Pagina 1 di 4

1/24 AIRFIX F6F-5 HELLCAT

Inviato: 18 novembre 2019, 14:43
da Maw1963
Buongiorno a tutti i lettori del forum di Modelling Time, dopo aver avuto il piacere di presentarmi personalmente a Starfighter84 ed a Nannolo domenica 18 al Model Time di Bologna, eccomi debuttare sul forum con il mio primo WIP che ha come soggetto lo F6F-5 HELLCAT dell’Airfix in scala 1/24.
Sicuramente avrete letto le recensioni che si trovano sul web ed avrete visto decine di foto che ritraggono la scatola e magari anche le stampate, per questo motivo non vi tedierò con ciò ed andiamo subito al sodo.
Il modello è ovviamente grande, se non sbaglio l’HELLCAT è stato i più grande caccia monomotore della 2GM e quello con la maggior apertura alare, di conseguenza quello che si trova nella scatola è “tanta roba”.
Realizzato con una plastica grigia molto morbida, e di conseguenza sensibile alle varie fasi di lavorazioni, come ho, ahimè, scoperto sulla mia pelle, sono restato colpito soprattutto dalla riproduzione dell’effetto “stressed skin” sulla fusoliera e sulle ali. Avevo letto in rete di alcuni mostri sacri del modellismo internazionale che introducevano questa pratica ma non l’ho mai messa in pratica. Airfix invece l’ha considerata fondante nella realizzazione del kit e comunque si vede. Non so di preciso cosa si otterrà alla fine, anche se alcuni WIP di modelli finiti ci sono già ed un’idea di massima me lo sono già fatta.
A mio parere è un ottimo kit, con i dettagli al posto loro ed il generale rispetto di dimensioni e forme generali, Certo alcuni particolari sono fuori scala per limitazioni tecniche della plastica, molti dettagli sono un po’ grossolani, ma ci sono, possono essere una buona base se accuratamente dipinti o lo spunto per qualche lavoro di extra dettaglio. Concludendo “a me mi piace”.
Ho iniziato subito dal cockpit, dove ho sostituito le tubazioni idrauliche stampate con del cavo di stagno, ho aggiunto la centralina idraulica situata verticalmente a sinistra, ho aggiunto i ferma cavi, ho sostituto il volantino alla destra del pilota con uno realizzato usando il set della Royal Model in 1/35 e con filo di stagno da 0,6mm ed aggiunto dettagli seguendo le fotografie tratte dal manuale del pilota che allego.


























Re: 1/24 AIRFIX F6F-5 HELLCAT

Inviato: 18 novembre 2019, 15:40
da rob_zone
Ciao Giovanni

Benvenuto su MT!
Devo dire, un inizio con il botto, bravo! E' vero la scala 1/24 permette grandi manovre, ma le tue di manovre, stanno impreziosendo parecchio il modello.
Sono molto curioso di vedere come poterai avanti questo gatto infernale, uno dei velivoli piu belli della WW2!
io pensa che in 48 ne ho fatti ben 2, ma non me ne piace nessuno..sicuro che arriverà anche un 3'! :-D

Buon lavoro!

Ps : stai attento al'inserimento delle foto delle pagine dei libri.

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: 1/24 AIRFIX F6F-5 HELLCAT

Inviato: 18 novembre 2019, 16:21
da BackToZeon
Benvenuto Giovanni! Sto lavorando allo stesso aereo (a dire il vero alla versione early F6F-3) in scale regina (in pratica il mio modello quando completato potrebbe entrare nel cockpit come soprammobile! :-D ). Seguo con grande curiosità il tuo lavoro sul suo fratello maggiore (in tutti i sensi)!

