Pagina 1 di 3

Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Inviato: 25 ottobre 2019, 18:02
da Stefano61
Dopo la disavventura di ieri sera di cui ho parlato nel Topic apposito (Lo Zeke oramai dipinto mi è caduto ed è andato distrutto..), la prima cosa che ho fatto oggi pomeriggio, appena ho avuto del tempo libero, è stata quella di andare al negozio a comprarmi un altro Zeke!
Non l'ho preso uguale all'altro distrutto, bensì un delle altre varianti: questo è un A6M2b, mentre l'altro era un A6M3/3a, ma insomma siamo lì. Più che altro non mi andava di rifarlo del solito colore (Paganini non concedeva mai il bis!), soprattutto per evitare paragoni e trip mentali che conoscendomi, inevitabilmente mi sarei fatto... :oops:




Non sò come mi verrà questo, ma giuro di stare più attentoooo!! :mrgreen:

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Inviato: 27 ottobre 2019, 9:20
da Starfighter84
Quando si cade da cavallo è importante risalire subito... hai fatto bene a correre in negozio Stefano!
Sotto, a lavoro... attendiamo aggiornamenti...!

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Inviato: 27 ottobre 2019, 16:00
da Gabri 62
Ciao Stefano

COSI SI FA :-oook

Buon lavoro

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Inviato: 27 ottobre 2019, 17:17
da BackToZeon
Complimenti per la forza di spirito di ricominciare subito Stefano! Te la invidio veramente. Ho realizzato anche io questa specifica versione dello Zeke usando lo stesso kit Tamiya! Guardati l'indice dei lavori di tutti (come avrai già fatto probabilmente) e puoi trovare il mio WIP e quello di altri modellisti molto più esperti a cui ispirarti! Buon lavoro!

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Inviato: 27 ottobre 2019, 22:19
da Stefano61
BackToZeon ha scritto: 27 ottobre 2019, 17:17 Complimenti per la forza di spirito di ricominciare subito Stefano! Te la invidio veramente. Ho realizzato anche io questa specifica versione dello Zeke usando lo stesso kit Tamiya! Guardati l'indice dei lavori di tutti (come avrai già fatto probabilmente) e puoi trovare il mio WIP e quello di altri modellisti molto più esperti a cui ispirarti! Buon lavoro!
Ciao!
Già ieri sera avevo inserito il tuo Wip nella finestra dei "preferiti" sul mio PC. :-oook

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Inviato: 1 novembre 2019, 21:07
da Stefano61
Salve a Tutti!
Pubblico le foto (che non sono granchè) :oops: del mio Wip:



Queste sopra sono ovviamente le fusoliere. Le ho dipinte a pennello usando gli acrilici Vallejo MD per la base. Per l'invecchiatura ed anche per la profilatura e lumeggiatura delle centine ho adoperato gli oli.



Ecco il cockpit. Anche qua ho usato acrilici per la base ed oli per il resto. (qua la foto è veramente scarsa..)



Veniamo adesso al pannello con i vari quadranti che mi ha un pò messo in crisi per "colpa" delle decals. Le medesime decals sono risultate centrate male rispetto ai quadranti sottostanti. In più sono un pò dure e non sono riuscite a farle aderire bene . Specifico che ho usato il mark setter per farle aderire, ed il mark softer per ammorbidirle. Se qualcuno è in grado di darmi consigli in merito, è bene accetto :-pray

Buona Serata a Tutti!

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Inviato: 2 novembre 2019, 11:20
da Bonovox
scusami Stefano ma non era meglio scontornare i quadranti e applicarli negli strumentini tondi piuttosto che tutto il film? Non puoi toigliere l'eccesso di film con un taglierino?

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Inviato: 2 novembre 2019, 13:56
da Stefano61
Bonovox ha scritto: 2 novembre 2019, 11:20 scusami Stefano ma non era meglio scontornare i quadranti e applicarli negli strumentini tondi piuttosto che tutto il film? Non puoi toigliere l'eccesso di film con un taglierino?
Ciao Francesco,
alla luce dei fatti sarebbe stato forse meglio seguire il tuo consiglio. Il fatto è che in scala 1/72 i quadranti sono piccolissimi e non ero sicuro che usando il taglierino o le forbici (al momento non ho in casa altro...), sarei riuscito ad eseguire bene l'operazione... :oops:
A ciò si aggiunga il fatto che in precedenza, non avevo avuto grossi problemi nell'applicare le predette decals per intero negli strumentini.
A questo punto spero che esista un metodo(che non conosco) per riuscire a rimediare... :-help

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Inviato: 2 novembre 2019, 14:15
da pitchup
Ciao
secondo me potresti provare una bella affogata di prodotto squagliadecals e cercare di fondere la pelliccola in eccesso (al limite aiutati con una punta affilata).
Per il resto poi si vedrà poco una volta inserito in sede e chiuse le fusoliere.
saluti

Re: Ci si riprova:Mitsubishi Zero Fighter A6M2b (Zeke)-Tamiya 1/72

Inviato: 2 novembre 2019, 19:03
da Bonovox
Bhe allora quoto Max...mr mark a gogo..