Pagina 1 di 5

AV-8B HARRIER 1:48 HASEGAWA

Inviato: 17 marzo 2020, 18:44
da nicnolte
Buonasera a tutti.
Apro questo WIP di questa "magnifica" scatola.
Sono arrivato a questo punto








vorrei fare alcune domande
1 ho postato la foto di come mi è venuto l'attacco del lerx. Per quando riguarda le reincisioni mi accorgeró di come sono venute solo dopo aver dato la mano di fondo o posso già fare qualcosa per migliorarle?
2 ho intenzione di provare la tecnica del fondo nero: il preshading che ne segue dovrà essere fatto con lo stesso colore visto che le 3 tonalità di grigio che compongono la fusoliera non differiscono di molto o ogni colore avrà il suo dedicato?
3 nel preshading ci metto spot di verde e marrone?
4 il preshading deve essere più accentuato nella parte superiore rispetto a quella inferiore?

Re: AV-8B HARRIER 1:48 HASEGAWA

Inviato: 17 marzo 2020, 19:02
da Carbo178
Ciao, ma sei già a questo punto? È praticamente finito...
1. Dalle foto non si capisce molto, dovresti primerizzare e vedere se sono necessari dei ritocchi.
2. Per la camo scelta andrei di pre classico, primer grigio e pre nero, secondo me un all black ti costringerebbe a coprire troppo, specialmente col grigio più chiaro che altrimenti potrebbe rimanere troppo scuro.
3. Gli spot su fondo nero? Vedi punto 2.
4. Io lo farei uniforme, le correzioni le puoi fare col post.

Re: AV-8B HARRIER 1:48 HASEGAWA

Inviato: 17 marzo 2020, 21:14
da nicnolte
Carbo178 ha scritto: 17 marzo 2020, 19:02 Ciao, ma sei già a questo punto? È praticamente finito...
1. Dalle foto non si capisce molto, dovresti primerizzare e vedere se sono necessari dei ritocchi.
2. Per la camo scelta andrei di pre classico, primer grigio e pre nero, secondo me un all black ti costringerebbe a coprire troppo, specialmente col grigio più chiaro che altrimenti potrebbe rimanere troppo scuro.
3. Gli spot su fondo nero? Vedi punto 2.
4. Io lo farei uniforme, le correzioni le puoi fare col post.
ciao Marco.
Ti ringrazio per i suggerimenti.

Re: AV-8B HARRIER 1:48 HASEGAWA

Inviato: 17 marzo 2020, 22:31
da AleFencer85
Velocissimo!
Alla fine come è stato il montaggio del kit? E' davvero quel modello pessimo di cui si legge in tutte le recensioni e articoli?

Re: AV-8B HARRIER 1:48 HASEGAWA

Inviato: 18 marzo 2020, 9:03
da nicnolte
AleFencer85 ha scritto: 17 marzo 2020, 22:31 Velocissimo!
Alla fine come è stato il montaggio del kit? E' davvero quel modello ajaj!!! di cui si legge in tutte le recensioni e articoli?
si, confermo. Ci sono molte cose da sistemare soprattutto come dicono tutti l'attacco del lerx. Infatti sono un po' preoccupato per le reincisioni che sono riuscito a fare fino ad adesso
Ottima palestra però

Re: AV-8B HARRIER 1:48 HASEGAWA

Inviato: 19 marzo 2020, 19:18
da nicnolte

Buonasera. Dopo molti ripensamenti e prove sono partito con il black basing anche perché se mai provavo mai mi sarei tolto dalla testa se mi piacesse o meno.
Questi sono i 2 serbatoi. Le foto come al solito non aiutano. Effettivamente cambia un po' i toni del colore ma mi auguro che alla fine della verniciatura si noti meno.
Per quanto riguarda la fusoliera, ho dato il primer solo sulle giunture del lerx e in alcuni punti ho dovuto coprire con la ciano per mettere a posto alcune imperfezioni.

