Pagina 1 di 7

Fokker DR1 Revell Red Baron

Inviato: 14 dicembre 2019, 14:01
da JethroVirgi
Eccomi al mio primo tentativo, i dubbi sulla colorazione sono molti, ad esempio timone bianco o rosso, che rosso? Ho letto di opinioni contrastanti, ad esempio Wingnuts Wings lo farà per il 2020 mezzo rosso e mezzo verde: http://www.wingnutwings.com/ww/product?productid=3205

https://imodeler.com/2017/10/how-to-on- ... aking-101/

Si dice uscissero dalla Fokker con la tela azzurra e poi verniciati come voleva il pilota.

http://www.theaerodrome.com/forum/showthread.php?t=1230

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Inviato: 21 dicembre 2019, 23:31
da JethroVirgi
ho provato a colorare il motore, che dovrebbe essere un Oberursel-UR II, a pennello, però sono tentato di rifare tutto a aerografo, quando saprò usarlo...con del diluente e pennello riesco a togliere il colore, ho lascio così?


Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Inviato: 22 dicembre 2019, 7:32
da Davide
JethroVirgi ha scritto: 21 dicembre 2019, 23:31 ho provato a colorare il motore, che dovrebbe essere un Oberursel-UR II, a pennello, però sono tentato di rifare tutto a aerografo, quando saprò usarlo...con del diluente e pennello riesco a togliere il colore, ho lascio così?
Per sverniciare, sempre se parliamo di acrilici, utilizzo lo Chanteclaire diluito con acqua e uno spazzolino... Torna come nuovo ;)

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Inviato: 23 dicembre 2019, 16:17
da Poli 19
vai così Virgilio,
il motore cos'ha che non ti convince nella verniciatura...fai qualche lavaggio...e...magari prima forse potevi aggiungere qualche cavetto...tipo alle candele etc.

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Inviato: 23 dicembre 2019, 20:33
da JethroVirgi
Grazie Fiorenzo,
l’ho sverniciato...ho pensato: “così comincio a usare l’aerografo, che è lì nuovo, fermo nella sua scatola...” si, i cavetti, in rame, ne ho trovato di una bella misura, perfetti per il motore, ma poi li metto prima di vernicialo e il lavaggio alla fine...? Copro tutto prima con un trasparente lucido...? Ho trovato dei Van Gogh Watercolors in tubetto, Van Dyke Brown, terra bruciata ecc. si possono usare per i lavaggi? Si sono un po’ incasinato sul come procedere.

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Inviato: 25 dicembre 2019, 7:03
da FreestyleAurelio
Procederei in quest'ordine:
Aggiunta dei dettagli al motore
Verniciatura ad aeropenna con i metallizzati Alclad
Trasparente lucido X-22 Tamiya ad aeropenna
Lavaggi enamel o ad olio in grigio scuro
Rimozione lavaggi con cotton fioc.

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Inviato: 25 dicembre 2019, 11:16
da JethroVirgi
Grazie, non vedo l’ora di cominciare 👍🏻

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Inviato: 29 dicembre 2019, 16:11
da JethroVirgi

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Inviato: 2 gennaio 2020, 11:22
da pitchup
Ciao
Questo è sempre il kit 1/28 della Revell???….. un kit che ha la stessa età che avrebbe Von Richtofen oggi!
il motore non sembra male anche perché alla fine si vedranno si e no tre cilindri.
saluti

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Inviato: 2 gennaio 2020, 13:05
da JethroVirgi
Ciao, si è il Revell...si vede proprio che è vecchio e pieno di bave, i pezzi piccoli sono così fini, sembrano di vetro 😄 diciamo che sarà la mia nave scuola 🤗