Pagina 1 di 10

Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Inviato: 17 luglio 2019, 20:26
da drinkyb
Salve ragazzi, dopo aver perso la pazienza con l‘airbus A320, che ho semplicemente accantonato per riprenderlo prima o poi, ho deciso di intraprendere un nuovo progetto. Ho bisogno di vedere dei risultati portando a termine un modello :-coccio
Cosí ho iniziato questo kit che più o meno conoscete tutti.



Ho montato il cockpit con le fotoincisione eduard, però non é ancora lavato. Sarà il passo successivo. A proposito, il lavaggio lo effettuo con il grigio?
Ho messo il seggiolino provvisoriamente dentro per vedere come sembrava. :P Lo incollerò all‘ultimo.








Per adesso é tutto.

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Inviato: 17 luglio 2019, 20:32
da pitchup
Ciao
un kit davvero bello da montare e dipingere questo!
Peccato che poi Airfix si sia fermata a questa sola versione .
saluti

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Inviato: 18 luglio 2019, 7:43
da drinkyb
Si Max, é molto interessante é divertente. Devo dire che é uno dei motivi per il quale ho voluto accantonare il 320.
Una domanda. Vorrei riprodurre il foro riportato nell‘immagine sotto, visto che sul Kit non é presente. Userei un trapano a mano. La domanda é: buco la fusoliera fino ad oltrepassarla oppure mi fermo prima? Grazie



Immagine inserita a scopo di discussione.

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Inviato: 18 luglio 2019, 8:00
da pitchup
Ciao
drinkyb ha scritto: 18 luglio 2019, 7:43 Vorrei riprodurre il foro riportato nell‘immagine sotto, visto che sul Kit non é presente. Userei un trapano a mano. La domanda é: buco la fusoliera fino ad oltrepassarla oppure mi fermo prima? Grazie
....buca tranquillamente fino ad oltrepassarla. L'importante è verniciare le zone visibili limitrofe interne in nero, se no, sbirciando dentro, vedi il colore originale della plastica :-oook
saluti

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Inviato: 18 luglio 2019, 8:04
da drinkyb
pitchup ha scritto: 18 luglio 2019, 8:00 Ciao
....buca tranquillamente fino ad oltrepassarla. L'importante è verniciare le zone visibili limitrofe interne in nero, se no, sbirciando dentro, vedi il colore originale della plastica :-oook
saluti
Perfetto grazie. :-oook

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Inviato: 18 luglio 2019, 10:26
da Jacopo
Ottimo inizio con questo Skyhawk! bel lavoro con il pit e le p.e. :-oook :-oook :-oook

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Inviato: 18 luglio 2019, 12:01
da Bonovox
bello il pit solo che avresti potuto dare un po di movimento alle cinchiette che montate così sono troppo "piatte" ;)

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Inviato: 18 luglio 2019, 12:49
da rob_zone
Buon lavoro!! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Inviato: 18 luglio 2019, 12:55
da drinkyb
Bonovox ha scritto: 18 luglio 2019, 12:01 bello il pit solo che avresti potuto dare un po di movimento alle cinchiette che montate così sono troppo "piatte" ;)
Si si, hai pienamente ragione. Sulla seduta sono riuscito a piegarle, ma sullo schienale non sapevo come "animarle". É il mio primo modello e di conseguenza le mie prime fotoincisioni.

Ora vedo se riesco a modificarle, solo che sono cosí piccole! :o Sicuramente al prossimo modello le faró piú reali. Grazie. :-oook

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Inviato: 18 luglio 2019, 13:06
da Bonovox
drinkyb ha scritto: 18 luglio 2019, 12:55
Bonovox ha scritto: 18 luglio 2019, 12:01 bello il pit solo che avresti potuto dare un po di movimento alle cinchiette che montate così sono troppo "piatte" ;)
Si si, hai pienamente ragione. Sulla seduta sono riuscito a piegarle, ma sullo schienale non sapevo come "animarle". É il mio primo modello e di conseguenza le mie prime fotoincisioni.

Ora vedo se riesco a modificarle, sono che sono cosí piccole! :o Sicuramente al prossimo modello le faró piú reali. Grazie. :-oook
spostale dallo schienale con una lama da cutter (naturalmente fai molta attenzione a non rovinarle) poi aiutati con una pinzettina o con la punta di uno stuzzicadenti che messo nella parte posteriore cioè poggiato sulla spalliera e premendo con un dito sulle cinghiette gli fai prendere la forma un po "piegazzata"; più facile a farsi che a dirsi!