Re: AV-8B HARRIER 1:48 HASEGAWA

Inviato: 19 marzo 2020, 20:06
da rob_zone
Ciao Nicola

Il montaggio non mi sembra affatto male...peccato che non hai postato le foto, questo è un modello molto seguito e ben voluto qui nel forum, sarebbero state di giovamento per tutti :)

I serbatoi mi sembrano realizzati discretamente, la black basing l'hai un po persa per strada, ma può capitare! :-D

Più che black basing, le prossime volte, ti consiglio di ragionare "sul tono" (tra un pochino guarda il mio prossimo aggiornamento sul P-40... ;) ), creando una base specifica per il colore che tu vuoi spruzzarci sopra.
Una base tutta nera, è troppo invadente secondo me, rischiando di far virare eccessivamente i toni..ad esempio tu avresti potuto sfruttare una base randomica,grigio scuro, con qualche pannello in marrone e beige... se ne hai voglia, ci sono tanti modelli con cui poter riprodurre questi pattern...tutta esperienza, noi ci stiamo facendo solo due chiacchiere :lol: :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: AV-8B HARRIER 1:48 HASEGAWA

Inviato: 20 marzo 2020, 10:40
da nicnolte
rob_zone ha scritto: 19 marzo 2020, 20:06 Ciao Nicola

Il montaggio non mi sembra affatto male...peccato che non hai postato le foto, questo è un modello molto seguito e ben voluto qui nel forum, sarebbero state di giovamento per tutti :)

I serbatoi mi sembrano realizzati discretamente, la black basing l'hai un po persa per strada, ma può capitare! :-D

Più che black basing, le prossime volte, ti consiglio di ragionare "sul tono" (tra un pochino guarda il mio prossimo aggiornamento sul P-40... ;) ), creando una base specifica per il colore che tu vuoi spruzzarci sopra.
Una base tutta nera, è troppo invadente secondo me, rischiando di far virare eccessivamente i toni..ad esempio tu avresti potuto sfruttare una base randomica,grigio scuro, con qualche pannello in marrone e beige... se ne hai voglia, ci sono tanti modelli con cui poter riprodurre questi pattern...tutta esperienza, noi ci stiamo facendo solo due chiacchiere :lol: :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, ho seguito il tuo consiglio e ho visto il tuo ultimo aggiornamento sul tuo P40 e, dopo anche una notte di riflessione:



Ecco qui i serbatoi sverniciati e in attesa del primer grigio.
Mi è bastato una prova sui serbatoi per capire che non mi piace, cambia veramente tantissimo i toni. L'fs36375 che devo dare sulla pancia si scurisce tanto, troppo.
Viro su un preshading più tradizionale con grigi dedicati e vediamo che colori usare per il preshading delle pannellature: opterei per i grigi della mimetica con spot si verde oliva.

Off topic: volevo chiederti perché preferisci mix di Xf tamiya piuttosto che gli fs gunze dedicati?

Re: AV-8B HARRIER 1:48 HASEGAWA

Inviato: 24 marzo 2020, 19:12
da nicnolte

Re: AV-8B HARRIER 1:48 HASEGAWA

Inviato: 24 marzo 2020, 19:34
da rob_zone
Ciao Nicola
nicnolte ha scritto: 20 marzo 2020, 10:40
Off topic: volevo chiederti perché preferisci mix di Xf tamiya piuttosto che gli fs gunze dedicati?
In quell'occasione ho usato i tamiya perchè erano il riferimento piu appropriato, nel prossimo up utilizzerò esclusivamente Gunze... diciamo che sono piu portato ad usare Tamiya ed i loro mix in quanto ho più facilità, nella mia città, a reperirli.

Stai procedendo bene con il tuo Harrier, io ti consiglio di fare un altro piccolo sforzo, a sinistra ci sono le due pannellature oblique, un peccato lasciarle cosi interrotte ;)

Bene comunque, con un po di pazienza ne uscirai vincitore.

Saluti
RoB da Messina :-oook