2021, 16:50 ottimo inizio. Ma a questo punto perché non fori la canna per completare la bell'opera? ;)
Ci ho provato, ma non ho trovato una punta adatta