Lascio una piccola introduzione presa da wikipedia per chi volesse saperne un pò di più
► Mostra testo
Il Mitsubishi F1M (零式水上観測機? Idrovolante da osservazione tipo 0, nome in codice alleato Pete) era un idroricognitore marittimo a galleggiante singolo con stabilizzatori prodotto dall'azienda giapponese Mitsubishi Heavy Industries negli anni trenta.
Venne impiegato principalmente dalla Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu, la componente aerea della Marina imperiale giapponese, durante la seconda guerra mondiale.
Alle metà degli anni trenta la marina imperiale espresse la necessità di dotarsi di un nuovo velivolo per sostituire il Nakajima E8N nelle missioni di ricognizione ed osservazione a corto raggio. A questo scopo, nel 1935, emise una specifica per un idrovolante monomotore alla quale risposero la Aichi con l'F1A, la Kawanishi con l'F1K e la Mitsubishi che con l'F1M si aggiudicò la fornitura.
Il prototipo, a cui venne assegnata la denominazione aziendale F1M1, venne realizzato in 4 esemplari, il primo dei quali venne portato in volo per la prima volta nel giugno 1936. La motorizzazione adottata era un radiale Nakajima Hikari MK1 capace di 820 hp (611 kW), e che gli consentivano di raggiungere una velocità massima di 368 km/h ed un'autonomia di 1 072 km (al massimo carico). Esso fornì alla Marina imperiale un velivolo versatile da impiegare in diversi tipi di operazioni belliche.
La versione di serie, la F1M2, era dotata di due mitragliatrici Type 97 calibro 7,7 × 56 mm Type 89 in fronte volo ed una Type 92 calibro 7,7 × 58 mm Arisaka brandeggiabile situata nell'abitacolo posteriore riservato all'osservatore. Era inoltre dotato di 2 bombe da 60 kg.
La quantità di esemplari prodotti tra il 1936 e il 1944 arrivò alla considerevole cifra di 1 118 unità, comprese le versioni da addestramento denominate F1M2-K.
L'F1M venne ideato per essere un ricognitore marittimo imbarcato idoneo per il decollo tramite catapulta. Tuttavia, il Pete, come era denominato in codice dagli alleati, assunse una serie di ruoli diversi, tra cui caccia da difesa aerea, scorta convogli, bombardiere, lotta antisommergibile, pattugliatore marittimo a lungo raggio, ricerca e salvataggio e trasporto tattico. La versione da caccia venne impiegata nelle Isole Aleutine, le Isole Salomone e molti altri teatri bellici. I Pete furono accreditati anche dell'affondamento, il 9 aprile 1942, della mototorpediniera della U.S. Navy PT 34.
Questa scatola Hasegawa è stata messa in commercio nel 2009, successivamente è stata riproposta molte volte sempre dalla stessa ditta con decal diverse.
Il kit per essere in plastica ha un livello di dettaglio molto elevato e non avrebbe bisogno di alcun aftermarket per poter essere realizzato.......tuttavia mi sono regalato qualche pezzo aggiuntivo (per fortuna il numero di after disponibili è molto limitato). Coglierò l'occasione per provare qualche prodotto nuovo come le cinture della Eduard e la Serie Real Colors dedicata ai velivoli Giapponesi
Fonte Super Hobby
Alla prossima
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2020, 10:52
da FreestyleAurelio
Buon inizio.
Questo soggetto mi ha sempre stuzzicato. Ti seguo
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2020, 11:39
da Bonovox
buon lavoro anche da parte mia!
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2020, 13:43
da AleFencer85
Bentornato nelal sezione WIP e buon lavoro!
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2020, 15:16
da fabio1967
Bella scelta Gianluca. Ho questa scatola nell'armadio da diverso tempo e questa sarà l'occasione per vedere come si monta.
Saluti.
Fabio
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2020, 16:48
da rob_zone
Ciao Gian
Bellissimo il Pete! Sono molto curioso di vedere come lo tratterai..in particolare quando ci sarà da trattare i tiranti
Io ho invece suo fratello "Dave", sempre Hase in 48! Magari mi ci fai venire voglia!
Saluti
RoB da Messina
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2020, 17:40
da Starfighter84
Era ora che ti rimettessi a lavoro!
Bentornato Gianlu.
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2020, 19:07
da Fly-by-wire
Bel soggetto Gianluca! Ti auguro un buon lavoro
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2020, 20:43
da siderum_tenus
Ciao Gianluca,
Sono contento di rivederti al lavoro; conosco poco il soggetto, ma vengo colto da emicrania al solo pensiero dei tiranti.