Pagina 1 di 5

Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Inviato: 1 marzo 2010, 12:46
da errico
ecco il cockpit e i lati della fusoliera,pre l'invecchiamento ho usato i pastelli invece degli olii
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

oggi ho chiuso le fusoliere e attaccato le ali, Il kit Tamiya è grandioso: bisogno dello stucco praticamente zero.

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Inviato: 1 marzo 2010, 13:05
da CoB
'azz! complimenti bel lavoro! :-Champ

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Inviato: 1 marzo 2010, 13:36
da Psycho
bel lavoro davvero, soprattutto per la strumentazione, molto ben dettagliata! come hai fatto l'invecchiamento con i pastelli?

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Inviato: 2 marzo 2010, 0:18
da Bonovox
Mi piace il dry del quadro strumenti!
Avanti tutta!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Inviato: 2 marzo 2010, 1:56
da errico
Grazie per i complimenti, nella sezione di tecnica modellistica c'è un post di Pitchup intitolato: Gessetti per le belle arti, li troverai tutte le spiegazioni del caso. Devo dire che non mi ero trovato molto bene ad usare gli olii nel cockpit, ed ho voluto provare i gessetti dopo aver letto il post sopracitato, mi sono trovato molto meglio con questa tecnica.

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Inviato: 2 marzo 2010, 13:42
da Starfighter84
Bello il cruscotto! che colore hai usato per gli interni? sembra molto chiaro.... ;)

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Inviato: 2 marzo 2010, 17:47
da CoB
sembra in rlm 02 l'interno e mi sa che è giusto...so che degli emil l'hanno avuto l'interno chiaro...

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Inviato: 2 marzo 2010, 20:36
da Kit
Beeeeneeee....!!! una nuova tecnica da testareee..... :-SBAV .

Ottima la colorazione degli interni e interessante il metodo utilizzato!!

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Inviato: 2 marzo 2010, 23:11
da errico
GGGGRRRRAAAAAZZZZIIIIEEEEE non immaginate che piacere ricevere dei complimenti da voi :-yahoo .
L'interno è in RLM 02, il colore è giusto o almeno cosi dice la monogram nel volume:german painting guide relativo alla ww2. Il problema vero nasce ora che devo usare lo Rlm65, Ne la Gunze, ne la Tamiya ce l'ha in catalogo gia fatto, dovrò mischiare.. :-XXX .
Mi sono dimenticato di dire che l'aereo finito porterà le insegne di uno dei veivoli di Hans "Assi" Hann.

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Inviato: 3 marzo 2010, 0:33
da spitfire
ciao,
di RLM65 belli e pronti ce ne sono in commercio,le tabelle comparative danno come equivalenze:GUNZE:H025/H323-LIFECOLOR.UA061-TAMIYA:XF23-HUMBROL:65,oltre all'introvabile,ma splendido Aeromaster,non vedo necessita' di misture,con risultati a volte non precisi, c'e' anche della aircraft color,io ho costruito un 109E 1/48,verniciandolo con gli aeromaster,e ho fatto prove con i life,e non ho riscontrato particolari differenze tra i 2 colori,il tamiya non l'ho testato,l'aircraft color ce l'ho,ma devo provarlo.
Sicuramente lo sai,occhio ai piccoli dettagli dei 109,che spesso sfuggono,colore dei pneumatici,dei cerchi ruote,e i doppi cavi antenne,o le gambe del carrello,che sono in 02.
Il libro Monogram e' parecchio utile,anche se in parte superato,ha piu' o meno 30 anni,ma fortunatamente esiste abbastanza documentazione alternativa.
Gessetti:io dopo "tragiche"esperienze con gli oli,li uso da parecchi anni,preferisco ancora di piu' mischiare inchiostro di china con colore acrilico mega diluiti,per gli interni nei 109E erano ancora in 02,salvo probabilmente gli ultimi esemplari,prima che la produzione passasse al ME109F,che erano in 66.
marco