Pagina 1 di 4

Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Inviato: 14 febbraio 2020, 6:00
da Dario Giuliano
Saluti a tutti.
Se qualche d’uno ricorda, l’anno scorso ho rovinato questo Eduard 1/48 Spitfire versando un solvente dell’ Alclad senza speranza di recuperarlo.



Prima di buttare il tutto, sono riuscito a salvare la cabina di pilotaggio e il copri motore .
Non ho fatto fotografie del montaggio supponendo che L’ Eduard Spitfire e stato tema di discussione più di una volta.
La costruzione del modello come già sapete avviene senza grossi problemi, avendo a disposizione il cockpit, il montaggio e andato avanti velocemente.
Una piccola nota che vorrei aggiungere riguardo il montaggio, riguarda la sequenza di costruzione delle ali.
Ho trovato molto più semplice montare l’ala inferiore alla fusoliera per poi attaccare le due semi ala a l’ala inferiore.
In questo modo sono riuscito ad ottenere la giuntura dell’ala superiore alla fusoliera praticamente ad incastro.
Naturalmente questa è solo una mia preferenza.
Ho scelto un Yankee Spitfire dato che la colorazione e semplice e dato che avevo bisogno di qualche cosa di rilassante dopo il Blenheim de Airfix, poi a chi non piace uno Spitfire con i colori della Roma... :lol:
La verniciatura e iniziata come al mio solito con uno strato di
alluminio AK extreme metal direttamente su la plastica.
Lo lasciato asciugare per circa otto ore.
Ho passato liquido scrostante (TrueEarth Run Off effect ) per poi passare i colori base due toni di grigio della (Mission Model superfici superiori ) e tre toni di blue della Vallejos (PR blue, faded PR blue e RLM 76 superfici inferiori.)
Se interessa a qualcheduno approfondirò un po’ di più come ottenere scrostature di tonalità diverse( più notevoli sulle superfici inferiori.
Tutto qui ragazzi, grazie della vostra attenzione e buon modellismo.
Dario.





Fonte https://www.asisbiz.com/il2/Spitfire/US ... 44-01.html












Passata di Alclad Aqua Gloss in preparazione decals e weathering






Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Inviato: 14 febbraio 2020, 8:00
da pitchup
Ciao
Se tralasciamo le bande "giallo rosse" a parte, considerandole al pari di un' espulsione all' 85°, per un entrata a gamba tesa, come unica nota stonata di una partita perfetta del giocatore ….. direi 8 in pagella. Avresti potuto meritare di più ma, per quello, le strisce dovrebbero essere neroazzurre (e neanche le invasion stripes ti salverebbero ovviamente).
saluti

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Inviato: 14 febbraio 2020, 8:40
da microciccio
Ciao Dario,

gli preferisco altri Spitfire con le stelle ma i gusti non si discutono, quindi bene così! :-oook

Se ho capito bene hai recuperato gli interni del precedente HF e cofano motore riutilizzati per questo nuovo esemplare clipped wing. Il salvataggio dell'abitacolo mi è chiaro mentre mi sfugge il riutilizzo del cofano perché pensavo che lo avresti trovato comunque disponibile anche in questa scatola, sbaglio?

Buon lavoro

microciccio

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Inviato: 14 febbraio 2020, 8:53
da FreestyleAurelio
Sia la prima che la seconda versione sono veramente belle!
Mi stai inspirando con questo lavoro, Dario!
A tutti su MT farebbe piacere un bel tutorial sul tuo modo di ricreare le scrostature, quindi per me hai carta bianca!

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Inviato: 14 febbraio 2020, 9:48
da Giampiero
Ciao Dario, ottimo lavoro con questo sputafuoco... :thumbup:
Bellissima la verniciatura e l'invecchiamento.
Mi piacerebbe sapere come hai impiegato i prodotti Thrue Heart per le scrostature.
Cin questo lavoro giustizia al suo compagno perito sul banco di lavoro :-fiuu

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Inviato: 14 febbraio 2020, 12:58
da Aquila1411
Ciao Dario, davvero bellissimo!

Anche se ti sembra scontata la prossima volta descrivi lo stesso le varie fasi del montaggio con le foto (tempo permettendo ovviamente) che a qualcuno potrebbero interessare per crescere o prendere spunti.
Inoltre anche a me piacerebbe sapere la tecnica che hai usato per quelle bellissime scrostature.

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Inviato: 14 febbraio 2020, 15:42
da BackToZeon
Come al solito: qualità, qualità, qualità! Anche quantità devo dire: se io riuscissi a fare 1 modello di questa qualità nel tempo che tu ci metti a farne 10 farei i salti di gioia!

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Inviato: 15 febbraio 2020, 13:23
da Starfighter84
L'unica cosa "brutta" dei tuoi WIP è che durano poco... dovresti scrivere e fotografare di più Dario! ;)

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Inviato: 15 febbraio 2020, 20:26
da rob_zone
Ciao Dario...sempre bellissimi modelli ci porti..ma concordo con Valerio, vogliamo piu foto...piu foto!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Eduard 1/48 Spitfire MkVIII

Inviato: 17 febbraio 2020, 4:56
da Dario Giuliano