Re: 1/24 AIRFIX F6F-5 HELLCAT

Inviato: 18 novembre 2019, 16:57
da Maw1963
Grazie per il caldo benvenuto, Le foto provengono da Cybermodeler Online (https://www.cybermodeler.com/aircraft/f6f/f6f_pit.shtml) e penso che non ci siano problemi a proposito. Grazie per i cortesi commenti, a dire la verità quando ho visto le foto pensavo di lavorare in maniera più pulita, invece cìè molto da lavorore ancora.

Re: 1/24 AIRFIX F6F-5 HELLCAT

Inviato: 18 novembre 2019, 17:04
da Maw1963
La pedaliera è stata dettagliata tagliando i martinetti solidali ai pedali stessi, sostituendo il supporto arcuato che li sostiene da sotto con del filo di rame di maggior spessore, in questo caso usato lo 0.8mm, e soprattutto posizionando i martinetti spaziandoli rispetto ai pedali stessi. Semplice ma efficace a mio parere.





Per quanto riguarda le consolle laterali, sempre utilizzando le foto allegate ho provveduto a migliorare i dettagli presenti nel kit, soprattutto assottigliando molti componenti, ed aggiungendo quello che manca, in particolare ho sostituito il volantino con uno realizzato con la stessa tecnica, ho costruito la borsa porta mappe, ed aggiungendo i dettagli che potete vedere in foto, mentre i particolari in ottone sono realizzati in casa, e si vede…
Stesso lavoro è stato fatto per l’altra consolle dove si nota l’uso dei fotoincisi della Airscale dedicati allo F6F in generale, e che in base alle mie ricerche, risulta avere dettagli sia della versione F-3 sia F-5, cosa ancora pìù evidente nella consolle centrale. Non vorrei dilungarmi troppo su temi ultra tecnici e quasi maniacali, nel caso in cui la cosa dovesse interessare e fosse richiesta, sarò ben lieto di condividere le mie ricerche in seguito.
Le foto spero illustrino meglio il lavoro eseguito sui vari componenti del cockpit.










Visto che poter chiudere le fusoliere bisogna lavorare anche sul ruotino di coda, guardando questa zona ho visto che alcune cose non mi soddisfacevano. In primo luogo, il parallelepipedo che contiene il gancio di arresto è troppo corto, e dovrebbe in realtà arrivare fino alla paratia che delimita l’area. La seconda paratia, quella più piccola, presente nel kit va modificata a seguito dell’allungamento del “porta gancio”, ed ho pensato bene di realizzare le due ulteriori paratie mancanti e che secondo me invece ci andrebbero. Vero è che dopo aver dipinto tutto di Blu Scuro Lucido ed unito le fusoliere probabilmente non molto sarà visibile, ma penso di vare fatto bene lo stesso, e visto che il lavoro eseguito non è proprio al top, se si dovesse vedere poco non sarà un grosso problema. Il ruotino di coda è la realizzazione in bronzo di Aerocraft ed è forse il set veramente indispensabile, a mio giudizio, per la costruzione del kit. Come detto prima il modello è veramente grande, Airfix è stata generosa con gli spessori della plastica, con i dettagli ed i componenti e presumibilmente il modello finito sarà pesante, la plastica usata come visto mi sembra morbida, molto morbida, troppo per i carrelli che non hanno alcun elemento metallico, quindi quando ho visto le foto di questo set sul web sono stato ben lieto di acquistarlo e ne vale la pena perché è veramente ben fatto e soprattutto solido.




Per la colorazione ho iniziato con una base di primer nero soprattutto per trattare i componenti di ottone e stagno usati, ma per problemi con il mio aerografo ho notato un po’ di spolveramento su alcune parti che non sempre sono riuscito a sistemare. Dopo il primer ho steso l’Interior Green di Gunze abbastanza diluito, 3/5 diluente, 2/5 colore ed ho iniziato con mani leggere, possibilmente spruzzate dall’alto per ottenere un primo effetto di ombreggiamento e tridimensionalità ed ho proseguito sempre con mani leggere finché non ho ritenuto di aver raggiunto il risultato voluto.









