Per qualcuno sarò un ritorno dall'oltretomba, per qualcuno una nuova conoscenza, ma torno dopo diverso tempo a scrivere su MT. Vista la situazione (smart working forzato -che poi, voglio vedere un commerciale abituato a sedersi davanti ai clienti vendere agevolmente a distanza-, impossibilità di allenarmi in bici, un sacco di kit che mi guardavano), ho deciso di riprendere in mano gli arnesi (prometto che non li riporrò appena tornati alla normalità, ma che cercherò di tenermi attivo ).
Ho ripreso in mano qualche vecchio lavoro e messo sul banco questo Corsair Academy. La qualità del modello è decisamente buona sul piano delle plastiche e del montaggio, che fila liscissimo a suon di tappo verde, una sola stuccatura con la ciano sulla pancia e un paio di interventi con mr. surfacer pulito con lacquer thinner. A livello riproduttivo, pur avendo un dettaglio superficiale delizioso, ha un abitacolo carente e poco fedele e degli scarichi abbastanza pietosi. Sull'abitacolo non ho fatto interventi, a parte le cinture riprodotte con nastro Tamiya, e ho cercato solo di ricavarne una buona colorazione, tanto si perde una volta montato e, oltretutto, il modello avrà il canopy chiuso.
Il motore invece è stato verniciato in AK gun metal, ha ricevuto un lavaggio a olio marrone scuro e un trattamento con gessetti in polvere.
Veniamo alla colorazione: base steel AK extreme metal, Maskol per riprodurre le poche scrostature presenti sull'F-107 pilotato dal Capt. Delong e via di preshading in Nato black Tamiya e Zinc chromate al centro dei pannelli. Essendo tutto in 15042, cercherò di movimentarlo così.
A voi le foto, speriamo di metterlo in vetrina presto!
Re: Un Corsair in quarantena - F4-U1 Academy 1/72
Inviato: 20 marzo 2020, 7:41
da ponisch
Ben tornato a modellare
Il modello si presenta bene e spero che ti dia molte soddisfazioni.
Nicola
Re: Un Corsair in quarantena - F4-U1 Academy 1/72
Inviato: 20 marzo 2020, 7:58
da pitchup
Ciao Francesco
Bella ripresa bravo. Mi piace il preshading giallino!
saluti
Re: Un Corsair in quarantena - F4-U1 Academy 1/72
Inviato: 20 marzo 2020, 8:40
da microciccio
Ciao Francesco,
stavolta il silenzio è stato ben superiore ai precedenti periodi, son quasi tre anni dall'ultimo post su MT.
Visto che sei già molto avanti attendiamo la prima mano della mimetica.
Buon lavoro
microciccio
Re: Un Corsair in quarantena - F4-U1 Academy 1/72
Inviato: 20 marzo 2020, 13:00
da AleFencer85
Bentornato! Sembra promettere davvero bene quel Corsaro, attendiamo gli sviluppi.
Re: Un Corsair in quarantena - F4-U1 Academy 1/72
Inviato: 20 marzo 2020, 14:51
da mauilgeo
Ciao Francesco,
bentornato al lavoro e che lavoro!! bravo
Mau
Re: Un Corsair in quarantena - F4-U1 Academy 1/72
Inviato: 21 marzo 2020, 16:05
da sidewinder89
Buon pomeriggio a tutti!
Aggiorno il WIP con un paio di foto sullo stato dei lavori. Trattandosi di un overall 15042, ho cercato di studiare come poterne ricavare qualcosa di un po' "movimentato" sul piano visivo senza schiarire troppo la tinta di base con post-shading vari, per cui ho provato una cosa che mi è venuta in mente oggi. Ho steso in velature leggere sul preshading delle foto precedenti un paio di mani di Intermediate blue H56 abbastanza diluito. Successivamente ho ripassato il pre-shading usando il transparent smoke Alclad, che ha donato alle ombreggiature una tonalità violacea, e passato a velature leggere il transparent blue sempre Alclad. Ho poi ridato dei colpetti leggeri di Zinc Chromate Yellow Tamiya su alcune pannellature superiori, che mi servirà da base per ulteriore chipping e per movimentare ancora i toni.
Osservando varie foto dei velivoli, ho visto che, mentre sugli esemplari restaurati l'effetto è quello di un caramellone blu scuro lucidissimo, sugli operativi la vernice è molto più opaca (effetto salsedine). In alcune foto di esemplari tutt'ora volanti, tende anche a virare verso un grigio scuro come dominante. Proverò a dare un'ultima velata con il Nato Black Tamiya diluitissimo e poi passerò alla glassatura e alle decals.
Sto sperimentando, per cui potrebbe rivelarsi un clamoroso buco nell'acqua, ma al momento mi soddisfa
Le foto fanno discretamente pietà, prometto di rimontare un soft-box e fare le prossime con la macchina fotografica!
Re: Un Corsair in quarantena - F4-U1 Academy 1/72
Inviato: 21 marzo 2020, 16:29
da Madd 22
Ciao francesco.
io sto latitando da un po' sul forum, ma il tuo nickname non lo vedevo dai tempi in cui i crociati difendevano la terra santa!
Ahahah
Comunque ho visto qualche giorno fa i tuoi aggiornamenti su fb, credo proprio sulla pagina MT.
Il soggetto è gran bello, vedo che la verniciatura sta venendo bene. Proverai la tecnica del sale per dare un po' di operatività a questo corsair?
Buon lavoro
Re: Un Corsair in quarantena - F4-U1 Academy 1/72
Inviato: 21 marzo 2020, 16:41
da sidewinder89
Ciao Luca!
io sto latitando da un po' sul forum, ma il tuo nickname non lo vedevo dai tempi in cui i crociati difendevano la terra santa!
Sì, è da parecchio che latito modellisticamente, e da ancora più tempo che latitavo dal forum. Esatto, ho postato qualche piccolo aggiornamento anche sulla pagina FB di Modelingtime, tanto per far venire il sangue al naso al nostro Amministratore
Proverai la tecnica del sale per dare un po' di operatività a questo corsair ?
Su questo credo di no. Al di là del fatto che sarebbe la prima volta in assoluto (anche se prima o poi devo tentare), era scrostato in alcuni punti, ma la verniciatura integrale blu applicata a fine conflitto si manteneva un pelo meglio della 3 toni. Già credo di aver sparato un po' troppo con gli effetti sul mio!