Pagina 1 di 5

Finito - Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 21 marzo 2020, 23:31
da esaphoto86
Ciao a tutti!
Piccola premessa, sono un "dilettante allo sbaraglio".
Pochi giorni fa è arrivato il mio primo modellino, un Italeri Messerschmitt BF-109F scala 1:72.
Da qualche giorno sto assemblando l'aereo con non poche difficoltà sia per le dimensioni ridotte sia per i pezzi in quanto spesso non combaciano e sono necessari continui ritocchi-limate.
Sono rimasto un pochino deluso dai dettagli (quasi inesistenti) grossolani..ma è anche vero che alla cifra a cui viene venduto è difficile poter chiedere di piu'.
Visto che le cinture non erano presenti mi sono dato da fare e ho cercato di riprodurle io.
Come potete vedere dalle foto ho quasi terminato l'assemblaggio ma avrei qualche dubbio su come procedere, spero qualcuno possa darmi un consiglio:

- era mia intenzione procedere come segue: stuccare, lisciare, preparare la superficie per la verniciatura (mascherature etc) e infine verniciare.
Dubbio: il windshield è consigliabile installarlo prima della verniciatura (lo incollerei con vinavil) o è meglio installarlo solo alla fine?

- per la colorazione ho intenzione di utilizzare i colori RLM 74/75/76. La mia idea era di verniciare prima tutto l'aeromobile con l'RLM 76 e poi passare alle altre vernici che sono piu' scure e quindi non ci dovrebbero esserci problemi. Dato che devo però fare una parte della coda e del muso di colore giallo, se sotto ho l'RLM 76 può creare problemi la cosa? O conviene non "mettere sotto" nulla nelle zone gialle visto che è un colore molto chiaro?

In linea di massima che ne pensate di quanto fatto sin ora? Consigli e pareri come sempre sono ben accetti.
Grazie, alla prossima
Emanuele










Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 22 marzo 2020, 8:59
da Aquila1411
Ciao, le cinture andrebbero più strette anche se so bene che in questa scala non è facile.
Per cominciare prova a leggere un po' di tutorial qui nel forum così inizi a comprendere le tecniche e a farci la mano e vedrai che nonostante sia il primo modello verrà fuori abbastanza bene.
Per quanto riguarda i colori comincia dal giallo dato su una base bianca e poi procedi con la parte inferiore (basta darlo dove serve, non occorre tutto il modello) e poi procedi con il resto.
Per poterti dare più aiuto ci servono però più informazioni: che colori stai usando (marca), che soggetto vuoi realizzare, con che mimetismo, ecc.
Vedrai che qua sul forum troverai sempre qualcuno disposto a darti consigli.

Andrea

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 22 marzo 2020, 10:09
da esaphoto86

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 22 marzo 2020, 11:17
da Aquila1411
Ti sei scelto una mimetica complessa per iniziare... :-woooo

Ti confermo i passaggi precedentemente descritti, per quanto riguarda i colori aspetta il parere di chi ne sa più di me per sapere se sono fedeli a quelli reali perché sono due marchi che io non uso.

Andrea

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 22 marzo 2020, 11:20
da Dioramik
Bellissimo aereo dalla storia importante ma anche di più!
Ti seguo volentieri anche se il Bf.109 è inflazionato ma è sempre un piacere vedere i vostri lavori.
Buon divertimento e buon lavoro che unito fa Buon Modellismo! (BD+BL=BM :-oook :-laugh ).

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 22 marzo 2020, 12:07
da pitchup
Ciao
essendo il modello un debutto nel campo direi che te la stai cavando bene. Io personalmente aspetto la conclusione e poi in base al risultato vedere cosa si può migliorare.
Ovviamente il kit Italeri è molto basico e vecchiotto quindi come particolari non puoi aspettarti molto.
Quello che già posso consigliarti invece è di consultare molto foto...in questo modo vedrai che se da una parte sei stato bravo a realizzare le cinghie, dall'altra, consultando le foto vedrai che sono un po' spesse per la scala e di colore non esatto rispetto ai velivoli originali.
Per il resto vai benissimo, bravo!
saluti

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 22 marzo 2020, 13:02
da Starfighter84
Tutto sommato il kit che hai scelto è una buona scuola per ciò che riguarda il montaggio.... meno per la verniciatura che è abbastanza complessa per un neofita (e lo sarà ancor di più per le vernici che hai a disposizione).
Comunque, per ora, concentriamoci sui fondamentali: i pezzi mi sembrano montati bene, adesso non ti resta che stuccare e rifinire le giunzioni. Di quale prodotti disponi allo scopo?

Per il giallo, quoto il consiglio di Andrea Aquila, sotto serve una base di bianco. Ma i colori li stenderei prima dell'RLM76... quindi le zone in giallo le vernicerei e maschererei subito. ;)

P.S. Hai un messaggio privato...

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 22 marzo 2020, 13:45
da esaphoto86
pitchup ha scritto: 22 marzo 2020, 12:07 Ciao
essendo il modello un debutto nel campo direi che te la stai cavando bene. Io personalmente aspetto la conclusione e poi in base al risultato vedere cosa si può migliorare.
Ovviamente il kit Italeri è molto basico e vecchiotto quindi come particolari non puoi aspettarti molto.
Quello che già posso consigliarti invece è di consultare molto foto...in questo modo vedrai che se da una parte sei stato bravo a realizzare le cinghie, dall'altra, consultando le foto vedrai che sono un po' spesse per la scala e di colore non esatto rispetto ai velivoli originali.
Per il resto vai benissimo, bravo!
saluti
Ciao Massimo, hai perfettamente ragione. Le cinghie dovevano esser più sottili ma già farle così è stata un impresa per la mia poca manualità, non credo rifarò un modellino in questa scala :-bleaa
Troppi particolari minuscoli e delicati. Pensa che mi si è rotta anche una gamba carrello (che ho dovuto aggiustare con attack)
Hai ragione anche per il colore, ho optato per il giallo solo per dare evidenza a quel particolare. Essendo il cockpit molto piccolo, colorando le cinghie del colore originale non sarebbe risaltato il particolare.

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 22 marzo 2020, 13:54
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 22 marzo 2020, 13:02 Tutto sommato il kit che hai scelto è una buona scuola per ciò che riguarda il montaggio.... meno per la verniciatura che è abbastanza complessa per un neofita (e lo sarà ancor di più per le vernici che hai a disposizione).
Comunque, per ora, concentriamoci sui fondamentali: i pezzi mi sembrano montati bene, adesso non ti resta che stuccare e rifinire le giunzioni. Di quale prodotti disponi allo scopo?

Per il giallo, quoto il consiglio di Andrea Aquila, sotto serve una base di bianco. Ma i colori li stenderei prima dell'RLM76... quindi le zone in giallo le vernicerei e maschererei subito. ;)

P.S. Hai un messaggio privato...
Ciao! Stuccato proprio oggi con putty della vallejo (foto sotto). Ho steso con oggetti di fortuna reperiti in casa quindi spatoline, stuzzicandenti etc.
Una volta asciutto, con cartavetrata preparo la superficie per la verniciatura.
Domanda: ma il windshield lo monto una volta terminata la verniciatura o è meglio montarlo prima?

ps: ho modificato il post inserendo la foto dove ho reperito la foto


fonte: www.amazon.it

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 22 marzo 2020, 14:18
da Starfighter84
Non è il massimo lo stucco che hai a disposizione... in questo momento di emergenza puoi fartelo bastare ma, quando potrai, sarà meglio scegliere altro (suggerisco il Tamiya Basic o White ad esempio).
Per il parabrezza, io consiglierei di montarlo subito.