E questo è lo stato delle cose ad oggi. Sarò ben lieto di ricevere suggerimenti ed osservazioni, e sono ben lieto di essere qui sul forum di Modelling Time, non solo come lettore ma come partecipante.
Grazie per l’attenzione.

Re: 1/24 AIRFIX F6F-5 HELLCAT

Inviato: 18 novembre 2019, 17:25
da siderum_tenus
Ciao Giovanni,

un modello gigantesco, che permette di sbizzarrirsi nel lavoro di dettaglio, stai andando bene!

Posso chiederti quali saranno le dimensioni finali del modello?

Re: 1/24 AIRFIX F6F-5 HELLCAT

Inviato: 18 novembre 2019, 18:15
da microciccio
Ciao Giovanni,

un inizio decisamente ... grande! :-sbraco

Secondo gli archivi della Marina degli Stati Uniti, dei circa 6.500 aeroplani nemici distrutti in combattimento dai piloti imbarcati sulle portaerei durante la Seconda Guerra Mondiale, poco meno di 5.000 furono vittime degli Hellcat che, costruiti in più di 12.200 esemplari, divennero i caccia imbarcati più diffusi durante gli ultimi due anni di guerra. Una scelta quindi di sicuro successo anche se ci manca una informazione: quale esemplare rappresenterai?
Se devi ancora decidere qualche spunto lo trovi nel WIP già citato da Paolo.

Insomma ti sei lanciato in una bella sfida e ti auguro buon lavoro. ;)
Off Topic
Maw1963 ha scritto: 18 novembre 2019, 14:43 Buongiorno a tutti i lettori del forum di Modelling Time, dopo aver avuto il piacere di presentarmi personalmente a Starfighter84 ed a Nannolo domenica 18 al Model Time di Bologna, eccomi debuttare sul forum con il mio primo WIP che ha come soggetto lo F6F-5 HELLCAT dell’Airfix in scala 1/24.
Poiché a molti frequentatori del forum è mancata la possibilità di essere presenti a Bologna ti chiedo la gentilezza di presentarti anche a loro nell'apposita sezione.
Maw1963 ha scritto: 18 novembre 2019, 16:57 Grazie per il caldo benvenuto, Le foto provengono da Cybermodeler Online (https://www.cybermodeler.com/aircraft/f6f/f6f_pit.shtml) e penso che non ci siano problemi a proposito. ...
Sulla pubblicazione di immagini prese da altri siti confermo che non ci sono particolari problemi su MT, basta seguire le semplici regole descritte qui.
Qualche accorgimento in più è necessario per immagini tratte da pubblicazioni cartacee come puoi leggere in questa discussione.
microciccio

Re: 1/24 AIRFIX F6F-5 HELLCAT

Inviato: 18 novembre 2019, 19:49
da Giangio
Ciao Giovanni,
Bellissimo Aereo, anche se per i miei standard, forse è un pò troppo grosso in questa scala. Ottimo lavoro sugli interni mi piacciono molto :-oook

Re: 1/24 AIRFIX F6F-5 HELLCAT

Inviato: 19 novembre 2019, 0:39
da Madd 22
Ciao giovanni

Un inizio davvero alla grande. Non oso immaginare la grandella del modello finito. Io impazzirei con una scala del genere, nel senso che sarei alla ricerca esasperata del dettaglio perfetto.
Metterei pure i fluidi nei serbatoi e l'ossigeno nelle bombole!

E poi possono pure seppellirmi ahahah

A parte i miei deliri, da quanto tempo ci lavori? Hai fatto già tanta roba.
Quoto Paolo e rincaro la domanda : che esemplare farai??

Re: 1/24 AIRFIX F6F-5 HELLCAT

Inviato: 19 novembre 2019, 7:59
da Jacopo
Un Wip in 1/24 è sicuramente da seguire!!! ottimo lavoro sul Pit!!!! non vedo l'ora di vederlo colorato! bene così :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook :-oook