Ciao
Ci riprovo...
Come già detto a Max la sfida resta dura...
Sarò Luna Rossa...e Max New Zeland
Iniziamo...
Il kit sarà da scatola senza after ma eventuali aggiunte cavi ecc ecc
Non ho a disposizione tutta la mia attrezzatura causa laboratorio in altra abitazione ma ci provo lo stesso
Saluti
Mau
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 18 marzo 2021, 8:10
da pitchup
Ciao Mau
mauilgeo ha scritto: ↑17 marzo 2021, 21:54
Come già detto a Max la sfida resta dura...
Sarò Luna Rossa...e Max New Zeland
Esagggggerato
bella scelta…. kit ruspante ma, ti assicuro, dà buone soddisfazioni (il mio è quasi finito peraltro...spero in questa settimana ).
Che esemplare farai ?? Un grigione "C" o un Lucertolone "A"??
saluti
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 18 marzo 2021, 15:54
da Jacopo
Benissimo! un altro A-10! seguo interessato
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 20 marzo 2021, 10:58
da Bonovox
Si prospetta un altro bel facocero! Buon lavoro!
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 20 marzo 2021, 18:12
da fabrizio79
Bene Mau!!
spero sia un bel Lizard!!
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 23 marzo 2021, 21:59
da mauilgeo
Gondole motori fatte
Gun metal, le "ventole" ci sta? Non capisco il colore, ne ho viste bianche ma..
Ora schema Lizard approvato
Mi confermate i codici colori?
Punterò sui vallejo air o al limite sui Gunze...
Sinceramente devo valutare, purtroppo, su quale puzza meno
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 23 marzo 2021, 22:21
da Carbo178
Per le gondole dovrei guardare, ma per la camo sono più che sicuro che sono verde 34092 (non 34082), verde 34102 e grigio 36081 (non 36118).
Per il colore del primo stadio del fan dai uno sguardo qui.
Buon lavoro
microciccio
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 24 marzo 2021, 0:53
da Aquila1411
Bello bello!!! Seguo anche questo volentieri come quello di Max!!!
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 24 marzo 2021, 8:25
da pitchup
Ciao
per le ventole puoi usare un "gun metal" che però finisce per diventare come un grigio scuro (tipo xf24 tamiya ad esempio) molto opaco quindi. Ossidazione e calore poi fanno il resto per la finitura.
saluti