Pagina 1 di 3

F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Inviato: 18 luglio 2021, 19:55
da Giampiero
Buonasera a tutti,
dopo un più o meno lungo periodo in cui non ho scritto sul forum, sono qui a presentarvi il mio attuale progetto. Parliamo di un altro Corsair, questa volta in scala più grande a cui tengo particolarmente poiché si tratta di un regalo. Il progetto del suo "fratello minore" in scala 1/48 (QUI LA GALLERY) è nato come una sorta di allenamento e preparazione a questo in scala 1/32 che, dopo un P-26A Peashooter Hasegawa realizzato da bambino, è il primo modello che realizzo in questa scala!

Ma bando alle ciance, vi mostro il materiale in mio possesso:





Come già detto nel post del suo fratellino in 48, il Corsair è un velivolo che mi affascina in modo particolare, non ho perciò lesinato sulla documentazione che lo riguarda, in foto la sola parte cartacea in mio possesso... In questa scala poi, c'è bisogno di dedicare la giusta attenzione ai dettagli perciò giù con stencils e ruote in resina Barracuda, fabric seatbelt e naca motore in resina Eduard e mirino Quickboost (quest'ultimo non so ancora se usarlo o meno).
Questo il materiale a mia disposizione, ho già iniziato a lavorare sugli interni e presto posterò le foto.
Chissà se alla fine non mi venga voglia di realizzarci attorno un bel diorama con qualche bella palma, ma lo sappiamo l'appetito vien...mangiando! Vedremo... Spero il progetto vi piaccia, a presto!!!

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Inviato: 18 luglio 2021, 20:33
da Giangio
Ciao Giampiero!!! Felice di rivederti all'opera!
Direi che hai tutto il necessario per tirare fuori un gran modello. Personalmente per quanto riguarda la documentazione dei velivoli americani sono solito consultare i libri della serie Detail & Scale, li trovo ottimi e se ti capita facci un pensierino :-D
Detto ciò buon lavoro!

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Inviato: 18 luglio 2021, 21:33
da rob_zone
Ciao Giampiero

Cavolo, un Corsaro in 32,magnifico!!
Avevi fatto un bel lavoro con il kit in 48, in 32 sarà una bella sfida, ma ne uscirai vincitore!
Buon lavoro

Saluti
RoB da Messina

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Inviato: 19 luglio 2021, 9:44
da pitchup
Ciao
Un pezzo da 90 questo! In 48 è grande ...figuriamoci in 1/32.
Buon lavoro
saluti

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Inviato: 19 luglio 2021, 9:49
da Starfighter84
Bentornato tra noi Giampiero. QUESTO ARTICOLO ti tornerà utile...! :-oook

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Inviato: 19 luglio 2021, 12:48
da Jacopo
Bentlrnato Giampiero!! Un Corsair si segue sempre volentieri! Se poi è un Tamiya! Ancora meglio!!

Buon lavoro!!

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Inviato: 23 luglio 2021, 19:17
da Giampiero
Grazie a tutti ragazzi, spero di fare un buon lavoro, la scala 1/32 mi spaventa un pò sinceramente, più dettagli, più lavoro, più rischio di sbagliare, spero di essere all'altezza!!! :-XXX
Giangio ha scritto: 18 luglio 2021, 20:33 Ciao Giampiero!!! Felice di rivederti all'opera!
Direi che hai tutto il necessario per tirare fuori un gran modello. Personalmente per quanto riguarda la documentazione dei velivoli americani sono solito consultare i libri della serie Detail & Scale, li trovo ottimi e se ti capita facci un pensierino :-D
Detto ciò buon lavoro!
Ciao Giangio, grazie del suggerimento, se riesco a reperirlo facilmente lo prenderò. I due volumi Kagero comunque sembrano essere molto esaustivi.
Starfighter84 ha scritto: 19 luglio 2021, 9:49 Bentornato tra noi Giampiero. QUESTO ARTICOLO ti tornerà utile...! :-oook
Ciao Valerio, letto e riletto molte volte, conosco bene quell'articolo del grande Nannolo, grazie :thumbup:

Adesso entriamo nel vivo del WIP, inizio a mostrarvi un pò di lavoro...
Prima una vista di insieme del montaggio degli elementi principali del cockpit



Qualche dettaglio del montaggio, è un Tamiya, non serve aggiungere altro, si monta che è una goduria vera e propria :-SBAV :-SBAV :-SBAV





Qui sotto le cinture Eduard Fabric che altro non sono che le HGW, molto belle, è la prima volta che le uso...



Dopodiché si passa finalmente alla colorazione della cabina, ovviamente ho utilizzato l'ottimo Gunze H58 Interior Green, mentre per le consolle laterali e per il pannello strumenti ho aerografato il Tamiya XF69 Nato Black, seguito da un dry brush ad evidenziare rilievi e spigoli, alcune manopole ed interruttori sono state dipinte a pennello utilizzando il Vallego 70.926 Red







Sulle consolle sono stati applicati gli ottimi stencils Barracuda che per andare su bene hanno ricevuto un bel pò di ammorbidente, alla fine l'effetto è molto appagante!

Cosa ne pensate? :)

Al prossimo aggiornamento! :-brindisi :-boing

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Inviato: 24 luglio 2021, 7:15
da Starfighter84
Il cockpit convince..! sulla paratia tagliafiamma hai eseguito un lavaggio? c'è un bel pò di dettaglio che non sarebbe male mettere in risalto. ;)

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Inviato: 25 luglio 2021, 7:08
da Giampiero
Starfighter84 ha scritto: 24 luglio 2021, 7:15 Il cockpit convince..! sulla paratia tagliafiamma hai eseguito un lavaggio? c'è un bel pò di dettaglio che non sarebbe male mettere in risalto. ;)
Certo, ho effettuato lavaggio con Bruno Van Dyck, ma in queste foto non lo avevo ancora eseguito, nel prossimo aggiornamento si potrà notare. Grazie del suggerimento :-oook

Re: F4U-1A Corsair - Tamiya 1/32

Inviato: 25 luglio 2021, 11:08
da rob_zone
Ottimo lavoro Giampiero!! :-oook
Bello il pannello strumenti!