Pagina 1 di 4
Panavia Tornado IDS - revell 1/72
Inviato: 7 gennaio 2020, 21:00
da flankedd
Buonasera a tutti,
questo è il kit da me scelto per iniziare, ne ho gia montato uno però scegliendo la versione ECR e col classico grigio.
Questa volta ho deciso di fare la versione IDS, precisamente quella impegnata durante l'operazione desert storm in livrea sabbia. Il foglio decals Tauro l'ho gia , adesso resta da capire se rappresentare l'aereo in volo o in parcheggio... aiutatemi voi.
La configurazione da me scelta è quella con serbatoi alari con sidewinder , BOZ alle estremita alari e in pancia cinque bombe Mk83 da 460kg.
Le foto degli aerei con le rispettive matricole le ho trovate gia girovagando nel web.
Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72
Inviato: 7 gennaio 2020, 23:50
da Starfighter84
Rientro col botto Edgar...! per il secondo Boz come farai? nel kit Revell ne è previsto solo uno.

Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72
Inviato: 8 gennaio 2020, 8:14
da pitchup
Ciao
La scelta del soggetto mi sembra di capire sarà uno dei nostri "Locusta" gialli. Come dice l'ottimo Valerio In questo caso credo ti servirà un altro "Boz" visto che Revell ne fornisce uno solo. Se ti ritrovi però una scatola Italeri li, mi sembra, ce ne siano due invece.
saluti
Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72
Inviato: 8 gennaio 2020, 8:53
da FreestyleAurelio
Leggendo Tornato IDS, livrea Italiana in sabbia e operazione Desert Storm ho letteralmente fatto un salto di gioia dalla sedia......ti seguo!
Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72
Inviato: 8 gennaio 2020, 12:25
da flankedd
Per il secondo boz , non so in che modo ma a suo tempo mi ero già procurato il secondo.
Sto valutando di costruirlo in volo, i piloti li ho trovati sono della PJ , però il metodo di ancoraggio ancora mi viene in mente
Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72
Inviato: 8 gennaio 2020, 20:16
da Starfighter84
Io lo farei a terra Edgar...
L'altro, ora che ci penso, nel kit Revell c'è un'interessante chicca... il pod per il rifornimento in volo buddy-buddy Sargent Fletcher 28-300. Il sistema fu usato anche durante l'Operazione Locusta (l'AM acquisì la piena capacità di rifornimento in volo solo nel 1992 col il B-707 T/T) e c'è almeno una foto, che adesso non trovo on line, che lo testimonia.
La cosa veramente bella a livello modellistico... è l'adesivo che applicarono sul pod... questo!
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte aviationgraphic.com
Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72
Inviato: 8 gennaio 2020, 22:44
da campo
Le coccarde erano quelle nuove a bassa visibilità o solo ridotte con i colori equidistanti?
Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72
Inviato: 8 gennaio 2020, 23:08
da Carbo178
campo ha scritto: ↑8 gennaio 2020, 22:44
Le coccarde erano quelle nuove a bassa visibilità o solo ridotte con i colori equidistanti?
Bassa visibilità, tra l'altro erano state rese ancora meno visibili con una spruzzata di color sabbia in trasparenza, come del resto anche sulle poche scritte di servizio ed avvertenza che erano state lasciate
Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72
Inviato: 8 gennaio 2020, 23:20
da campo
Ok, grazie
Re: Panavia Tornado IDS - revell 1/72
Inviato: 8 gennaio 2020, 23:59
da microciccio
Ciao Edgar,
un bel progetto che rappresenta un momento molto conosciuto della storia del Tornado nostrano.
Buon lavoro.
microciccio